Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
a_chill_e
Ciao a tutti...
Ho scoperto che esiste, non per Nikon, il 24 1.4 e questo mi ha colpito. A parte il 35 2 che si può trovare? Come lavora il 30 sigma? Alternative di qualità? Sotto il 30 esiste qualcosa?

Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?

Grazie,
Achille
marcoxxx1978
QUOTE(a_chill_e @ Mar 14 2008, 08:52 AM) *
Ciao a tutti...
Ho scoperto che esiste, non per Nikon, il 24 1.4 e questo mi ha colpito. A parte il 35 2 che si può trovare? Come lavora il 30 sigma? Alternative di qualità? Sotto il 30 esiste qualcosa?

Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?

Grazie,
Achille


Molti usano il 30 sigma con soddisfazione ed è un ottica molto venduta.Una volta c'era il 24 F1.4 nikon ma non lo fanno più,è difficile da trovare nell'usato anche perchè è ottimo e chi c'è lo ha se lo tiene stretto.
Riguardo al 14 F2.8 c'è il nikon,sigma e tamron.Mi pare che il sigma non lo producano più,il tamron come schema ottico sembra identico al nikon,purtroppo anche come prezzo(1400).
P.S. anche il sigma non te lo regalano ma l'altro giorno ne ho visto uno usato sui 650.
Ciao
Black Bart
QUOTE(a_chill_e @ Mar 14 2008, 08:52 AM) *
Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?

Grazie,
Achille



Ora come ora e dopo averlo provato non esiterei nemmeno un secondo a consigliarti il Nikkor 14-24,è favoloso!!

Omar
Lucabeer
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 14 2008, 11:59 AM) *
Una volta c'era il 24 F1.4 nikon ma non lo fanno più


AF 28/1.4, per l'esattezza...
marcoxxx1978
QUOTE(Lucabeer @ Mar 14 2008, 12:23 PM) *
AF 28/1.4, per l'esattezza...


scusami,hai ragione...me so' sbagliato
marco.pesa
Sempre sigma ci sono il 20 e il 24 f/1.8, sulla loro resa e qualità però non so molto...
gio
QUOTE(marco.pesa @ Mar 14 2008, 02:25 PM) *
Sempre sigma ci sono il 20 e il 24 f/1.8, sulla loro resa e qualità però non so molto...


Recentemente ho avuto modo di provare il Sigma 20 1.8 durante un concerto con d70 ad alti iso e grandi aperture... le immagini non mi hanno convinto molto, mi sembrano tutte molto impastate... non è assolutamente un test accurato, solo una sensazione, mi riservo anche il beneficio del micromosso (che però con il 50 1.8 nella stessa condizione non ho riscontrato) ma l'impressione non è stata buona, magari se riesco a fare prove piu accurate (magari confrontandolo col 20 2.8 Nikon che possiedo) ti farò sapere.

Ciao
Gio

p.s. bentrovato Forum!
alfredobonfanti
QUOTE(Black Bart @ Mar 14 2008, 12:06 PM) *
Ora come ora e dopo averlo provato non esiterei nemmeno un secondo a consigliarti il Nikkor 14-24,è favoloso!!

Omar


Confermo! rolleyes.gif Favoloso!

E non lo definisco per nulla il fratello del 24-70 f/2.8... possono rimanere figli unici... sono diversi... il 14-24 f/2.8 è un'ottica stupefacente! rolleyes.gif
alfredobonfanti
Inserisco un crop di una fotografia realizzata con il 14-24 f/2.8

Il crop si riferisce ad un ingrandimento al 300% su Capture NX dell'angolo in basso a sinistra di una ripresa in interni, senza flash, con cavalletto, ad f/8, tempi lunghi, autoscatto, vetrina collocata a circa 2 metri di distanza.

La definizione è ottima, in NEF superlativa! rolleyes.gif

Questo è... NIKKOR 14-24 f/2.8! grazie.gif per l'attenzione! rolleyes.gif
marcoxxx1978
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 11:23 AM) *
Inserisco un crop di una fotografia realizzata con il 14-24 f/2.8

Il crop si riferisce ad un ingrandimento al 300% su Capture NX dell'angolo in basso a sinistra di una ripresa in interni, senza flash, con cavalletto, ad f/8, tempi lunghi, autoscatto, vetrina collocata a circa 2 metri di distanza.

La definizione è ottima, in NEF superlativa! rolleyes.gif

Questo è... NIKKOR 14-24 f/2.8! grazie.gif per l'attenzione! rolleyes.gif


L'immagine postata è decisamente piccola per poterla valutare...comuqnue trovo queste analisi su questi crop ababstanza inutili wink.gif
alfredobonfanti
QUOTE(marcoxxx1978 @ Mar 15 2008, 11:50 AM) *
L'immagine postata è decisamente piccola per poterla valutare...comuqnue trovo queste analisi su questi crop ababstanza inutili wink.gif


Non sono d'accordo, ad esempio un crop simile su una foto fatta con il mio TAMRON 17-50 f/2.8 (buon obiettivo formato ridotto) evidenzierebbe che quell'ottica, negli angoli estremi, ha una resa pessima. rolleyes.gif
alfredobonfanti
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 02:46 PM) *
Non sono d'accordo, ad esempio un crop simile su una foto fatta con il mio TAMRON 17-50 f/2.8 (buon obiettivo formato ridotto) evidenzierebbe che quell'ottica, negli angoli estremi, ha una resa pessima. rolleyes.gif


Esempio file intero e croppato.
Francoval
QUOTE(a_chill_e @ Mar 14 2008, 08:52 AM) *
Ciao a tutti...
Ho scoperto che esiste, non per Nikon, il 24 1.4 e questo mi ha colpito. A parte il 35 2 che si può trovare? Come lavora il 30 sigma? Alternative di qualità? Sotto il 30 esiste qualcosa?

Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?

Grazie,
Achille

Il Nikkor 24 più luminoso è l'ottimo Ai-s 24/2 prodotto fino al 2005.
Nella fascia dei 35 si trovano a prezzi accettabili gli intramontabili Ai. Ais 35/1,4.
Il Sigma 30/1,4 lavora onestamente se non ci sono contrasti troppo accentuati e sorgenti troppo luminose nel campo.
Alternative di qualità costano di conseguenza. La migliore resta il 28/1,4 che lo si trova a non meno di 1200 bajocchi. Sui Sigma ti hanno già risposto.

QUOTE(Black Bart @ Mar 14 2008, 12:06 PM) *
Ora come ora e dopo averlo provato non esiterei nemmeno un secondo a consigliarti il Nikkor 14-24,è favoloso!!
Omar

Anch'io vorrei tanto la Pagani Zonda... huh.gif

QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 14 2008, 08:08 PM) *
Confermo! rolleyes.gif Favoloso!

E non lo definisco per nulla il fratello del 24-70 f/2.8... possono rimanere figli unici... sono diversi... il 14-24 f/2.8 è un'ottica stupefacente! rolleyes.gif

E ridalli!, Traducendo il post dell'amico Achille si desume che cerchi qualcosa di buono senza svenarsi. L'obiettivo da te illustrato costerebbe da tre a quattro volte il suo budget e, ti assicuro, non a tutti è indispensabile uno zoom simile.

QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 02:46 PM) *
Non sono d'accordo, ad esempio un crop simile su una foto fatta con il mio TAMRON 17-50 f/2.8 (buon obiettivo formato ridotto) evidenzierebbe che quell'ottica, negli angoli estremi, ha una resa pessima. rolleyes.gif

E riridalli! Ma come si fa a confrontare le prestazioni di un entry level con il top dei professionali. Sarebbe un po' come far gareggiare una Panda con una Testarossa e meravigliarsi che vinca quest'ultima.
E non si può nemmeno cercarlo d'occasione che ci vuole tutta a trovarlo nuovo...
alfredobonfanti
QUOTE(Francoval @ Mar 15 2008, 03:21 PM) *
Il Nikkor 24 più luminoso è l'ottimo Ai-s 24/2 prodotto fino al 2005.
Nella fascia dei 35 si trovano a prezzi accettabili gli intramontabili Ai. Ais 35/1,4.
Il Sigma 30/1,4 lavora onestamente se non ci sono contrasti troppo accentuati e sorgenti troppo luminose nel campo.
Alternative di qualità costano di conseguenza. La migliore resta il 28/1,4 che lo si trova a non meno di 1200 bajocchi. Sui Sigma ti hanno già risposto.
E ridalli!, Traducendo il post dell'amico Achille si desume che cerchi qualcosa di buono senza svenarsi. L'obiettivo da te illustrato costerebbe da tre a quattro volte il suo budget e, ti assicuro, non a tutti è indispensabile uno zoom simile.
E riridalli! Ma come si fa a confrontare le prestazioni di un entry level con il top dei professionali. Sarebbe un po' come far gareggiare una Panda con una Testarossa e meravigliarsi che vinca quest'ultima.
E non si può nemmeno cercarlo d'occasione che ci vuole tutta a trovarlo nuovo...


Il Tamron 17-50 f/2.8 è tutto meno che un entry level... i risultati complessivi fanno la barba ad ottiche osannate e che costano più di 1000 caffè... texano.gif

La mia precisazione era riguardante alla validità di testare un'ottica analizzando piccole porzioni del fotogramma.

Poi chiedeva di un 14mm...

... e sull'FX una buona scelta ricade su un 14 fisso usato oppure su un 14-24 nuovo... tanto su per giù il costo è lo stesso visto che nuovo il fisso viene di più.
giannizadra
QUOTE(alfredobonfanti @ Mar 15 2008, 03:28 PM) *
... e sull'FX una buona scelta ricade su un 14 fisso usato oppure su un 14-24 nuovo... tanto su per giù il costo è lo stesso visto che nuovo il fisso viene di più.


I 14 usati li puoi trovare a poco più di metà prezzo rispetto al listino del 14-24 nuovo.
Mi sembra giusto (ed equilibrato) che sia così.
Francoval
A parte la resa, è comunque un entry level per il prezzo. Nei 14 oggidì si trovano occasioni impensabili fino ad un anno fa. Pensa a tutti quei Nikkor 14/2,8 offerti a prezzi di saldo e a quelli delle altre marche che ci vanno dietro (un Sigma 14/2,8 lo si può trovare a meno di 400 cuccuzze).

Scusa Gianni ci siamo accavallati nelle risposte. rolleyes.gif
Black Bart
Il nostro amico però non ha mai parlato di budget...se avesse detto ho da spendere 4-500 Euro ovvio che non consigliavo il 14-24 rolleyes.gif

Omar
alfredobonfanti
QUOTE(Black Bart @ Mar 15 2008, 03:48 PM) *
Il nostro amico però non ha mai parlato di budget...se avesse detto ho da spendere 4-500 Euro ovvio che non consigliavo il 14-24 rolleyes.gif

Omar


Secondo me è una persona come me... che vuole che ciò che acquista sia per sempre (o quasi)... insomma... inutile sprecare i soldi facendo il braccino corto... sono i soldi peggior spesi... meglio tagliare la testa al toro ed acquistare un bel 14-24 NIKKOR che sicuramente è OTTIMO.

QUOTE(Francoval @ Mar 15 2008, 03:39 PM) *
A parte la resa, è comunque un entry level per il prezzo. Nei 14 oggidì si trovano occasioni impensabili fino ad un anno fa. Pensa a tutti quei Nikkor 14/2,8 offerti a prezzi di saldo e a quelli delle altre marche che ci vanno dietro (un Sigma 14/2,8 lo si può trovare a meno di 400 cuccuzze).

Scusa Gianni ci siamo accavallati nelle risposte. rolleyes.gif


Diciamo che è a buon mercato! rolleyes.gif Ma la sua resa è notevole se paragonata ai concorrenti DX di fascia altissima. rolleyes.gif

QUOTE(giannizadra @ Mar 15 2008, 03:35 PM) *
I 14 usati li puoi trovare a poco più di metà prezzo rispetto al listino del 14-24 nuovo.
Mi sembra giusto (ed equilibrato) che sia così.


A quanti caffè? Ne cerco uno per un amico! rolleyes.gif
a_chill_e
Ciao a tutti, grazie per le risposte...
In questo momento sono ad Addis Ababa, per questo non ho potuto seguire molto la faccenda.
Direi che zoom non fanno parte delle mie scelte.
Il 28 1.4 è un bell'obiettivo, anche se vorrei qualcosa di più aperto.
Quello che mi preme in primis è la qualità della lente, quindi opterò per un 14mm, anche se 2.8, purtroppo.

Achille
Luceformecolori
QUOTE(a_chill_e @ Mar 16 2008, 10:14 AM) *
Ciao a tutti, grazie per le risposte...
In questo momento sono ad Addis Ababa, per questo non ho potuto seguire molto la faccenda.
Direi che zoom non fanno parte delle mie scelte.
Il 28 1.4 è un bell'obiettivo, anche se vorrei qualcosa di più aperto.
Quello che mi preme in primis è la qualità della lente, quindi opterò per un 14mm, anche se 2.8, purtroppo.

Achille


Se non hai fretta, a breve dovrebbe essere messo in vendita il Tokina 11-16 f2,8.

Unico difetto, per ora, essere DX.
mofise
QUOTE(a_chill_e @ Mar 16 2008, 10:14 AM) *
Quello che mi preme in primis è la qualità della lente, quindi opterò per un 14mm, anche se 2.8, purtroppo.

Achille


perdonami, che intendi "2.8 , purtroppo"?
che te ne faresti, se per assurdo esistesse, di un 14mm f. 1.4?
rolleyes.gif
alfredobonfanti
QUOTE(mofise @ Mar 16 2008, 10:40 AM) *
perdonami, che intendi "2.8 , purtroppo"?
che te ne faresti, se per assurdo esistesse, di un 14mm f. 1.4?
rolleyes.gif


Forse qualche bella foto in interni... rolleyes.gif
cuomonat
QUOTE(a_chill_e @ Mar 14 2008, 08:52 AM) *
Ciao a tutti...
...

Altra domanda...se volessi un 14mm cosa potrei prendere?

Grazie,
Achille

Usare un ultragrandangolo a tutta apertura ha poco senso, soprattutto con sensori "puliti" ad alti ISO.
A 800 ISO su D50. Ditemi per favore com'è, sul monitor del portatile non vedo bene. Exif inclusi.
Clicca per vedere gli allegati
cuomonat
Sempre a 800 ISO (ho dimenticato di abbassarli) f5.6 controluce.
Clicca per vedere gli allegati
cuomonat
Un pò di colore sempre senza PP, solo conversione con Capture 4:

Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.