Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
Hannibal
Ciao Ragazzi,
dovrei fare delle scansioni piane, tra le opzioni di risoluzione posso andare da 300dpi a 12800. Esiste una regola generale per decidere la risoluzione?
Annibale
nippokid (was here)
QUOTE(Hannibal @ Mar 14 2008, 07:30 PM) *
Ciao Ragazzi,
dovrei fare delle scansioni piane, tra le opzioni di risoluzione posso andare da 300dpi a 12800. Esiste una regola generale per decidere la risoluzione?
Annibale

Ciao Hannibal, sceglierei la massima risoluzione reale dello scanner prima di "entrare" in interpolazione, dovresti trovare tale risoluzione nella scheda tecnica dello scanner...

Ricordo però che non sei un "amante" dei files grandi, quindi potresti decidere in base all'utilizzo che ne devi fare...ma non risparmiare sui BIT... wink.gif

Con "piane" intendi originali opachi o trasparenti? O è lo scanner ad essere piano...?
E, ancora, che dimensione hanno gli originali?


Hannibal
lo scanner e' piano ed intendo scansionare proprio le stampe , non i negativi.
nippokid (was here)
QUOTE(Hannibal @ Mar 14 2008, 08:49 PM) *
lo scanner e' piano ed intendo scansionare proprio le stampe , non i negativi.

Beh, in questo caso con una scansione a 300ppi sarai in grado di effettuare una stampa di qualità di pari dimensioni dell'originale, con 600ppi il doppio (come superficie..) e così via...

Direi quindi che dipende esclusivamente dalle dimensioni previste per l'utilizzo finale...se non mi sfuggono altre implicazioni...


roberto depratti
.... per delle stampe 300 dpi dovrebbero bastare.

Roberto wink.gif
Gilberto Minguzzi
QUOTE(nippokid @ Mar 14 2008, 09:50 PM) *
Beh, in questo caso con una scansione a 300ppi sarai in grado di effettuare una stampa di qualità di pari dimensioni dell'originale, con 600ppi il doppio (come superficie..) e così via...

Direi quindi che dipende esclusivamente dalle dimensioni previste per l'utilizzo finale...se non mi sfuggono altre implicazioni...

Pollice.gif

infatti la regola dovrebbe essere:

300ppi x ingrandimento desiderato.

p.e.
da diapo a 30x20 300 x 8,3 = 2500 ppi circa
antonio_de.luca@tin.it
QUOTE(Gilberto Minguzzi @ Mar 17 2008, 10:32 PM) *
Pollice.gif

infatti la regola dovrebbe essere:

300ppi x ingrandimento desiderato.

p.e.
da diapo a 30x20 300 x 8,3 = 2500 ppi circa



buona serata a tutti,
stavo cercando proprio questi consigli, ho molte dia da sottrarre alla polvere e al tempo quindi vorrei scansionarle, non ho uno scanner nikon ma un epson (perfection 4870 photo) piano con i telaietti adattatori, a quale risoluzione mi consigliare lavorare?
è possibile fare un paragone con i Mpixel di una fotocamera?
vi ringrazio a tutti.
Antonio
nippokid (was here)
QUOTE(antonio_de.luca@tin.it @ Aug 7 2008, 12:10 AM) *
buona serata a tutti,
stavo cercando proprio questi consigli, ho molte dia da sottrarre alla polvere e al tempo quindi vorrei scansionarle, non ho uno scanner nikon ma un epson (perfection 4870 photo) piano con i telaietti adattatori, a quale risoluzione mi consigliare lavorare?
è possibile fare un paragone con i Mpixel di una fotocamera?
vi ringrazio a tutti.
Antonio

Ciao,
dipende sempre dall'utilizzo che dovrai farne e dalla tua "allergia" o meno ai file di grandi dimensioni...

Se l'intento è quello di acquisire un "negativo" digitale una volta per tutte, opterei per la massima risoluzione reale disponibile, credo che sia 4800ppi e la massima profondità colore in Bit. I files TIFF 16bit saranno "pesantini", ma con la massima qualità possibile...

Se l'intento è solo di "provinatura" digitale con l'idea di realizzare successivamente scansioni ad alta risoluzione solo delle immagini da stampare, allora puoi pensare ad una bassa risoluzione idonea alla visione a monitor...1600x1200 8bit ad esempio...

Moltiplicando le dimensioni in pixel dei due lati, otterrai una "equivalenza" in MPX...ad esempio 3000x2000=6MPX

bye. cool.gif

antonio_de.luca@tin.it
gent.mo nippokid,
ti ringrazio moltissimo per il tuo aiuto, non ho alcuna allergia alle grandi dimensioni dei file (utilizzo la mia fotocamera in modalità RAW a 14 bit e RGB), posso fare la scansione ad alta risoluzione per tutte e poi, quelle da vedere con gli amici, farle a 1600x1200 (forse anche troppo per un TV).
ancora grazie.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.