Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
andrea.boretti
Ciao a tutti,

questa l'ho scattata ieri sera, assieme a molte altre fatte per "inaugurare" il cavalletto. Posto questa perchè mi piace un sacco come sono venuti i colori giocando coi paramentri. Peccato sia leggermente mossa, tuttavia non mi dispiace.

Che ne pensate ?

Ciao
Andrea
Paolo S.
Quel gruppo di case davanti non è tanto fotoigienico unsure.gif
ivano
QUOTE (andrea.boretti @ Oct 3 2004, 12:14 AM)
Che ne pensate ?


Sovraesposta

Ciao
Ivano
hausdorf79
Hai bruciato le alte luci unsure.gif
Luc@imola
Hai sbagliato soggetto.. wink.gif

Cioe'.. non risalta, il soggetto appare il palazzo davanti.
carminecuccuru
sovraesposta....e il palazzo davanti non è il massimo.... wink.gif
andrea.boretti
Ciao,
domenica very very incasinata.

Grazie dei commenti. Eh eh devo darmi parecchio da fare prima di riuscire a fare qualche scatto decente.

Però di questa foto non mi dispiacevano i colori...eheheh

Ehm....che vuol dire hai bruciato le alte luci ? Che le luci del Pirelli sono sovraesposte? Beh come la foto del resto...

Grazie ancora
Ciao
Andrea

ok ok prometto non posterò più schifezze :-)
sebras
Bruciare le luci significa sovraesporre finche le parti piu' chiare (vedi le luci, ma anche riflessi etc) perdono del tutto i loro contorni e diventano appunto macchie bianche piu o meno estese e indefinite.
Devi bilanciare bene l'esposizione tra le parti piu chiare e quelle scure.
Prova in una stanza non particolarmente illuminata con una finestra molto luminosa. Se regoli l'esposizione per l'interno, la luce della finestra "brucia", se invece regoli la luce sulla finestra, l'interno verra' molto scuro. Dovrai quindi usare un flash che schiarisca l'interno senza bruciare la finestra.
E prova con l'esposizione spot e quella a prevalenza centrale che selezionano l'area di esposizione.
Bastano poche prove per rendersi conto del problema e imparare a scegliere la giusta esposizione.
Auguri.
andrea.boretti
Grazie Sebras,
la spiegazione è chiarissima e gli esempi/esercizi da provare per capire il problema sono un toccasana per un principiante Pollice.gif . Appena ho tempo e modo li provo per "toccare con mano".

Ciauz
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.