Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
giovannibattista
Ho sentito dire che il grande fotografo Adams avrebbe detto una cosa del tipo: la differenza tra un pittore e un fotografo è che il primo costruisce il suo quadro, lo modella, lo modifica, mentre il fotografo mette una cornice intorno a qualcosa che esiste già. Più o meno.
Avrei bisogno di trovare la fonte esatta di questa citazione di Adams. Qualcuno mi può aiutare? Gliene sarei infinitamente grato.
Grazie.
Giovanni Cappello
sangria
se non mi ricordo male lo trovi su "il negativo " sempre di Ansel Adams, la pagina non la ricordo ma mi pare nelle prime 40

ciao
alexb61
Dove si comprano le cornici che usava Adams??? me ne prendo subito un centinaio......

alex
sangria
mi sa così ad occhio che se le faceva, quindi vai dal brico poi te le tagli a 45° e le cambretti wink.gif
giovannibattista
"se non mi ricordo male lo trovi su "il negativo " sempre di Ansel Adams, la pagina non la ricordo ma mi pare nelle prime 40"


Grazie dell'informazione.
Giovanni Cappello
Francesco Martini
Gianbattista....Strana questa citazione di Adams....e spero che non sia esatta.... rolleyes.gif
Secondo me il fotografo non mette solo una cornice attorno a quello che esiste gia'....
Se fosse cosi' si farebbe tutti la solita fotocopia del solito paesaggio o della solita modella... rolleyes.gif
Diciamo che il fotografo, mette si' la cornice, ma "interpereta" anche la luce di cio' che esiste gia'.....
Il fotografo e' un pittore che invece di usare i pennelli..usa la fotocamera....per dipingere.
Francesco Martini
cosimo.camarda
QUOTE(Francesco Martini @ Feb 29 2008, 07:15 PM) *
Gianbattista....Strana questa citazione di Adams....e spero che non sia esatta.... rolleyes.gif
Secondo me il fotografo non mette solo una cornice attorno a quello che esiste gia'....
Se fosse cosi' si farebbe tutti la solita fotocopia del solito paesaggio o della solita modella... rolleyes.gif
Diciamo che il fotografo, mette si' la cornice, ma "interpereta" anche la luce di cio' che esiste gia'.....
Il fotografo e' un pittore che invece di usare i pennelli..usa la fotocamera....per dipingere.
Francesco Martini


giusto, spero un giorno di arrivare ed essere bravo quanto lo sei tu, ho visto le foto con il 24-70, davvero molto belle.

saluti cosimo.
giovannibattista
Credo che la citazione sia più articolata e questa è la ragione per cui la vorrei tutta intera.
Tuttavia credo che mettere una cornice equivalga ad interpretare un aspetto della realtà. I bravi fotografi mettono la cornice là dove gli altri non ci pensano nemmeno e dove quelli che fanno le fotocopie come me, non saprebbero comunque metterla nemmeno quando lo hanno già visto fare.
Detto questo credo anche che se davvero Adams ha detto una cosa del genere volesse sintetizzare in una immagine qualcosa di molto più articolato.
Un saluto.
Giovanni Cappello
Francesco Martini
QUOTE(giovannibattista @ Feb 29 2008, 10:48 PM) *
Credo che la citazione sia più articolata e questa è la ragione per cui la vorrei tutta intera.
Tuttavia credo che mettere una cornice equivalga ad interpretare un aspetto della realtà. I bravi fotografi mettono la cornice là dove gli altri non ci pensano nemmeno e dove quelli che fanno le fotocopie come me, non saprebbero comunque metterla nemmeno quando lo hanno già visto fare.
Detto questo credo anche che se davvero Adams ha detto una cosa del genere volesse sintetizzare in una immagine qualcosa di molto più articolato.
Un saluto.
Giovanni Cappello

Lasciamo perdere Adams.....per un attimo.... rolleyes.gif
Hai fatto un'osservazione giusta!!!!!....Diciamo che i bravi fotografi, come tutti i bravi artisti, "vedono" quello che gli altri non vedono....o non vogliono vedere perche' pensano sempre ad altro..o a chissa' che cosa....Prima di mettere la cornice a "qualcosa"...quel qualcosa bisogna prima vederlo, non con gli occhi, che talvolta ingannano, ma con la nostra fantasia e con la nostra immaginazione!!!!!!...
Francesco Martini
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.