Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabrizio31
Ho ripescato sul web un'articolo di ottobre 2007; secondo voi ci sarà qualche novità importante al Photokina???
Ho troppa voglia di D300FX

Il Sensore Full Frame della Nikon D3 su altre Reflex Digitali


Trapela una notizia bomba sul futuro prossimo delle reflex Nikon: il sensore full frame sarà adottato anche sulle reflex di fascia bassa; basso rumore anche ad alti valori ISO e range dinamico più esteso...

Con il lancio della Nikon D3 – in arrivo a novembre – il marchio nipponico è entrata di diritto nel mondo delle reflex digitali con sensore “full frame” (cioè con dimensioni uguali a quelle della pellicola 35 mm: 24x36 mm) sulle orme di Canon.
Un sensore full frame presenta due vantaggi fondamentali: offre una qualità dell’immagine nettamente migliore rispetto ai sensori di dimensioni inferiori (APS-c e “quattroterzi”, ad esempio) e permette un rapporto di conversione 1:1 degli obiettivi (un 100 mm, ad esempio, si comporta esattamente come un 100 mm). Perciò chi dispone di un “vecchio” corredo di ottiche può continuare ad usarle senza traumi.

La notizia rilevante è che ora Nikon pensa di estendere l’impiego del sensore FX full frame anche alle reflex di fascia più bassa e quindi più economiche della D3, che ha un prezzo di listino di 5.000 euro e quindi non per tutti. Una rivelazione – come riporta CNET – che esce dalle labbra di Steve Heiner, senior technical manager di Nikon SLR Marketing, cioè da un personaggio bene informato.
“Sono certo che vedrete altre macchine con il sensore Nikon FX” - ha detto Heiner in un meeting con la stampa a San Francisco – “Non so dirvi quando ma arriveranno sul mercato reflex digitali Nikon di fascia bassa con il sensore full frame. La cosa non deve meravigliare. Non è la prima volta che una tecnologia (i sensori di piccole dimensioni n.d.r.) raggiunge i suoi limiti e poi lascia il posto ad un'altra.”

I limiti dei piccoli sensori sono evidenti, nonostante gli sforzi dei progettisti, sia sul piano dell’estensione dinamica delle immagini (le "sfumature" dal nero al bianco), sia sul piano del contenimento del rumore ad alti valori ISO. Tutto sotto controllo finchè non si sale troppo con i megapixel, ma dato che la corsa alla risoluzione record prosegue, l’idea di estendere l’impiego del full frame non appare affatto peregrina.

Il mercato delle reflex digitali è in forte crescita. L’agenzia di ricerche InfoTrends prevede per le reflex Canon, Nikon, Olympus, Panasonic, Pentax e Sony un vero e proprio boom, almeno fino al 2011. Le vendite di fotocamere digitali compatte, invece, dovrebbero cominciare a scendere dopo il 2009.
I margini di profitto per le case costruttrici sono superiori con le reflex e poi c’è l’acquisto di ritorno: obiettivi, addizionali, battery grip, eccetera.

Arriverà presto una concorrente per la Canon 5D (l’altra full frame del marchio assieme alla costosissima 1Ds Mark III ? Heiner non conferma ma lascia intendere che la macchina è giò in fase di sviluppo. Una macchina destinata ai fotografi professionisti, con un prezzo nella fascia media.

Tutto bene? Fino a un certo punto, perché i nikonisti che hanno rinnovato il corredo con gli obiettivi della serie DX (per i sensori di dimensioni inferiori al full frame, ad esempio quello montato sulla nuova Nikon D300) non potranno utilizzarli, con lo stesso rapporto di ingrandimento, sulle nuove macchine con sensore full frame.
Insomma, con una mano si dà, con l’altra si toglie. Ma la tecnologia digitale è fatta così. Quel che conta, per chi ha passione, è riuscire a scattare foto sempre più belle. Certo, la macchina non è tutto...

Andrea Moro
La D300fx la sto aspettando da quando è stata annunciata la D3...il vero passo mancante a Nikon...e intanto qualcuno sta erroneamente passando a Canon con la 5D... smilinodigitale.gif
Franco_
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 29 2008, 03:02 PM) *
La D300fx la sto aspettando da quando è stata annunciata la D3...il vero passo mancante a Nikon...e intanto qualcuno sta erroneamente passando a Canon con la 5D... smilinodigitale.gif


Peggio per lui...

P.S. Magari uscisse 'sta FX di fascia media, così ci "accattiamo" le D300 per 700€ laugh.gif
FALCON200
a naso....secondo me la serie 3 (D300 , D3 e D3x) sarà appunto tutta FX
il DX rimarrà per la fascia più bassa.
ciao
Matteo
maurizioricceri
Matteo, rimarrà anche per la fascia bassa,ma sinceramente tutta questa impellenza per l' FX per il momento non mi è prioritaria.
Fabrizio31
QUOTE(Andrea Moro @ Feb 29 2008, 03:02 PM) *
La D300fx la sto aspettando da quando è stata annunciata la D3...il vero passo mancante a Nikon...e intanto qualcuno sta erroneamente passando a Canon con la 5D... smilinodigitale.gif


Il massimo sarebbe se fosse già presentata al Photoshow di Roma ad Aprile.
Secondo me anche la Canon 5D verrà presto rimpiazzata ma mi frega ben poco; non vedo l'ora di vedere l'annuncio ufficiale Nikon

D300FX
sensore D3
niente sgrullatore
5 scatti/sec (se son di più tanto meglio)
Euro 2500,00 listino (se son di meno tantissimo meglio)

Quando sarà in vendita farà STRAGE !!!
FALCON200
ehm....
quindi lo sgrullatore varrebbe 2450,00 euro ???
dai che scherzo !
ciao
Matteo

QUOTE(maurizioricceri @ Feb 29 2008, 03:24 PM) *
Matteo, rimarrà anche per la fascia bassa,ma sinceramente tutta questa impellenza per l' FX per il momento non mi è prioritaria.


Ti capisco benissimo Maurizio
l'effetto moltiplicatore del DX ha ancora i suoi vantaggi
un abbraccio
Matteo
carmine esposito
Credo anche io in una reflex di fascia media con sensore FX, ma dubito che sarà realizzata a breve.
Diciamo ancora qualche anno, e nel frattempo sfruttiamo le nostre, per me ancora D200 fino ad allora.
mdj
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 29 2008, 03:25 PM) *
Euro 2500,00 listino (se son di meno tantissimo meglio)

Quando sarà in vendita farà STRAGE !!!


Con la crisi economica che c'è? E con priorità più importanti tipo mutuo, figli, ecc...?

In questo forum sembra che non si aspetti altro che la novità. Evidentemente sono ancora in molti a pensare che la fotografia la faccia la macchina.

Scusate lo sfogo.
Fabrizio31
QUOTE(carmine esposito @ Feb 29 2008, 03:40 PM) *
[...] ma dubito che sarà realizzata a breve.
Diciamo ancora qualche anno [...]


Secondo me ancora nel 2008
FALCON200
verso novembre?
assieme alla D3x da 22mpx?
M.
Fabrizio31
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 05:10 PM) *
Con la crisi economica che c'è? E con priorità più importanti tipo mutuo, figli, ecc...?

In questo forum sembra che non si aspetti altro che la novità. Evidentemente sono ancora in molti a pensare che la fotografia la faccia la macchina.

Scusate lo sfogo.

Concordo con te ma molti di noi fanno le formichine tutto l'anno (o di più) per poter avere la possibilità un giorno di comprarsi il nuovo giocattolo.
La vita al giorno d'oggi è dura ma bisogna anche prendersi i propri svaghi e sfizi, d'altronde siamo tutti un pò bambini; ovviamente mettendoli in secondo piano rispetto a famiglia e altre cose prioritarie.
Le foto sono convintissimo che le fa soprattutto il fotografo ma se la macchina mi consente di più anch'io posso esprimermi di più.

Con simpatia, Fabrizio
enrico.cocco
Secondo me tutti quelli che aspettano con morbosità il 24x36 di "fascia bassa" (come lo si vuol chiamare) soffrono di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti dell'altro brand... rolleyes.gif
Ma che ve ne fate?
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
Non vi capisco, come non capisco chi si prende la D3 e poi chiede che ottiche ci può montare.. laugh.gif

Mah

Saluti

Enrico
mdj
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 29 2008, 05:44 PM) *
Secondo me tutti quelli che aspettano con morbosità il 24x36 di "fascia bassa" (come lo si vuol chiamare) soffrono di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti dell'altro brand... rolleyes.gif
Ma che ve ne fate?
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
Non vi capisco, come non capisco chi si prende la D3 e poi chiede che ottiche ci può montare.. laugh.gif


concordo! Pollice.gif
cuomonat
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 29 2008, 05:44 PM) *
...
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
...
Mah

Saluti

Enrico

E io non capisco perché darsi la zappa sui piedi. Se invece la volevano mettere a 2000?
mdj
QUOTE(Fabrizio31 @ Feb 29 2008, 05:40 PM) *
Le foto sono convintissimo che le fa soprattutto il fotografo ma se la macchina mi consente di più anch'io posso esprimermi di più.


Allora mi dovresti spiegare cosa consente di + una D3 rispetto ad una D300 ad esempio rolleyes.gif in questo caso...

Per la carità, capisco perfettamente lo sfizio, e sono io il primo a togliermene qualcuno, ogni tanto, però sul paragone FF o DX per fare una foto migliore... non sono assolutamente d'accordo, forse perchè sono abituato a vedere e giudicare le mie foto su delle stampe 30x45

La fotografia, intendo quella che ti fa soffermare lo sguardo, quella che riesce a trasmetterti un messaggio, un momento irripetibile, quando la guardi non ti chiedi mai con cosa è stata fatta.

Saluti!
FALCON200
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 06:10 PM) *
Allora mi dovresti spiegare cosa consente di + una D3 rispetto ad una D300 ad esempio rolleyes.gif in questo caso...

Per la carità, capisco perfettamente lo sfizio, e sono io il primo a togliermene qualcuno, ogni tanto, però sul paragone FF o DX per fare una foto migliore... non sono assolutamente d'accordo, forse perchè sono abituato a vedere e giudicare le mie foto su delle stampe 30x45

La fotografia, intendo quella che ti fa soffermare lo sguardo, quella che riesce a trasmetterti un messaggio, un momento irripetibile, quando la guardi non ti chiedi mai con cosa è stata fatta.

Saluti!



perfetto !
M.
enrico.cocco
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 06:10 PM) *
..........

La fotografia, intendo quella che ti fa soffermare lo sguardo, quella che riesce a trasmetterti un messaggio, un momento irripetibile, quando la guardi non ti chiedi mai con cosa è stata fatta.

Saluti!


Questa frase bisognerebbe incorniciarla da qualche parte, e ogni tanto rileggerla.
Non confondiamo la passione per la fotografia con la passione per la tecnologia!

Saluti

Enrico
cuomonat
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 06:10 PM) *
...
La fotografia, intendo quella che ti fa soffermare lo sguardo, quella che riesce a trasmetterti un messaggio, un momento irripetibile, quando la guardi non ti chiedi mai con cosa è stata fatta.

Saluti!

Nel mio caso quasi mai con l'attrezzatura migliore di cui disponevo. Come quando andavo a pesca: prendevo sempre i pesci più grossi con l'attrezzatura più scema.
Mica potevo dire al pesce:"scusi potrebbe abboccare all'altro amo?".
Alessandro Casalini
Voi avete ragione ragazzi, ed io sono il primo a sostenere che la foto la fa il fotografo e non solo il mezzo.

MA... sono anche dell'idea che per data foto serva dato mezzo, ad un certo livello.

Quindi non credo che le future macchine avranno tutte lo stesso sensore, credo piuttosto che dovrebbero mantenere a listino una alta risoluzione in DX per coloro che necessitano del'effetto "crop" dato da questo tipo di sensore.

Allo stesso tempo io amo i grandangoli e, per questo, spero vivamente che Nikon mi offra presto una FF di fascia media da affiancare alla D300(che userei per sport e alte velocità) da usare per le foto con quei piccoli oggetti da sogno che sono i fissi Nikon. Un bel 20ino f2,8 e vai, hai un angolo di campo da paura e ti diverti come un matto con un'ottichina piccola e leggera...

Sognare non costa nulla tanto, no??? laugh.gif wink.gif

Ciao, Alessandro.
G.L.C.
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 29 2008, 05:44 PM) *
Secondo me tutti quelli che aspettano con morbosità il 24x36 di "fascia bassa" (come lo si vuol chiamare) soffrono di una sorta di complesso di inferiorità nei confronti dell'altro brand... rolleyes.gif
Ma che ve ne fate?
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
Non vi capisco, come non capisco chi si prende la D3 e poi chiede che ottiche ci può montare.. laugh.gif

Mah

Saluti

Enrico


dai enrico, smile.gif
nessun complesso di inferiorità, ma solo la voglia di avere una macchina con prestazioni simili alla d3, che possa dare soddisfazioni per mooooolti anni, e non fino al lancio della prossima macchina,
a me piacerebbe molto una macchina del genere.
maurizio angelin
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 29 2008, 05:44 PM) *
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
Non vi capisco, come non capisco chi si prende la D3 e poi chiede che ottiche ci può montare.. laugh.gif


Azz! guarda qui:

http://www.nital.it/forum/index.php?s=&...t&p=1146689

mi son permesso di obiettare appena qualcosa e si é scatenato il finimondo.
Ho dovuto rispolverare l'elmetto. Bombe da ogni parte.
Ciao

Maurizio
Fabrizio31
Mi capita spesso di fotografare in condizioni di scarsa luce e anche con l'obiettivo più luminoso che ho (f2.8) o con il vr del 18-200 non è sufficiente a fare quello che voglio.
Una FF che consente iso altissimi e qualità eccezionale agli stessi è la soluzione per queste condizioni.

Per il momento mi tengo stretto la mia D80 ma è innegabile che prestazioni da FF aprono nuove possibilità.
Alessandro Casalini
Io invece, oltre agli alti ISO, ho proprio la voglia di ritrovare quella immagine cui mi ero abituato con la pellicola...
A me piace scattare da vicino con i grandangoli e, quindi, mi prendo tutti i limiti del "crop" del sensore ridotto... mentre con un "formato Leica" abbiamo coperture equivalenti alla focale che abbiamo montato... così come erano stati progettati all'inizio.

E me ne strabatto della vignettatura, ho provato il 20 sulla D3 di un amico puntando la pagina bianca di un monitor, e chi la teme farebbe bene a non provare... ma provando la stessa configurazione su foto "street" bè, i risultati sono eccezionali e la vignettatura appare realmente come l'ultimo dei problemi! Allego le due immagini scattate così.

Quindi spero che Nikon ci ascolti... smile.gif

Ciao, Alessandro.
IPB Immagine

IPB Immagine



aliant
QUOTE(mdj @ Feb 29 2008, 05:10 PM) *
Con la crisi economica che c'è? E con priorità più importanti tipo mutuo, figli, ecc...?

In questo forum sembra che non si aspetti altro che la novità. Evidentemente sono ancora in molti a pensare che la fotografia la faccia la macchina.

Scusate lo sfogo.


Perfettametne ragione ...
infatti assomiglia sempre piu' ad un forum di computers (idem quasi tutti gli altri forum di fotografia).

Sembra del tutto indifferente le finalità di utilizzo della macchina fotografica dry.gif

Proporrei l'inserimento di qualche videogioco nelle prossime reflex nikon. Lo schermo e' gia' grande abbastanza per una Playstation portatile.
ANTERIORECHIUSO
QUOTE(enrico.cocco @ Feb 29 2008, 05:44 PM) *
Poi, scusate, 2500 euro per voi è fascia bassa?
Non vi capisco, come non capisco chi si prende la D3 e poi chiede che ottiche ci può montare.. laugh.gif

Mah



guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.