Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefano.petitti
I livelli e le maschere di livello, le opzioni di fusione e gli stili di livello ci permettono di ottenere immagini che esistono solo dentro la nostra fantasia, questi strumenti ci permettono di dare forma e luce a ciò che esiste solo nella nostra mente, magari in momenti di gioia o di tristezza, di stress o di paura, in momenti in cui siamo innamorati. E' nata in me quindi la voglia di sperimentare, e grazie anche ai suggerimenti e consigli di chi frequenta questo forum è nato un piccolo tutorial su come utilizzare i livelli per dare forma a ciò che nella realtà non esiste. Metto due immagini nate appunto giocando con i livelli di cui per una spiego come l'ho ottenuta. Spero che possa essere utile a tutti, ringraziando anticipatamente Fedro che mi ha incoraggiato nel crearlo e metterlo a disposizione

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Un saluto a tutti
Stefano
ZiuBecciu
Scaricato, grazie mille!!

Un'iniziativa davvero lodevole!!! Pollice.gif
maurizioricceri
grazie Stefano.
alby65
Ottimo lavoro!!!
Grazie mille!! grazie.gif
antonio briganti
Grazie Stefano dei consigli
antonio
foen
grazie stefano, salvato e messo su hd al sicuro. Bel colpo!
meialex1
Perfetto Stefano.... in piena sintonia con la parola "Forum"........ Pollice.gif
stefano.petitti
Grazie a voi, questo è veramente una piccola cosa rispetto a quello che ho preso e incontrato nel forum.
Un saluto grande a tutti

Stefano
pri
grazie mille Stefano! smile.gif
paolino_61
Ciao, grazie.

paolino_61
giobas
grazie Stefano!
Nicola Verardo
molto utile a chi inizia sicuramente, ma con la tecnica delle maschere di livello dici che sarebbe stato più complicato ?

un plauso comunque
forseimparo
Grazie Stefano per la chiarezza con cui hai esposto il lavoro, a me sarà sicuramente utile.
Ciao, Attilio.
stefano.petitti
QUOTE(AliTom @ Mar 11 2008, 10:49 AM) *
molto utile a chi inizia sicuramente, ma con la tecnica delle maschere di livello dici che sarebbe stato più complicato ?

un plauso comunque



No con le maschere di livello è meno complesso e ancor più facile gestire il flusso di lavoro per chi conosce le basi di photoshop, ho solo voluto mostrare una alternativa, visto che c'è già un tutorial sulle maschere di livello quì http://www.nital.it/forum/live/maschere-livello.php.

Ciao

Stefano
claudio marchini
anche se è passato del tempo, per me che sto cercando tutte le strade possibili per apprendere e migliorare è stato utile.Compresa l'ultima osservazione sulla "maggior semplicità" delle maschere......che mi ha aperto un'altra riflessione ed ha comunque aumentato la voglia di sperimentazione didattica.
quindi...grazie per questo ottimo tutorial!
ciao,claudio
valekuki
Molto utile! ti volevo chiedere anche se sapevi spiegarmi come lasciare un soggeto a colori e tutto il resto in bianco e nero, grazie valentina

QUOTE(stefano.petitti @ Feb 26 2008, 07:26 PM) *
I livelli e le maschere di livello, le opzioni di fusione e gli stili di livello ci permettono di ottenere immagini che esistono solo dentro la nostra fantasia, questi strumenti ci permettono di dare forma e luce a ciò che esiste solo nella nostra mente, magari in momenti di gioia o di tristezza, di stress o di paura, in momenti in cui siamo innamorati. E' nata in me quindi la voglia di sperimentare, e grazie anche ai suggerimenti e consigli di chi frequenta questo forum è nato un piccolo tutorial su come utilizzare i livelli per dare forma a ciò che nella realtà non esiste. Metto due immagini nate appunto giocando con i livelli di cui per una spiego come l'ho ottenuta. Spero che possa essere utile a tutti, ringraziando anticipatamente Fedro che mi ha incoraggiato nel crearlo e metterlo a disposizione

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Un saluto a tutti
Stefano

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.