Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
litero
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


smile.gif
meialex1
Non mi dice niente.... perdonami...

Forse l unica cosa che noto è il fatto del bilanciamento dell esposizione tra interno ed esterno.....

opinione del tutto personale..... smile.gif
litero
QUOTE(meialex1 @ Mar 16 2008, 11:38 PM) *
Forse l unica cosa che noto è il fatto del bilanciamento dell esposizione tra interno ed esterno.....


e solo quello è da notare...
per il resto la casa è vuota smile.gif
Volevo fornire una versione "pura" dell'hdr, ho notato che molto spesso viene confuso con una miriade di filtri ed effetti speciali con cieli supesaturi ecc...
quindi, come giustamente hai notato, è proprio il divario di illuminazione interno/esterno il soggetto stesso della foto, che rimane tuttavia soltanto un esercizio di stile. wink.gif
meialex1
QUOTE(litero @ Mar 16 2008, 11:47 PM) *
e solo quello è da notare...


Pollice.gif
Antcupa
ma è davvero un hdr?
litero
si... perchè?
ANTENORE
L'HDR...che illusione. Litero non è qualcosa contro di te ci mancherebbe ma io continuo a preferire 1000 volte di più la mascheratura selettiva. Anche in questa semplice foto si vede si la potenza dell'HDR ma anche tutto il suo limite! I colori fuori la finestra sono del tutto sballati sembra quasi un fumetto. Scommetto che se avessi usato due semplici esposizioni sarebbe venuta molto meglio(anche più lunga percarita!).

Saluti, Matteo
litero
Matteo, per carità i gusti so' gusti ci mancherebbe...
Mi dispiace piuttosto che tu "legga" i colori fuori dalla finestra completamente sballati.. perchè non mi sembra.
Anche io uso ogni tanto le maschere selettive, purtroppo però con quel metodo andrei a perdere tante informzioni nelle ombre e in tutte quelle zone dove il contrasto è troppo forte, questo si verifica ad esempio nei panorami.... soprattutto in controsole dove andare di maschera è volersi fare del male a tutti i costi.
L'hdr in questo aiuta moltissimo.
L'unico vero limite dell'hdr non è forse la "fumettosità" (termine che cordialmente odio) che dipende più che altro dalla " mano pesante " di chi lo crea... piuttosto l'impossibilità di ritrarre soggetti in movimento; come ben noterai infatti le mimose e le foglie fuori sono mosse.
Invece è da notare la "delizia" del riflesso leggibile sulla finestra che immortala il panorama godibile dalla finestra dall'altro lato.

Inoltre non ho utilizzato plug in particolari... quello che vedi è solo la fusione e il passaggio tra 32/16/8bit di colore.

Dovessi rifare questa foto mi assicurerei dell'assenza di vento tongue.gif e magari aprirei gli infissi in modo da ottenere anche il "fuori" più contrastato e meno sbiadito e "riflessato".

Mi ha fatto piacere leggerti, a presto con nuovi "esperimenti".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.