Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
palombella
Buongiorno a tutti,

sono possessore da poco della D300, ho un 85mm f/1,8 D e un 20mm f/2,8 D ed un 50mm f/1,8, quest' ultimo senza CPU. Sono molto indeciso sull' acquisto di un obiettivo che copra la focale di 50mm (sul formato DX) per ritratti a figura intera. Ho pensato al sigma 30mm F1.4 EX DC HSM (45mm su DX), sapete dirmi qualcosa? Non escludo uno zoom ma devo stare sotto i 1000€. Grazie mille per i vostri consigli. Ciao.
pocico
se pensi al fisso la scelta migliore per me è il 35 f/2 nikon che associa prestazioni eccezionali ad un prezzo contenuto.
saluti
Franco_
A me non dispiace affatto il 35/2. Costa poco, specie se usato, e da grandi soddisfazioni. Con un paio di centoni ti levi il pensiero...
lhawy
volevo venir ieri a fare questa domanda, servirebbe anche a me!
esiste qualcosa pari all'85 per i ritratti interi? smile.gif
buzz
Perchè non usare l'85 per la figura intera?
Basta mettersi un po' più lontano, ma le foto vengono meglio, senza distorsioni prospettiche.
igino
Io ho 2 sigma e sono molto soddisfatto, ma il 30 1.4 non e' per niente buono, lascia stare!
Di pari focale trovi nikon usati a buon prezzo.
lhawy
QUOTE(buzz @ Feb 26 2008, 09:35 AM) *
Perchè non usare l'85 per la figura intera?
Basta mettersi un po' più lontano, ma le foto vengono meglio, senza distorsioni prospettiche.

perchè ci vorrebbe un locale da 150mq e non tutti ce l'hanno smile.gif
castorino
Con 1000 euro ti porti a casa un Nikon 28-70 usato oppure un 17-35 sempre usato e ti scordi ogni problema di ottica ciao
palombella
QUOTE(buzz @ Feb 26 2008, 09:35 AM) *
Perchè non usare l'85 per la figura intera?
Basta mettersi un po' più lontano, ma le foto vengono meglio, senza distorsioni prospettiche.

Si è vero ci ho pensato ma purtroppo lo studio in cui di solito scatto non è grandissimo... e poi l' 85mm su DX diventa 127mm circa e le cose si complicano ulteriormente. Ciao e grazie
Evil_Jin
io ho il 35 f2 nikon afd e D300, direi che è un piccolo grande obiettivo , visto che lo userai in studio puoi permetterti di diaframmare un po e gia' a 2.8 è molto buono, a tutta apertura un po meno ma sempre a buoni livelli , lo sfocato e la resa cromatica mi piacciono molto !
Se non ti interessa l'autofocus c'e' lo zeiss di cui ho letto grandi cose ... ma li si sale di molto col prezzo
palombella
QUOTE(Evil_Jin @ Feb 26 2008, 10:24 AM) *
io ho il 35 f2 nikon afd e D300, direi che è un piccolo grande obiettivo , visto che lo userai in studio puoi permetterti di diaframmare un po e gia' a 2.8 è molto buono, a tutta apertura un po meno ma sempre a buoni livelli , lo sfocato e la resa cromatica mi piacciono molto !
Se non ti interessa l'autofocus c'e' lo zeiss di cui ho letto grandi cose ... ma li si sale di molto col prezzo

Grazie, infatti nel mio post successivo ho chiesto info sullo zeiss. L' autofocus non mi interessa molto ma mi preoccupa un po' la precisione di messa a fuoco manuale su di uno specchio piccolo come quello delle DSLR... mi sai dire qualcosa? ciao e grazie.
Evil_Jin
QUOTE(palombella @ Feb 26 2008, 10:44 AM) *
Grazie, infatti nel mio post successivo ho chiesto info sullo zeiss. L' autofocus non mi interessa molto ma mi preoccupa un po' la precisione di messa a fuoco manuale su di uno specchio piccolo come quello delle DSLR... mi sai dire qualcosa? ciao e grazie.


Onestamente ho usato raramente in manuale il 35mm comunque con la D300 hai la possibilita' di utilizzare il live view che per mettere a fuoco di precisione è molto molto comodo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.