Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
jo
Quell' unico raggio di sole illumina una quercia ...

IPB Immagine
ValerioMusi
Jo non so che PP tu abbia fatto,ma francamente i colori mi sembrano abbastanza spinti e poi vedo troppo impastato il contrasto cromatico tra giallo e verde....



Valerio
pepino_77
QUOTE(jo @ Feb 27 2008, 02:22 PM) *
Quell' unico raggio di sole illumina una quercia ...


MI sembra che quell'unico raggio di sole, più che illuminare una quercia illumini tutto il paesaggio... wink.gif
In ogni caso, P o non PP, ti dirò che la foto è veramente di grande impatto, mi piace!
Marco Vegni
Ciao Jo...di primo impatto credevo tu avessi lavorato su due livelli in PP. Uno per il cielo e uno per la quercia, i campi ecc...ma dopo aver letto le tue parole ho capito che non era così. Come composizione mi piace però penso, come Valerio, che i gialli e i verdi impastino un pò troppo. Perchè non agire sulla tonalità e Saturazione di questi colori? Credo che la foto riprenda molta della sua bellezza.

Perdonami se sono stato troppo severo.

Ciao
Marco
stefanocucco
QUOTE(Marco Vegni @ Feb 27 2008, 05:13 PM) *
Ciao Jo...di primo impatto credevo tu avessi lavorato su due livelli in PP. Uno per il cielo e uno per la quercia, i campi ecc...ma dopo aver letto le tue parole ho capito che non era così. Come composizione mi piace però penso, come Valerio, che i gialli e i verdi impastino un pò troppo. Perchè non agire sulla tonalità e Saturazione di questi colori? Credo che la foto riprenda molta della sua bellezza.

quoto in toto Marco wink.gif
maurizioricceri
Un bello scatto che mi piacerebbe vedere all'originale.
Grifone72
Il taglio e la composizione mi piacciono tantissimo, il resto lo lascio ai commenti dei più esperti.
jo
QUOTE(Musampa @ Feb 27 2008, 02:40 PM) *
Jo non so che PP tu abbia fatto,ma francamente i colori mi sembrano abbastanza spinti e poi vedo troppo impastato il contrasto cromatico tra giallo e verde....
Valerio


Forse ho esagerato un tantinello con la saturazione cool.gif

QUOTE(pepino_77 @ Feb 27 2008, 03:19 PM) *
MI sembra che quell'unico raggio di sole, più che illuminare una quercia illumini tutto il paesaggio... wink.gif
In ogni caso, P o non PP, ti dirò che la foto è veramente di grande impatto, mi piace!


Grazie grazie.gif

QUOTE(Marco Vegni @ Feb 27 2008, 05:13 PM) *
Ciao Jo...di primo impatto credevo tu avessi lavorato su due livelli in PP. Uno per il cielo e uno per la quercia, i campi ecc...ma dopo aver letto le tue parole ho capito che non era così. Come composizione mi piace però penso, come Valerio, che i gialli e i verdi impastino un pò troppo. Perchè non agire sulla tonalità e Saturazione di questi colori? Credo che la foto riprenda molta della sua bellezza.

Perdonami se sono stato troppo severo.

Ciao
Marco


Scusarti di cosa, il tuo come quello di altri e' un giudizio a cui tengo, serve per crescere e capire gli errori, essendo una vecchia foto cerchero' l'originale e provero' a lavorarci su wink.gif

QUOTE(stefanocucco @ Feb 27 2008, 07:28 PM) *
quoto in toto Marco wink.gif


Grazie per il commento Stefano

QUOTE(maurizioricceri @ Feb 27 2008, 07:33 PM) *
Un bello scatto che mi piacerebbe vedere all'originale.


Cerchero' di ritrovarlo , grazie Maurizio.

QUOTE(Grifone72 @ Feb 28 2008, 12:15 AM) *
Il taglio e la composizione mi piacciono tantissimo, il resto lo lascio ai commenti dei più esperti.


Grazie per il tuo intervento .
roberto depratti
.... sprazzi di luce ovunque e ..... la "quercia" (che rispetto a querce di mia conoscenza sembra un ramoscello) non si STAGLIA nella fotografia come dovrebbe.
Ciò se è vero che volevi dare risalto all'albero .... hmmm.gif


Roberto unsure.gif
jo
QUOTE(roberto depratti @ Feb 28 2008, 10:01 AM) *
.... sprazzi di luce ovunque e ..... la "quercia" (che rispetto a querce di mia conoscenza sembra un ramoscello) non si STAGLIA nella fotografia come dovrebbe.
Ciò se è vero che volevi dare risalto all'albero .... hmmm.gif
Roberto unsure.gif


Era mia intenzione far risaltare la quercia ( che sempre quercia e' anche se piccola ), forse non ci sono riuscito a pieno pero' tentar non nuoce, se hai consigli di PP per farla risaltare di piu' sono ben accetti smile.gif
roberto depratti
QUOTE(jo @ Feb 28 2008, 03:03 PM) *
Era mia intenzione far risaltare la quercia ( che sempre quercia e' anche se piccola ), forse non ci sono riuscito a pieno pero' tentar non nuoce, se hai consigli di PP per farla risaltare di piu' sono ben accetti smile.gif



Secondo me è da reimpostare la foto Fotocamera.gif , prendendo spunto da quello che hai ottenuto. Ogni scatto è comunque prezioso come bagaglio di esperienza, nel bene e nel male. Sulla quercia, la mia considerazione era chiaramente una battuta biggrin.gif . Userei un obiettivo diverso, anche un 50 mm., dando maggiore risalto proprio alla quercia, come inquadratura. In questo modo eseguirei delle letture esposimetriche sulla quercia, tendenzialmente molto scura e su qualcosa di mediamente chiaro per vedere la differenza. Anche qui media ponderata.

Sulla PP lascio agli amici del forum, più bravi di me, le considerazioni e i consigli. Ho una D80 ma faccio pochissima PP.

SALUTI - ROBERTO
Maury_75
A parte il discorso dei gialli e dei verdi a me piace bei colori saturi come piacciono a me!
Saluti Maurizio
jo
QUOTE(roberto depratti @ Feb 28 2008, 03:17 PM) *
Secondo me è da reimpostare la foto Fotocamera.gif , prendendo spunto da quello che hai ottenuto. Ogni scatto è comunque prezioso come bagaglio di esperienza, nel bene e nel male. Sulla quercia, la mia considerazione era chiaramente una battuta biggrin.gif . Userei un obiettivo diverso, anche un 50 mm., dando maggiore risalto proprio alla quercia, come inquadratura. In questo modo eseguirei delle letture esposimetriche sulla quercia, tendenzialmente molto scura e su qualcosa di mediamente chiaro per vedere la differenza. Anche qui media ponderata.

Sulla PP lascio agli amici del forum, più bravi di me, le considerazioni e i consigli. Ho una D80 ma faccio pochissima PP.

SALUTI - ROBERTO


Stringendo sulla quercia avrei pero' eliminato parte del cielo e della strada che a me sinceramente piace vedere inserite nel fotogramma, non volevo fotografare una quercia, volevo fotografare una situazione dove la quercia si inseriva nel paesaggio e nel cielo tempestoso, io sinceramente non vedo errori nella inquadratura, forse nell' esposizione qualcosa si poteva cambiare ma la scena a me piace cosi' come' wink.gif .



QUOTE(Maury_75 @ Feb 28 2008, 03:18 PM) *
A parte il discorso dei gialli e dei verdi a me piace bei colori saturi come piacciono a me!
Saluti Maurizio



Grazie Maurizio per il tuo intervento sempre molto gradito grazie.gif
Brunosereni
Qualche difettuccio di pp rilevato da marco & C.
Comunque la foto in se mi piace molto, e merita davvero di lavorarci sopra per renderla migliore.
Bruno
roberto depratti
QUOTE(jo @ Feb 28 2008, 03:22 PM) *
Stringendo sulla quercia avrei pero' eliminato parte del cielo e della strada che a me sinceramente piace vedere inserite nel fotogramma, non volevo fotografare una quercia, volevo fotografare una situazione dove la quercia si inseriva nel paesaggio e nel cielo tempestoso, io sinceramente non vedo errori nella inquadratura, forse nell' esposizione qualcosa si poteva cambiare ma la scena a me piace cosi' come' wink.gif .
Grazie Maurizio per il tuo intervento sempre molto gradito grazie.gif



... guarda che con il 50 mm avresti avuto la possibilità di inquadrare tante cose, semplicemente la quercia avrebbe preso maggiore risalto ed automaticamente anche ciò che l'esposimetro avrebbe letto ....
Rimarco la cosa: diversa inquadratura è sinonimo anche di diversa esposizione. Sto parlando del 50 mm., "l'obiettivo" più vicino alla visione del ns. occhio. Con un 100-135 mm avresti inquadrato soltanto la quercia. Comunque non insisto, l'importante era chiarire il concetto.

Roberto biggrin.gif
Raffaella66
molto bella la composizione e sicuramente anche la luce, rivedendo un attimino la saturazione, come già ti è stato riferito


ciao raffy
jo
QUOTE(roberto depratti @ Feb 28 2008, 06:32 PM) *
... guarda che con il 50 mm avresti avuto la possibilità di inquadrare tante cose, semplicemente la quercia avrebbe preso maggiore risalto ed automaticamente anche ciò che l'esposimetro avrebbe letto ....
Rimarco la cosa: diversa inquadratura è sinonimo anche di diversa esposizione. Sto parlando del 50 mm., "l'obiettivo" più vicino alla visione del ns. occhio. Con un 100-135 mm avresti inquadrato soltanto la quercia. Comunque non insisto, l'importante era chiarire il concetto.

Roberto biggrin.gif


Non riesco a capire cosa intendi per diversa inquadratura, questa foto e' stata fatta con una focale approssimativamente di 50 mm non certamente con un 28, e lo si capisce dalla prospettiva e dalla lontanzanza della quercia e la strada,ne con il 100 mm con il quale avrei preso solo la chiona della quercia hmmm.gif


QUOTE(Raffaella66 @ Feb 28 2008, 08:04 PM) *
molto bella la composizione e sicuramente anche la luce, rivedendo un attimino la saturazione, come già ti è stato riferito
ciao raffy


Grazie Raffy grazie.gif
roberto depratti
QUOTE(jo @ Feb 29 2008, 08:49 AM) *
Non riesco a capire cosa intendi per diversa inquadratura, questa foto e' stata fatta con una focale approssimativamente di 50 mm non certamente con un 28, e lo si capisce dalla prospettiva e dalla lontanzanza della quercia e la strada,ne con il 100 mm con il quale avrei preso solo la chiona della quercia hmmm.gif
Grazie Raffy grazie.gif



Scusa Jo, ma ritenevo che l'inquadratura fosse stata eseguita con un 28, max 35 mm. Ciò proprio per le distanze e le prospettive ottenute. Comunque se ho sbagliato valutazione, con molta umiltà chiedo scusa a Te e a tutti gli amici del forum.
Per il 100 mm, è chiaro; la considerazione che Ti ho fatto era un es. che avrebbe portato ad inquadrare solo l'albero.

Se non Ti tedio vorrei tornare sull'aspetto inquadratura: lascio da parte 35-50 - ....... Ridurre di 1/3 lo spazio tra strada ed albero, che rappresenta l'elemento su cui volevi focalizzare la Tua attenzione, Ti avrebbe consentito di stringere le porzioni su cui la luce andava ad incidere. Da cui le considerazioni relative alla luce che risulta presente in modo massiccia sull'intera immagine tranne che sulla quercia.

Ma non devo tanto men voglio convincere nessuno è la mia considerazione, null'altro.
Ti saluto - Roberto smile.gif



jo
QUOTE(roberto depratti @ Feb 29 2008, 09:59 AM) *
.....

Ma non devo tanto men voglio convincere nessuno è la mia considerazione, null'altro.
Ti saluto - Roberto smile.gif


Roberto per me ogni giudizio e' fonte di crescita, accetto con grande piacere sia i complimenti che ( e soprattutto ) le critiche che sono quelle che aiutano a migliorarsi, quindi ti ringrazio per l'attenzione che hai dedicato al mio scatto, voglio fare alcune prove su questa vecchia foto e vedere cosa ci posso tirare fuori di meglio, grazie ancora ed alle prossime wink.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.