Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Andry81
Vista l'ora offro un aperitivo in attesa del pranzo smile.gif , ultimamente stanno uscendo offerte
per i portatili secondo me interessanti. Dato che potrebbe servirmene uno per questa estate ho buttato l'occhio su queste tre configurazioni, come prezzi sono buoni secondo me e come qualità più o meno sono simili.
A me servirebbe per farci un minimo di post produzione con NX e PSCS2, navigare in internet e immagazzinare foto.
Secondo voi, quale delle tre è più consona per lavori del genere??

Sui pc fissi sono abbastanza ferrato ma portatili praticamente zero!!!

Andrea


Acer Aspire 5920G-304G25

Processore: Intel Core 2 Duo T7300, 2.0 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 4096 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8600M GS, 256MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 4 USB 2.0, HDMI con Supporto HDCP, VGA, Slot ExpressCard/54, Lettore di Schede 5-in-1 (SD/MMC/MS/MSPro/xD), Uscita S-Video, IEEE 1394 (FireWire), RJ-11, RJ-45, Uscita Cuffie/Casse/Linea con Supporto S/PDIF, Ingresso Microfono
Networking: Wired LAN Ethernet 10/100 Base-TX, Intel PRO/Wireless LAN 3945ABG 802.11a/b/g Dual-Band Tri-Mode WiFi Certified, Modem 56K V.92 e Fax 14.4K V.17
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition


Acer As7520g-503g25

Turion 64x2 tl-60
Ram 3gb
HDD 250gb
nvidia geforce 8400m-gs 256mb
lcd 17" wxga+cristal brite
wireless 802.11b/g
webcam

Toshiba Satellite P200-1J8

Processore: Intel Core 2 Duo T7500, 2.2 GHz, 4MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 17 pollici WXGA+ (1440 x 900) Toshiba TruBrite
Scheda Video: ATI Mobility Radeon HD 2600, 512MB dedicati
Hard Disk: 400 GB (2 x 200 GB) SATA
Drive Ottico: Combo DVD-RW/HD-DVD Super Multi
Porte: 1 x DC-in, 1 x Line-in, 1 x Monitor esterno, 1 x RJ-11, 1 x RJ-45, 1 x TV-out (s-video), 1 x i.LINK® (IEEE 1394), 1 x Microfono esterno, 1 x cuffie (stereo), 1 x Slot 5-in-1 Bridge Media (supporta SD™ Card, Memory Stick®, Memory Stick Pro™, MultiMedia Card™, xD-Picture Card™), 6 (sinistra 2, destra 4) x USB 2.0, 1 x Slot Express Card, 1 x HDMI, 1 x S/PDIF Ottico
Networking: Bluetooth, WiFi 802.11a/b/g/Draft-N, V.92 modem, LAN 10BASE-T/100BASE-TX
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition


Acer Aspire 5720G-3A2G25

Processore: Intel Core 2 Duo T5450, 1.66 GHz, 2MB cache L2, FSB 667 MHz
Memoria: 2048 MB DDR2
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) CrystalBrite
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GS con 256 MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: 1 slot x ExpressCard™/54, 5-in-1 card reader (SD, MMC, MS, MS PRO, xD), 4 porte USB 2.0, 1 porta DVI-D con supporto HDCP (solo su modelli con TV Tuner!), 1 porta IEEE 1394, 1 porta Consumer infrared (CIR), 1 porta display esterno (VGA), 1 porta S-video/TV-out (NTSC/PAL), 1 jack uscita casse/cuffie con supporto S/PDIF, 1 jack microfono, 1 jack ingresso linea, 1 jack Ethernet (RJ-45), 1 porta Modem (RJ-11), 1 jack DC per adattatore AC
Networking: Modem V.92, Gigabit Ethernet LAN, Intel PRO/Wireless 3945ABG
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
davidegraphicart
Sarò ripetitivo? Ebbene sì...
Per come concepisco io un computer portatile i requisiti fondamentali devono essere...affidabilità...minimo ingombro...grande autonomia della batteria...robustezza!
Tutto questo l'ho ritrovato in uno splendido gioiellino quel'è il macbook...
D.


Ah dimenticavo...è vero...costa rispetto ad altri notebook che si trovano sul mercato...ma la qualità si paga...e il macbook e una macchina di qualità!
Andry81
Hai ragione Davide, ma purtroppo il prezzo mi butta troppo giù........
fabiofagio

A me servirebbe per farci un minimo di post produzione con NX e PSCS2, navigare in internet e immagazzinare foto.
Secondo voi, quale delle tre è più consona per lavori del genere??

Carissimo Andry81, se mi posso permettere.....
Quello che fa al caso tuo fondamentalmente deve avere grossa capacità di calcolo, scheda video con discreta memoria dedicata e non condivisa....
tra quelli elencati io opterei per il Toshiba Satellite P200-1J8, ha un processore di poco migliore degli altri e ha una grossa scheda video.
Se riuscissi a raddoppiare la RAM a 4Gb (se supportati) sarebbe il migliore.

Poi la scelta spetta a te....Anche se io sono dell'opinione che chi usa strumenti grafici dovrebbe essere obbligato a un fisso....Il portatile, specialmente di alte prestazioni, scalda tantissimo e l'affidabilità è leggermente minore....

Un saluto

Fabio
davidegraphicart
Se pensi che un notebook (anche di marche blasonate) che costa 600 euro sia un buon computer...basta che tu vada in un qualsiasi ipermercato...se invece vuoi, come ho capito, farci anche qualcosa di un pò più dignitoso...allora anche per i famigerati PC con windows, devi salire di prezzo, specialmente per i 12 o 13 pollici. Ricorda poi che ti troverai installato lo "splendido" Vista...che mette in crisi anche un desktop performante, figuriamoci un notebook! E poi dopo aver visto il mio vecchio Fujitsu (pagato fior di eurozzi) rompersi in verie parti per la plasticaccia utilizzata nella costruzione...beh...lascio a te/voi le conclusioni!
alessandro.
Io ho preso da pochi giorni un:
Acer TravelMate 7720g-832g50Mn
-Intel Core 2 Duo T8300
-2.4 GHz
-2048 MB di RAM DDRII (espandibile a 4096)
-2 HHD: 250GB + 250GB (Disk Anti.Shock Protection Plus)
-Lettore schede 5 in 1
-17 pollici WXGA + TFT LCD
-Risoluzione 1440 x 900 pixel, con Acer GridVista(possibilità
divisione schermo in 2,3 o 4) 16.7 milioni di colori

e tante altre cose visibili su sito internet.

la prima cosa che mi interessava era che non avesse
Windows Vista.

Sono riuscito a trovarlo come volevo io con:
Windows XP Professional

Prima di sciegliere Vista, informati bene, ma non nei negozi, fai un giro sui forum in internet, molti lo stanno disinstallando!
umarc
QUOTE(davidegraphicart @ Mar 7 2008, 12:51 PM) *
Tutto questo l'ho ritrovato in uno splendido gioiellino quel'è il macbook...
............e il macbook e una macchina di qualità!

Sono passato da poco to the "dark side", e non posso che confermare!
Uso Leopard per tutto e Linux Suse 10.3 per lavorare. Tutto senza problemi.
Quindi, riassumendo: macchina di qualità e sistema operativo granitico!
Windows è solo un brutto ricordo.
Solo un appunto: perchè solo due porte usb?
mi8
interessante l'acer con xppro, quanti soldi se posso??
Lo schermo è abbastanza fedele alla stampa??
grazie
Rudi75
Lungi da me la diatriba Mac o pc con Windows, li ho avuti entrambi e so cosa valgono...
Certo che ti sei preso per tempo, l'unico consiglio che ti do è quello di sfogliare i volantini promozionali (o le offerte) non più di un mese prima dall'acquisto, prima è sicuramente fuorviante, ovviamente per il prezzo. Probabilmente già lo sai ma ribadirlo è meglio wink.gif
Alessandro Castagnini
Acer negativo su tutta la linea (sarà che avrò avuto brutte esperienze in passato)!

Toshiba è l'unico con 2 HD, io opterei per quello.

SO? Vista sicuramente! Checchè se ne dica, io mi trovo benissimo, mai un problema e faccio girare software che non dovrebbe neppure essere compatibile!

La portabilità? Personalmente, di lavorare su un 12" blink.gif per foto e video (e tutto il resto!)non mi viene neppure in mente: mi trovo tanto bene col mio 17" HP e sotto non credo che scenderò mai. A portarlo ci pensa, di volta in volta, la macchina, l'aereo e l'elicottero, io mi limito a portarlo per brevi spostamenti!

Poi, dite quello che volete. wink.gif

Ciao,
Alessandro.
alessandro.
QUOTE(mi8 @ Mar 7 2008, 01:45 PM) *
interessante l'acer con xppro, quanti soldi se posso??
Lo schermo è abbastanza fedele alla stampa??
grazie

Supera i mille €, ma li vale! Guarda tutte le altre numerose caratteristiche su internet, c'è anche con Vista se interessa.
Purtroppo ho dato la stampante in prestito, non ho stampato niente, aspetto che me la riportino.
Davide-S
Se serve per lavorare in PP... l'importante è che abbia una buon Ram e soprattutto un "più-che-ottimo monitor"...

Purtroppo mi viene da piangere ogni volta che devo lavorare le foto al portatile, perchè la percezione del colore mi cambia sensibilmente a seconda dell'angolazione e delle condizioni ambientali con cui guardo il monitor... il che tradotto in stampa significa colori alterati.

Quindi consiglio a chiunque voglia lavorare con un portatile, di acquistarlo con un monitor che permette una fedeltà cromatica da qualunque angolazione (ovviamente non estrema) la si guardi.

litero
Mi accodo a xaci..

Bisogna riflettere bene sull'acquisto di un portatile (quando studiavo all'università comprai un toshiba, funziona ancora benissimo... e sono passati più di 5 anni mai formattato...).

Se interessa il fotoritocco "on-board" sarà necessariamente il caso che prendi quello con la risoluzione più grande (e non è necessariamente quello con il monitor più grande).
Tra quelli indicati credo che il migliore sia il toshiba.
Tieni d'occhio anche gli asus però... la serie "G" (creata per i gamer) potrebbe soddisfarti..

O meglio ancora... configuratelo da solo sul sito DELL, sono ottimi computer, fidati.

Se hai già un buon pc a casa magari sarai più interessato alla portabilità del note... e quindi sacrificherai un po' di scelte alla causa.

Io a casa ho un Qcore e se dovessi comprare un portatile per le "gite" mi orienterei sul più piccolo possibile che però dia il massimo disponibile al momento.

Riguardo i mac... bhè si potevano confrontare forse una volta... ma ora a parte il sistema operativo, quello che c'è dentro è identico.


P.S. io ho studiato informatica, sono partito dal commodore 64 e ho "sperimentato" bene o male quasi tutte le piattaforme, purtroppo windows è il più diffuso e quindi il più soggetto ad attacchi informatici, se il Mac avesse lo stesso numero di utenti probabilmente avrebbe gli stessi problemi.... ma visto che non li ha.... Inoltre che che ne dicano Windows rimane il più "user friendly" per chi per la prima volta deve far funzionare un S.O.
mi8
.....e si...soprai 1000, praticamente ti viene il nuovo modello del macbook da 13 con il dual 2.4, 2 gb di ram....ora è componentisticamente inferiore dell'acer sulla carta....ma da quello che dicono la forza dei mac stà nel fatto che il sistema operativo permette di fare a parità di tempo mooolti più calcoli che in windows......ora smentitemi pure....

...ora per la scelta è assolutamente soggettiva.....io non so decidermi.....e il mercato dei prezzi non aiuta per niente !!!

ciao
Andry81
QUOTE(davidegraphicart @ Mar 7 2008, 01:09 PM) *
Se pensi che un notebook (anche di marche blasonate) che costa 600 euro sia un buon computer...basta che tu vada in un qualsiasi ipermercato...


Non hai torto Davide ma al momento la cifra da spendere è bassa cerotto.gif


QUOTE(litero @ Mar 7 2008, 02:32 PM) *
Se hai già un buon pc a casa magari sarai più interessato alla portabilità del note... e quindi sacrificherai un po' di scelte alla causa.

Io a casa ho un Qcore e se dovessi comprare un portatile per le "gite" mi orienterei sul più piccolo possibile che però dia il massimo disponibile al momento.


Esattamente, a casa ho già un Pc fisso che mi soddisfa molto, 3gb di ram, processore che ora non ricordo, 256mb di scheda video ati radeo 200gb di spazio suddiviso in 2 hd.
Il portatile mi servirebbe per fare una prima PP, ad esempio: sono in montagna una settimana e, impaziente dalla voglia di "lavorare" i miei scatti ma anche di salvarli in un posto sicuro ecco che mi torna comodo il portatile. Diciamo un compagno da portar via quando sono fuori per qualche giorno,naturalmente poi lo potrei impiegare a casa per navigare e altre cose.

Grazie per i vostri consigli,da profano mi ero orientato anche io sul toshiba, forse per il semplice fatto che ha uno schermo da 17".

Vista nemmeno a me mi quadra molto, solo però per sentito dire e non per esperienza personale.
Penso che formattando però si possa mettere cmq xp vero?

Andrea
litero
dipende... per qualche componente (i più nuovi) non hanno mai scritto driver per XP.

Io ho vista H.P. sul Qcore e problemi non ne ho! CS3 è una scheggia.
ma quanto vuoi spendere? così ci facciamo un'idea.
Alessandro Castagnini
QUOTE(litero @ Mar 7 2008, 05:14 PM) *
dipende... per qualche componente (i più nuovi) non hanno mai scritto driver per XP.

Io ho vista H.P. sul Qcore e problemi non ne ho! CS3 è una scheggia.
ma quanto vuoi spendere? così ci facciamo un'idea.

Infatti! La domanda finale è proprio questa.
Tieni presente che il mio HP l'ho pagato 1,5Kcaffè (valore caffè approssimato per eccesso) un'anno fà. Per un minor numero di caffè ... non avrei avuto quello che volevo dry.gif .

Ciao,
Alessandro.
Andry81
tra i 500 e i 600€, cifre bassissime lo so ma per l'utilizzo che dovrei farne penso che vada più che bene. Ripeto, per il 90% della gestione delle mie foto utilizzerei il fisso, questo mi occorre in casi dove non posso metter mano al pc per diversi giorni.

Nel caso tuo Alessando, da quello che ho capito sei spesso fuori per lavoro, un portatile più che performante era "obbligatorio", nel mio caso forse sono soldi buttati, non so.

Andrea
Alessandro Castagnini
QUOTE(Andry81 @ Mar 7 2008, 05:28 PM) *
tra i 500 e i 600€, cifre bassissime lo so ma per l'utilizzo che dovrei farne penso che vada più che bene. Ripeto, per il 90% della gestione delle mie foto utilizzerei il fisso, questo mi occorre in casi dove non posso metter mano al pc per diversi giorni.

Nel caso tuo Alessando, da quello che ho capito sei spesso fuori per lavoro, un portatile più che performante era "obbligatorio", nel mio caso forse sono soldi buttati, non so.

Andrea

Diciamo che sono "sempre" fuori per lavoro! biggrin.gif

La cifra non è per niente alta, anzi, ma se vuoi utilizzarlo solo per scaricare le tue foto e dare una sgrossata iniziale, allora può andar bene: tanto, poi, per il lavoro grosso, utilizzerai il desktop.

Se, invece vuoi solo scaricare le foto, allora ti basta un HD portatile con lettore di schede od un Epson P5000 (è questo il modello? Non ricordo perfettamente) che è ancora meglio, ma per poco di più (ovvero il tuo badget), ti prendi un portatile che, sicuramente, è una soluzione migliore (almeno per come la penso io).

Ciao,
Alessandro.
davidegraphicart
Scusate l'OT, ma mi è capitato di rileggere questa cosa qui e quindi ne approfitto per dire una cosa...
Trovo veramente imbarazzante e detto tra noi anche un pò ridicolo non poter scrivere le cifre in euro...che significato ha scrivere tot caffè...piuttosto che tot euro?!?

Andrea, tieni conto, che un portatile lo puoi anche attaccare ad uno schermo...usandolo come un fisso...e allora... wink.gif
nembo51
Ho acquistato pochi mesi fa un Asus, bella macchina ma la fedeltà cromatica del "vecchio" toshiba se la sogna. Morale, non commettere il mio errore comprando online, dunque a scatola chiusa. Gira, vedi, prova, verifica...
ciao
PaoLotus
MacBook tutta la vita,adesso che sono usciti i nuovi modelli sul sito macusato,trovi macchine con core duo a 2Ghz a circa 800 euro....fai un piccolo sforzo,lo prendi usato (massimo di 7/8 mesi) e sei a posto. rolleyes.gif
Andry81
QUOTE(nembo51 @ Mar 7 2008, 06:50 PM) *
Morale, non commettere il mio errore comprando online, dunque a scatola chiusa. Gira, vedi, prova, verifica...
ciao


anche questo è vero, hai perfettamente ragione!
Alessandro Castagnini
QUOTE(davidegraphicart @ Mar 7 2008, 08:32 PM) *
Scusate l'OT, ma mi è capitato di rileggere questa cosa qui e quindi ne approfitto per dire una cosa...
Trovo veramente imbarazzante e detto tra noi anche un pò ridicolo non poter scrivere le cifre in euro...che significato ha scrivere tot caffè...piuttosto che tot euro?!?
...cut...

Infatti, hai ragione: mamma mia quanto sono imbarazzato!!! ohmy.gif

Per il ridicolo ho smesso di mascherarmi da carnevale mooolti anni fà, quindi, l'appellativo lo lascio a qualcun'altro!

Ciao,
Alessandro.
lucabres
Ciao Andry,

uso i pc dal primo 8088 a 4.77 Mhz, e il primo portatile è stato uno Zenith 80286 che pareva una macchina da scrivere, la borsa con il portatile pesava 12 kg.... Ne ho viste di tutti i colori ma dopo 20 anni mi son rotto di winsozzz e ms doz eccc. 2 anni fa ho switchato per i mac.

A casa tuttora ci sono un imac, un macbook per me :-) un vecchio assemblato, per la moglie e un notebook acer 5xxx gembook appena preso per mio figlio.. Le prestazioni di quest'ultimo sono mediocri e la sostanza della macchina è penosa molto plasticosa insomma non vale i soldi che ho speso: 750 caffè.

Il macbook ha un altro look and feel...

Provalo toccalo usalo e vedrai. Se la spesa è eccessiva fatti un po' di rate, 12 sono sufficienti credo. Ne vale veramente la pena.

Una volta preso l'acer ci son voluti 2 giorni per mettere in ordine a quel casino di programmi preinstallati e str...te varie.

Il mac lo accendi e va. Punto.

Pensaci.

Lucabrez.



FALCON200
MAC BOOK PRO
punto.
M.
mi8
...e sì, tutti quelli che hanno il mac lo straconsigliano!!!!!
..probabilmente hanno ragione e la gente come me ha solo paura di cambiare....
FALCON200
passi davvero ad un'altra dimensione
dove i virus non esistono
dove per fare unistall....prendi e butti semplicemente nel cestino
dove fai lavorare Nx+ ps+ 4/5 pagine intenet+posta+ masterizzatore....e funziona tutto!
meditate gente meditate....
M.
aliant
QUOTE(FALCON200 @ Mar 8 2008, 04:08 PM) *
passi davvero ad un'altra dimensione
dove i virus non esistono
dove per fare unistall....prendi e butti semplicemente nel cestino
dove fai lavorare Nx+ ps+ 4/5 pagine intenet+posta+ masterizzatore....e funziona tutto!
meditate gente meditate....
M.



Pensa un po' lo stesso che sto facendo un questo momento su un misero celeron con vista e 2gb di ram e che e' costato 400 euro ...


biggrin.gif
mi8
.....comunque con i soldi per un nuovo macbookpro da 15 pollici, posso prendere un pc portatile con xppro 17p fullhd processore top 4gbram due hd(forse 7200) da 250 e scheda da 512....anche questo fa meditare parecchio!!!! messicano.gif

sicuramente nella fascia macbook da 1190 caffè è più appetibile per i miei gusti....

Alessandro Castagnini
QUOTE(FALCON200 @ Mar 8 2008, 06:08 PM) *
...cut...
dove fai lavorare Nx+ ps+ 4/5 pagine intenet+posta+ masterizzatore....e funziona tutto!
meditate gente meditate....
M.

A prestazioni, anch'io col mio PC, il resto non l'ho quotato perchè è un "problema" (?) di WIN wink.gif

Ciao,
Alessandro.
Andry81
Arieccome con un altra configurazione che ho trovato in offerta, come prezzo mi sembra buono anche perchè momentaneamente nella mia zona è l'unico che fa la dilazione a tasso zero.
Che ne dite di questa??

Specifiche tecniche:
Notebook Easynote packard bell (mi sembra si scrive cosi)
Sistema operativo: Windows Vista
Processore: Intel Core 2 Duo
Ram: 4 GB
Hard disk: 250 GB
Dispositivi ottici: DVD+-RW Dual Layer
Display: 15,4 pollici

Di più non so perchè sul sito non mettono altro, naturalmente posso vederlo prima di prenderlo.

Andrea
FALCON200
avete ragione....
c'è una corsa di utenti mac che prendono a calci la mela per passare alla finestra.... biggrin.gif
ciao
M.
tomasia
QUOTE(Andry81 @ Apr 1 2008, 05:00 PM) *
Arieccome con un altra configurazione che ho trovato in offerta, come prezzo mi sembra buono anche perchè momentaneamente nella mia zona è l'unico che fa la dilazione a tasso zero.
Che ne dite di questa??

Specifiche tecniche:
Notebook Easynote packard bell (mi sembra si scrive cosi)
Sistema operativo: Windows Vista
Processore: Intel Core 2 Duo
Ram: 4 GB
Hard disk: 250 GB
Dispositivi ottici: DVD+-RW Dual Layer
Display: 15,4 pollici

Di più non so perchè sul sito non mettono altro, naturalmente posso vederlo prima di prenderlo.

Andrea


C'è un Mac che aspetta solo te per farti dimenticare i numeri da bar e permetterti di lavorare in pace senza problemi......
Ciao
Ale
Simone.Paratore
Io c'ho l'Aspire 5920G...
Ecco le caratteristiche:
-Intel Core 2 Duo processor T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache)
-15.4" WXGA Acer CrystalBrite LCD (8ms/220-nit)
-Up to 1024 MB NVIDIA GeForce 8600M GT Turbocache
-2 GB DDR2
-200 GB HDD
-DVD-Super Multi DL
-802. 11a/b/g/Draft-N WLAN
-Bluetooth 2.0+EDR
-Subwoofer

S.O: WINDOWS VISTA HOME PREMIUM

Io ci lavoro tranquillamente con Photoshop,Premiere,altri programmini e va tutto ok!
La pecca è che,se un giorno si dovesse decidere di fare il downgrade alla versione precedente,quindi WINDOWS XP,ce veramente un casino...Io c'ho provato e,anzichè velocizzarlo,l'ho impippato (per essere fine! laugh.gif)
Del resto è ok!
Poi addirittura ne ho visto uno con lettore/masterizzatore Blu-Ray,4 GB Ram,Scheda video 512 (o più,ma comunque andava in turbo cache)...Questi comunque sono già dei requisiti che potrebbero convincere l'acquirente...

Sennò c'è sempre "l'alternativa" McBook (o come si chiama! L'ho provato l'altro giorno da un amico/collega ed è veramente una meraviglia... rolleyes.gif )

Per l'Acer il prezzo del primo è buono..Io l'ho preso 1 anno e mezzo fa al "modico" prezzo di 1199.99 ( smilinodigitale.gif ) per essere precisi...
L'ultimo elencato sempre dell'Acer che fa parte della nuova serie "G" l'ho visto 2 mesi fa al prezzo di 1399,99 laugh.gif ....

Poi facci sapere quello che hai scelto!!!

Saluti

Simone
FALCON200
QUOTE(Cybersimone91 @ Apr 2 2008, 06:54 PM) *
Sennò c'è sempre "l'alternativa" McBook (o come si chiama! L'ho provato l'altro giorno da un amico/collega ed è veramente una meraviglia... rolleyes.gif )


Saluti

Simone


nelle versioni
standard
PRO
AIR

per tutte le tasche
e col leopardo corri che è una meraviglia !
ciao
M.
chemako68
l'unico problema dei mac è la sfiga, a me si è rotto il monitor del mac book, il portatile era chiuso, gli è cascato sopra un dvd, monitor da cambiare, 650 euro di preventivo, aveva sei mesi di vita
sull'imac altri problemi, avvenuti tutti fuori garanzia ( di un anno )
ho venduto tutto, per gestire le foto uso win, per il resto linux, quando avrò tempo e voglia, installerò xp su linux tramite emulatore, con 650 di euro di pc, cioè quello che mi ci voleva a cambiare il monitor del mac book sono a posto
litero
QUOTE(chemako68 @ Apr 2 2008, 07:40 PM) *
...
quando avrò tempo e voglia, installerò xp su linux tramite emulatore...


scusa... e perchè tramite emulatore? rolleyes.gif
io avevo:
partizione win, partizioni linux e partizioni di scambio dati in fat32....
chemako68
QUOTE(litero @ Apr 2 2008, 10:47 PM) *
scusa... e perchè tramite emulatore? rolleyes.gif
io avevo:
partizione win, partizioni linux e partizioni di scambio dati in fat32....

perchè preferisco un unico sistema operativo e qualche partizione dati, xp lo userei solo per capture nx
che poi in realtà lo avrei già su ubuntu, però non riesco a lavorarci a schermo intero, il mio monitor da 21 mi diventa un 14 si e no, devo provare altri emulatori forse
ma mi sono un po impigrito, quando ero in forma installavo gentoo dallo stage 1 biggrin.gif
Andry81
QUOTE(Cybersimone91 @ Apr 2 2008, 06:54 PM) *
Io c'ho l'Aspire 5920G...
Ecco le caratteristiche:
-Intel Core 2 Duo processor T7300 (2.0 GHz, 800 MHz FSB, 4MB L2 cache)
-15.4" WXGA Acer CrystalBrite LCD (8ms/220-nit)
-Up to 1024 MB NVIDIA GeForce 8600M GT Turbocache
-2 GB DDR2
-200 GB HDD
-DVD-Super Multi DL
-802. 11a/b/g/Draft-N WLAN
-Bluetooth 2.0+EDR
-Subwoofer

S.O: WINDOWS VISTA HOME PREMIUM

Io ci lavoro tranquillamente con Photoshop,Premiere,altri programmini e va tutto ok!
La pecca è che,se un giorno si dovesse decidere di fare il downgrade alla versione precedente,quindi WINDOWS XP,ce veramente un casino...Io c'ho provato e,anzichè velocizzarlo,l'ho impippato (per essere fine! laugh.gif)
Del resto è ok!
Poi addirittura ne ho visto uno con lettore/masterizzatore Blu-Ray,4 GB Ram,Scheda video 512 (o più,ma comunque andava in turbo cache)...Questi comunque sono già dei requisiti che potrebbero convincere l'acquirente...

Sennò c'è sempre "l'alternativa" McBook (o come si chiama! L'ho provato l'altro giorno da un amico/collega ed è veramente una meraviglia... rolleyes.gif )

Per l'Acer il prezzo del primo è buono..Io l'ho preso 1 anno e mezzo fa al "modico" prezzo di 1199.99 ( smilinodigitale.gif ) per essere precisi...
L'ultimo elencato sempre dell'Acer che fa parte della nuova serie "G" l'ho visto 2 mesi fa al prezzo di 1399,99 laugh.gif ....

Poi facci sapere quello che hai scelto!!!

Saluti

Simone


Come mai è un problema?? So che su hp si può fare....

Come ti trovi con lo schermo, è fedele nei colori?

Per il mac ancora non mi sento pronto, può sembrare una cavolata ma abituato da 13 anni con il pc, ho paura che alla fine non mi ci ritrovo. Oltretutto l'ho visto solo all'opera e mai messo sopra le mani.

Simone.Paratore
QUOTE(Andry81 @ Apr 2 2008, 11:11 PM) *
Come mai è un problema?? So che su hp si può fare....

Come ti trovi con lo schermo, è fedele nei colori?

Per il mac ancora non mi sento pronto, può sembrare una cavolata ma abituato da 13 anni con il pc, ho paura che alla fine non mi ci ritrovo. Oltretutto l'ho visto solo all'opera e mai messo sopra le mani.

E' un problema per due motivi:
-HDD SATA; conseguente errore durante l'installazione: "Nessuna partizione trovata dove poter installare il sistema" ...Risolvibile scaricandoti i driver degli HDD SATA ed aggiungendoli assieme agli altri driver di un CD di XP che potrai crearti tu o tramite un pen driver che inserirai durante l'installazione (non è roba complicata,ma ci vuole precisione!)

-I driver dei componenti del pc sono stati creati la maggior parte per Vista,quindi è più difficile trovarli per XP.
Comunque non è un problema per i Driver di XP perchè ce li ho io...
Se decidi di prenderti questo ottimo pc (a mio parere),te li metto in un CD e te li invio per posta...Nessun problema! wink.gif

Come resa dei colori è ottima;durata della batteria di gran lunga superiore agli altri portatili! Buone prestazioni...
Che vuoi di più dalla vita? Un Lucano? laugh.gif

Fammi sapere...

P.S.: Il Mac è troppo semplice da usare (anche più di XP),però comprendo la tua preoccupazione...Magari vedi se qualche tuo conoscente ce l'ha e provalo...
Non affrettare troppo l'acquisto!
Alessandro Castagnini
QUOTE(Cybersimone91 @ Apr 2 2008, 11:40 PM) *
...cut...
Non affrettare troppo l'acquisto!

Il fatto è che è quasi un mese che ci sta pensando: se non è calma questa! biggrin.gif

Ribadisco quanto scritto allora: io ho un HP ed è splendido.
L'unica problema è che, prima o poi, se lo devi comprare, ti devi decidere: i modelli escono a ritmo vertiginoso e, se non lo compri ora, continuerai ad aspettare il processore più veloce, il disco più capiente, eccetera. Ma questo, credo che tu lo sappia già!

Ciao,
Alessandro.
Gianni_Casanova
Ciao,
oltre ai Mac che già ti hanno consigliato, perchè non guardi ai Lenovo? (ex IBM)
Macchine fatte per durare, con una costruzione impeccabile (vengono usati principalmente da chi se li porta dietro per molte ore),
certo di averti ulteriormente incasinato, un caro saluto,
Gianni
Andry81
QUOTE(xaci @ Apr 2 2008, 11:56 PM) *
Il fatto è che è quasi un mese che ci sta pensando: se non è calma questa! biggrin.gif

Ribadisco quanto scritto allora: io ho un HP ed è splendido.
L'unica problema è che, prima o poi, se lo devi comprare, ti devi decidere: i modelli escono a ritmo vertiginoso e, se non lo compri ora, continuerai ad aspettare il processore più veloce, il disco più capiente, eccetera. Ma questo, credo che tu lo sappia già!

Ciao,
Alessandro.


Sono in dirittura di arrivo, teoricamente. Sto cercando tra le varie offerte che ci sono a tasso zero, penso che entro una decina di giorni faccio l'acquisto.

QUOTE(Gianni_Casanova @ Apr 3 2008, 08:01 AM) *
certo di averti ulteriormente incasinato, un caro saluto,
Gianni


grazie!! laugh.gif
chemako68
che io sappia, su qualsiasi pc con vista si può installare xp, ci sono programmi che estraggono i driver da un vista installato e li inseriscono in una propria copia di xp
non li ho mai provati però, non sono in grado di dire se funzionano o se ci sono problemi
Andry81
Un amico che ha acquistato Hp da un mesetto ha detto che dentro c'era un cd che permetteva di fare ciò, lo sento meglio.

Andrea
Andry81
Terminata l'attesa, ho preso un Acer con processore intel core 2 duo 7500, 2gb di ram, scheda video invidia 8600, 250gb di HD....e Vista Premium.
Ora vediamo come girano i programmini.....
lucabres
QUOTE(Andry81 @ Apr 9 2008, 05:39 PM) *
Terminata l'attesa, ho preso un Acer con processore intel core 2 duo 7500, 2gb di ram, scheda video invidia 8600, 250gb di HD....e Vista Premium.
Ora vediamo come girano i programmini.....


Augurrrrriiiii ... messicano.gif

LucaBrrrrez
litero
QUOTE(Andry81 @ Apr 9 2008, 05:39 PM) *
Terminata l'attesa, ho preso un Acer con processore intel core 2 duo 7500, 2gb di ram, scheda video invidia 8600, 250gb di HD....e Vista Premium.
Ora vediamo come girano i programmini.....


Prima di installare altra roba ti consiglio di "fare pulizia"...
purtroppo chi lo vende lo riempie di schifezze... più o meno inutili.
Simone.Paratore
QUOTE(Andry81 @ Apr 9 2008, 05:39 PM) *
Terminata l'attesa, ho preso un Acer con processore intel core 2 duo 7500, 2gb di ram, scheda video invidia 8600, 250gb di HD....e Vista Premium.
Ora vediamo come girano i programmini.....

laugh.giflaugh.gif...
Ti sei preso quindi il modello simile (o uguale praticamente) al mio?!?
Spero non te ne pentirai!
Facci sapere com'è!
..ah dimenticavo!
Auguriii wink.gif ...
e complimenti per l'impressionante pazienza! blink.gif
Saluti biggrin.gif

Simone
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.