Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Francesco T
Ecco un nuovo scatto di quelli che chiamo solitude..

Vorrei consocere i vs preziosi suggerimenti tecnici, i pregevoli commenti artistici...

Grazie.

solitude two
elwood67
...non ho le competenze necessarie per gli aspetti tecnici ma è un tentativo molto ben riuscito! Pollice.gif denota grande sensibilità, fa pensare senza essere scontata

applausi.gif

Stefano
Claudio Orlando
Ciao Francesco il commento te l'ho lasciato su P.N.
Ti dico subito che a prima vista mi aveva lasciato perplesso...poi però... Pollice.gif
Fedro
Ciao Francesco. il mio punto di vista è su PN.

Pollice.gif
nf100
Mi piace molto.... sei riuscito con un solo scatto a raccontare la solitudine di una persona che ha trovato in quella panchina una "casa" il tutto rafforzato dall'indifferenza del passante che finge di non accorgersi della situazione.

Bravo bravo Pollice.gif
Claudio Orlando
Francesco... rolleyes.gif

Spero non me ne vorrai non posso non far vedere questo tuo lavoro che ho trovato e che "adoro" applausi.gif .
Francesco T
Claudio.. che dire... è troppo per me!

Grazie!
gio

Mi piace la prima, dal punto di vista del significato è molto intensa.

La seconda la adoro per la sua semplicità: bel bilanciata, pulita, applausi.gif

Ciao
Gio'
Claudio Orlando
Ciao gio! wink.gif

Visto che si riempino pagine di commenti su fotografi di varie estrazioni e capacità perchè non farlo su un nostro amico? Che fra l'altro a mio parere lo merita?

Certo due foto non sono molte ma già tra queste due si può tentare un confronto, tanto per parlare di fotografia...che non guasta mai. Fotocamera.gif

Tu ad esempio dici che hai trovato molto intensa la prima e molto pulita la seconda.

A me invece, nonostante mi piaccia molto anche la prima trovo molto più intensa la seconda. E' qui che trovo una grande, struggente solitudine, molto ben sottolineata da quel mare agitato metafora della situazione che la figura femminile, scalza e con lo sguardo perso, sembra stia vivendo. unsure.gif Sullo sfondo, sfocato al punto giusto, il resto del mondo.

Non so se Francesco si sia fatto tutte queste domande nello scattare la sua foto, anche se immagino di sì, l'importante è che a me abbia detto un sacco di cose. Non credi sia importante anche questo aspetto?
nuvolarossa
woohoo.gif
Per la prima: commento su photonet. Anche io come Claudio a prima vista ho esclamato ohmy.gif , poi mi ha fatto riflettere, e questo è l'importante!

Per la seconda, al di là di ogni interpretazione, mi sembra uno scatto molto ben realizzato e piacevole a vedersi... Pollice.gif
sergiobutta
Complimenti, Francesco. Abbiamo letto spesso si questo forum, che in ogni foto c'è qualcosa di noi. Tu ha trasmesso con le tue immagini, la delicatezza e la sensibilità, che, volendo scegliere tra le tue doti, sono certamente le più tangibili.
Pegaso
Bellissime entrambe.
Quella che hai postato tu ha un'atmosfera veramente bella ed emotiva.
E' molto delicato trasmettere l'emozione (solitudine) senza che il soggetto (il solo) sia presente Pollice.gif .

Il BN postato da Claudio è semplicemente spettacoloso, per inquadratura soggetto e tutto il resto .. applausi.gif

Ciao wink.gif
Angelo
gio

Si Claudio,
sono stato un po' frettoloso...

Provo a rimediare:
la prima mi colpisce per il semplice fatto di vedere una scena già compiuta . Non trovo però che il suo punto forte sia l'estetica (sempre imho, anzi, mo lo metto in firma che è meglio smile.gif ). E' intensa soprattutto per il suo significato esplicito, per l'associazione mentale che faccio vedendo scene simili.

Aprendo la seconda ciò che mi è balzato agli occhi è stata la semplicità delle forme, il bilanciamento.
E' intensa anche questa, per un motivo differente e cioè per i messaggi che si possono intendere (come tu stesso hai detto) ma la valorizzazione di queste sensazioni sono dovute soprattutto alla composizione, con il soggetto sperduto in un paesaggio che sembra sovrastante ma che rimane semplice. E poi, aggiungo, grazie anche al b/n, che enfatizza un certo tipo di emozioni.
Ecco cosa intendevo per
"La seconda la adoro per la sua semplicità: bel bilanciata, pulita applausi.gif ".

Ciao wink.gif
Gio'
carminecuccuru
ho detto tutto su P.N....
concordo con Claudio in tutto..l'intensità della seconda non è paragonabile alla prima...la vera solitudine è nella seconda....e si vede... wink.gif
in quanto a tecnica....non si può dire niente.... Pollice.gif
Francesco T
Io davvero non riesco a crederci: tutti questi commenti per una, due mie foto...incredibile...GRAZIE A TUTTI.

In effetti Claudio, si ci avevo pensato. E non lo dico col senno di poi.
E quel genere di immagini che con o senza macchina fotografica, mi attraggono a mi fanno pensare. ed ora provo brevemente a spiegare la mia solitudine. E' il succo di anni di osservazione, di ricerca e di esperienza reale.

Il termine solitudine rimanda alla separazione, sin dalla nascita (distacco bambino - madre).
Perché parlare, dunque, della solitudine?
Se esiste una spiegazione essa può essere ricondotta alla natura della solitudine: essa tocca profondamente tutti gli uomini, è ineliminabile, ci accompagna per tutta la vita e, soprattutto, perché, per alcuni, i più fortunati, può diventare la strada della ricerca interiore.
La solitudine, è spesso ricettacolo di valenze negative.
La solitudine, esiste prima dell’uomo. L’ovulo, al momento della fecondazione, è solo. A partire dalla quattordicesima settimana, l’embrione, che si chiamerà feto, è sperduto nell’oceano (acqua..) del ventre materno, è solo.
In futuro, la nascita, la crescita, l’adultità rievocano la solitudine originaria.
La solitudine presenta moltissime sfaccettature: ve ne sono di forzate, in genere imposte dalle circostanze della vita, quali la prigionia, gli handicap e la malattia, l’isolamento percettivo o l’abbandono di una persona cara.
Vi sono poi solitudini volute e ricercate. Quelle del creativo, dell’asceta o di chi, nella quotidianità, sente il bisogno di ricercare un momento suo, per recuperare le energie disperse nel mondo, per ritrovare quella parte soffocata dall’affanno della vita, quando, invece, non è altro che una fuga dalle situazioni che non riesce a gestire. Vi sono ancora solitudini imposte dalla società. Si parla molto del desiderio e della paura della solitudine, poco della capacità d’essere soli.
In ultimo, visto che la solitudine traduce nei sentimenti la separazione da qualcosa o da qualcuno, vorrei poterla trasformare nel ricordo. Il ricordo di un’esperienza vissuta, esattamente come nel racconto del Piccolo Principe. Ecco la solitudine che ho pensato di raccontare con le mie foto.

In ultimo una curiosità. Il pre-giudizio, cioè quella storia della vita che ognuno porta in sè, vi ha quasi unanimemente lasciato pensare che la persona sulla panchina di cui si intravedono i piedi, sia una di quelle persone che la solitudine la subiscono (homeless, barboni, etc etc.).
Siete così sicuri ? wink.gif


ryo
Le foto mi piacciono moltissimo! In tutte e due si può cogliere bene la solitudine!
Claudio Orlando
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Oct 1 2004, 08:33 PM)
Vi sono ancora solitudini imposte dalla società. Si parla molto del desiderio e della paura della solitudine, poco della capacità d’essere soli.

................................................................................
................................................................................
....................
In ultimo una curiosità. Il pre-giudizio, cioè quella storia della vita che ognuno porta in sè, vi ha quasi unanimemente lasciato pensare che la persona sulla panchina di cui si intravedono i piedi, sia una di quelle persone che la solitudine la subiscono (homeless, barboni, etc etc.).
Siete così sicuri ? wink.gif

Sulle prime due frasi rifletterò! hmmm.gif

Sull'ultimo periodo...certamente no, nessuno di noi può essere sicuro che la realtà sia "solamente" quella che percepiamo, proprio perchè la nostra percezione può, e forse è, sempre falsata dal nostro Pre-giudizio.
sergiobutta
Francè, non esageriamo ! Vogliamo anche istituire il N.F.S.F, ovvero il Nital forum di studi filosofici?
Fedro
QUOTE (sergiobutta @ Oct 2 2004, 09:43 AM)
Vogliamo anche istituire il N.F.S.F, ovvero il Nital forum di studi filosofici?

eh...mica male come idea Pollice.gif
morgan
Ciao Francesco, il mio commento è su P.N applausi.gif applausi.gif
Francesco T
QUOTE (sergiobutta @ Oct 2 2004, 08:43 AM)
Francè, non esageriamo ! Vogliamo anche istituire il N.F.S.F, ovvero il Nital forum di studi filosofici?

Io comunque non potrei farne parte se non come lettore!

Chiedo ovviamente scusa se ho annoiato e sono andato ot... volevo solo esprimere il patto comunicativo tra me e le mie foto.

Fedro
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Oct 2 2004, 10:44 AM)
Chiedo ovviamente scusa se ho annoiato e sono andato ot... volevo solo esprimere il patto comunicativo tra me e le mie foto.

Anzi, secondo me dovremmo più spesso esprimerci anche in questi termini.

Non per le foto, le immagini devono parlare....senza parole.

Ma per il fotografo, sia quello che scrive, sia quello che legge, esprimersi in questo modo porta, imho, ad una crescita attraverso la cosapevolezza.
Pegaso
QUOTE (Fedro @ Oct 2 2004, 10:58 AM)
QUOTE (Francesco ex ftamb @ Oct 2 2004, 10:44 AM)
Chiedo ovviamente scusa se ho annoiato e sono andato ot... volevo solo esprimere il patto comunicativo tra me e le mie foto.

Anzi, secondo me dovremmo più spesso esprimerci anche in questi termini.

Non per le foto, le immagini devono parlare....senza parole.

Ma per il fotografo, sia quello che scrive, sia quello che legge, esprimersi in questo modo porta, imho, ad una crescita attraverso la cosapevolezza.

Pollice.gif
Quoto all'ENNESIMA potenza !!!
Questo, secondo me, è anche un posto dove scambiarsi "idee e pensieri" non solo fotografie.
Benvengano dissertazioni come quella di Francesco (fossi in grado io di arrivare a tanto unsure.gif ).

Ciao wink.gif
Angelo
bluemonia
Nella tua foto vedo piuttosto "indifferenza" ormai siamo "abituati" a vedere certe scene di vita dei barboni e spesso non ci colpiscono più, passiamo avanti senza curarci di loro... è triste, ma purtroppo è così!

x quanto riguarda le mie foto, probabilmente si tratta di una solitudine "interiore"... la ragazza camminava piano, si fermava spesso, guardava lontano.

questa è la mia personalissima visione...

ciau wink.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.