Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
fpaolelli
Ciao a tutti!
Non vorrei essere ripetitivo dato che sicuramente da qualche parte deve esserci una discussione in merito, ma non riesco a trovarla quindi mi scuso in anticipo ma mi chiedevo quali sono le regolazioni d' obbligo in pp dei file raw scattati con la D80 per rendere l' immagine pronta premessa una corretta esposizione e bilanciamento del bianco in fase di ripresa?
Grazie!
nippokid (was here)
QUOTE(fpaolelli @ Mar 10 2008, 02:12 AM) *
Ciao a tutti!
Non vorrei essere ripetitivo dato che sicuramente da qualche parte deve esserci una discussione in merito, ma non riesco a trovarla quindi mi scuso in anticipo ma mi chiedevo quali sono le regolazioni d' obbligo in pp dei file raw scattati con la D80 per rendere l' immagine pronta premessa una corretta esposizione e bilanciamento del bianco in fase di ripresa?
Grazie!

Regolazioni d'obbligo?? Nessuna, tranne spuntare l'autocorrezione delle aberrazioni cromatiche... wink.gif

Poi se per pronta intendi pronta per essere stampata, una dose di sharpening adeguata al supporto cartaceo e alla stampante utilizzata, mi sembra il minimo...ma di obbligatorio non vedo altro... hmmm.gif

bye. smile.gif

Skylight
QUOTE(fpaolelli @ Mar 10 2008, 02:12 AM) *
Ciao a tutti!
Non vorrei essere ripetitivo dato che sicuramente da qualche parte deve esserci una discussione in merito, ma non riesco a trovarla quindi mi scuso in anticipo ma mi chiedevo quali sono le regolazioni d' obbligo in pp dei file raw scattati con la D80 per rendere l' immagine pronta premessa una corretta esposizione e bilanciamento del bianco in fase di ripresa?
Grazie!


Ciao, se usi software Nikon tutti i parametri che hai in macchina li ritroverai nel programma per una rapida messa a punto.
Ottimizzare il bilanciamento del bianco con più cura ed intervenire ad esempio sulla saturazione, il contrasto ... un ritocco ai livelli ed un pelo di maschera di contrasto all'occorrenza e senza mai esagerare possono essere interventi utili.

In Photoshop le cose cambiano ... ma la sostanza rimane quella.

Sempre meglio aprire il raw in uno spazio colore ampio come Adobe RGB 1998
ed alla fine convertire (non assegnare) il jpeg in profilo sRGB per i lab di stampa.
Se usi una stampante in casa puoi utilizzare il profilo Adobe direttamente dalla stampante.

Con NX controlla le Preferenze della Gestione Colori. NX non cambia "al volo" lo spazio colore come Photoshop.


fpaolelli
[quote name='Skylight' date='Mar 10 2008, 10:57 PM' post='1157147']
Ciao, se usi software Nikon tutti i parametri che hai in macchina li ritroverai nel programma per una rapida messa a punto.
Ottimizzare il bilanciamento del bianco con più cura ed intervenire ad esempio sulla saturazione, il contrasto ... un ritocco ai livelli ed un pelo di maschera di contrasto all'occorrenza e senza mai esagerare possono essere interventi utili.



Ok tutti gli interventi cui sopra ma per capire quanto ho già espresso nel titolo del tread queste impostazioni sono d' obbligo? (qualcuno dice di no ma nel mio caso c'è qualcosa che allora non và).
Ho notato che spesso scattando una foto ad esempio in una giornata di sole (quindi relativa impostazione wb) correttamente esposta con sole alle spalle soggetto ben illuminato(ma anche nelle altre situazioni) le foto non rispondono alla realtà soprattutto per quanto riguarda i colori a meno di non intervenire con le correzioni cui sopra quindi wb e saturazione.
Tutto questo mio dubbio è per capire se è normale che il file raw della d80 vada regolato in pp per essere più conforme a quanto ripreso nella realtà oppure c' è qualcosa che sbaglio o che non và nella mia attrezzatura.
grazie!
nippokid (was here)
QUOTE(fpaolelli @ Mar 16 2008, 08:50 PM) *
...
Ho notato che spesso scattando una foto ad esempio in una giornata di sole (quindi relativa impostazione wb) correttamente esposta con sole alle spalle soggetto ben illuminato(ma anche nelle altre situazioni) le foto non rispondono alla realtà soprattutto per quanto riguarda i colori a meno di non intervenire con le correzioni cui sopra quindi wb e saturazione.
Tutto questo mio dubbio è per capire se è normale che il file raw della d80 vada regolato in pp per essere più conforme a quanto ripreso nella realtà oppure c' è qualcosa che sbaglio o che non và nella mia attrezzatura.
grazie!

Ciao, continui a non dirci la cosa più importante, ovvero quale software utilizzi per aprire e processare i NEF.

Come ti ha spiegato Skylight, se utilizzi un software Nikon, Capture NX in particolare, all'apertura del NEF ti ritrovi pari pari tutte le impostazioni di ripresa della fotocamera, che potrai si modificare a piacimento, ma che saranno un punto di partenza per poter velocizzare e minimizzare le operazioni necessarie per avere un'immagine "corretta"...

Questo ovviamente se hai prestato cura nell'impostare la fotocamera in base alle condizioni di ripresa ancorchè alle tue preferenze..

Tutt'altro discorso è se utilizzi software differenti da NX (ACR di Photoshop, Capture One, etc.).

In questo caso, non venendo riconosciute le impostazioni della fotocamera ad eccezione del Bilanciamento del Bianco, ti ritroverai con un'immagine costruita secondo i parametri di default del programma in uso (salvo utilizzare un preset personalizzato..).

Nella maggior parte dei casi tali valori di default ti restituiranno un'immagine molto lontana sia dalla scena originale sia dalle tue preferenze, espresse in ripresa mediante il settaggio della fotocamera.

Per sintetizzare :
se presti cura all'impostazioni della fotocamera in ripresa ed utilizzi Capture NX, non è "normale" che all'apertura del NEF ti sembri tutto da rifare...

se utilizzi la fotocamera con impostazioni standard e utilizzi Capture NX è possibile che le impostazioni standard non "assecondino" le condizioni della scena ripresa...

se utilizzi software non proprietari (Nikon..), qualsiasi regolazione della fotocamera tu possa fare in ripresa sarà ininfluente e all'apertura del NEF ti ritroverai con un'immagine di default da regolare totalmente...

Altra variabile che può fare la differenza è la corretta (o meno) gestione degli spazi colore.

Eventuali soluzioni per velocizzare e personalizzare la costruzione del NEF copn software "terzi" è l'impostazione di preset personalizzati da applicare all'apertura del NEF, oppure la calibrazione del software (ACR in particolare) mediante tavola colore e script che "armonizza" la costruzione dell'immagine di default alla tua fotocamera.

Se ci dici che software utilizzi, si potrà mettere più a fuoco il tuo "scontento"...

bye. rolleyes.gif



fpaolelli
AAAAAA! Ora è chiaro! Utilizzo entrambi i software ma non avevo capito che le impostazioni oncamera fossero per i file raw pensavo riguardassero solo i jpeg quindi non le utilizzavo ed infatti le foto sia in ps sia in nx èrano prive di quelle migliorie.
Grazie!
Skylight
QUOTE(fpaolelli @ Mar 17 2008, 10:23 AM) *
AAAAAA! Ora è chiaro! Utilizzo entrambi i software ma non avevo capito che le impostazioni oncamera fossero per i file raw pensavo riguardassero solo i jpeg quindi non le utilizzavo ed infatti le foto sia in ps sia in nx èrano prive di quelle migliorie.
Grazie!


Ciao, in realtà le impostazioni in macchina servirebbero più per i jpeg, per ottenere file da stampare subito.
Scattando in raw, i programmi Nikon al momento dell'apertura del file, leggono ed applicano le impostazioni fatte in macchina ma possono essere modificati secondo le proprie esigenze. Ed è proprio questo il vantaggio del formato raw, poter modificare dopo lo scatto i vari parametri che si trovano sia nel menu della macchina che nelle opzioni di NX.
In maniera particolare il bilanciamento del bianco e l'esposizione è meglio modificarli (se serve) con file raw.

I raw aperti con software non Nikon non applicano i settaggi fatti in macchina, escluso il bilanciamento del bianco, e quindi appariranno diversi da software a software.

Spero sia più chiaro.
smile.gif

fpaolelli
I raw aperti con software non Nikon non applicano i settaggi fatti in macchina, escluso il bilanciamento del bianco, e quindi appariranno diversi da software a software.

Spero sia più chiaro.
smile.gif

si grazie mille ora è tutto più chiaro grazie!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.