Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
reflex1979
Clicca per vedere gli allegati
reflex1979
Vedendola sul portatile la qualità si abbassa di molto, in particolare i colori molto spenti, compressione a parte. La inserisco nuovamente un po' più grande!
Raffaella66
complimenti per la composizione mi piace molto, la cromia invece non mi convince molto..
tra le due preferisco comunque la prima...

ciao raffy
reflex1979
Grazie Raffaella! Anche a me i colori non mi convincono molto. Domani vedro' di sistemarla un poco. Ciao
Maury_75
QUOTE(Raffaella66 @ Mar 18 2008, 09:27 PM) *
complimenti per la composizione mi piace molto, la cromia invece non mi convince molto..
tra le due preferisco comunque la prima...

ciao raffy


Quoto Raffy composizione fantastica bellissima, la cromia non altrettanto.
Saluti Maury
enrico
Interessante. Potrebbe essere il simbolo della Fotografia: la realtà esterna incorniciata, ritagliata dalla finestra e vista dall'interno di una stanza che simboleggia la "camera obscura"! dry.gif
Ciao
Enrico
Marco Vegni
Scatto poetico direi...per i colori concordo con chi mi ha preceduto...

A parte i colori la foto mi piace molto

ciao
Marco
Andrea Moro
La composizione, la bella vista al di fuori e i riflessi sulle ante e sullo stipite rendono la foto assolutamente degna di nota Pollice.gif Bravo! Come colori devo dire che vista nella prima versione non mi convincevano un granché, ma nella versione più grande hanno un appeal differente, sicuramente migliore.
alessandro.sentieri
L'idea non è certamente originale, però una realizzazione di questo livello fa diventare secondario questo aspetto. Molto curat compo e esposizione, anche per me il viraggio non stona, anzi, conferisce un tocco molto personale. Forse la cornice è un pò troppo larga, con tutto il nero della zona in ombra del frame la ridurrei un pò.
Saluti e complimenti Pollice.gif

ale
Manuela Innocenti
A me piace così come tu l'hai pensata, con una cromia del tutto "inusuale". Bravo!!!!
Andry81
QUOTE(Urania @ Mar 19 2008, 11:16 AM) *
A me piace così come tu l'hai pensata, con una cromia del tutto "inusuale". Bravo!!!!



Quoto in tutto, com'era a colori?
Brunosereni
Bella composizione e mi piace anche la cromia della prima.
Sull'originalità non ho niente da dire, non sarà tanto originale l'idea ma lo è la realizzazione.

Bruno
reflex1979
Grazie per i Vostri commenti. Sulla cromia sono il primo io ad essere poco convinto o meglio nn mi piace l'aspetto della foto che ho postato. La conversione dallo spazio colore adobe 98 al Srgb ha stravolto i colori. Mandero' il file in stampa prima di riaprirlo ed apportare degli aggiustamenti .
Andrea Moro
QUOTE(reflex1979 @ Mar 19 2008, 01:26 PM) *
Grazie per i Vostri commenti. Sulla cromia sono il primo io ad essere poco convinto o meglio nn mi piace l'aspetto della foto che ho postato. La conversione dallo spazio colore adobe 98 al Srgb ha stravolto i colori. Mandero' il file in stampa prima di riaprirlo ed apportare degli aggiustamenti .

A sto punto mi viene il dubbio...conversione o assegnazione profilo? Occhio che se non hai "convertito" ma "assegnato" è normale che i colori vengano stravolti...Altrimenti mi suona molto strano visto che io ho convertito migliaia di foto in srgb da Adobe senza mai notare la differenza.
reflex1979
No, no , ho convertito. Il fatto è che le foto le ritocco su un monitor che ha lo spazio colore Adobe98 e quindi nel momento in cui converto, specialmente se sono intervenuto sui colori in modo più impegnativo, puo' accadere che ho utilizzato anche dei colori che si trovano al di fuori dello spazio colore Srgb. Oltretutto il monitor del portatile è da un po' che nn lo calibro :-)[/quote]
Andrea Moro
Il monitor lascialo in srg....è un errore settarlo con spazio Adobesrgb...Fai una ricerca sul forum a proposito

Poi la postproduzione è inutile se poi i colori sono sballati...tutta fatica sprecata (anche se poi vengono colori piacevoli lo stesso)

Io ora calibro il monitor con la sonda colorimetrica. E' un investimento che ripaga...
Andrea Moro
Ecco una discussione antidiluviana (ci sono anche io quando non ne sapevo nulla di gestione del colore smile.gif). Leggila che è illuminante...

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...+colore+monitor
brando53
LA COMPOSIZIONE LA TROVO STUPENDA E AL CONTRARIO DI ALTRI ANCHE LA CROMIA MI PIACE LA RENDE DIVERSA BRAVO
reflex1979
Grazie Andrea ma ti assicuro che sullo spazio colore e sulle sonde per la calibrazione ho letto già abbastanza. Il monitor lo tengo sullo spazio colore Adobe98 perchè il mio monitor lo supporta al 98% ed è uno spazio colore più ampio e quidi più adatto alla postproduzione. Per vedere l'effetto che otterrò in fase di stampa utilizzo la prova colore in photoshop ricorrendo il profilo aggiornato che mi ha fornito il laboratorio di stampa in base alla carta utilizzata. Prima di inviarlo in stampa lo converto nel loro profilo e successivamente ad 8 bit evitando sgradevoli sorprese ed il risultato è una corrispondenza più che soddisfacente. Come sonda utilizzo la eye-one display2, che consiglio vivamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.