Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
oldfox
stavo pensando di cambiare ottiche,
soprattutto il 18-55 col 18-70....
il 55-200 vr che ho non sembra malaccio...

ma poi mi son chiesto....vale la pena???

secondo voi, che ottiche "merita" questo corpo macchina???
(comprese pure quelle che ho, se son da tenere)

mi chiederete...cosa ci faccio?
beh potrebbe capitare di tutto...dal ritratto, agli interni, ai panorami...
escludo sport e forse (poi non si sa mai) macro

mi date un elenchino?
maurizioricceri
tra il 18-55 ed il 18-7o il salto di qualità è piuttostomodesto. Sfrutta bene quello che hai e poi capirai da solo di quello di cui hai bisogno.
Alessandro Castagnini
Il discorso è sempre lo stesso: la macchina và, le ottiche restano!

Come ti ha detto Maurizio, valuta bene quello che ti serve, poi, investi i tuoi soldi in ottiche: vedrai che, quando deciderai di cambiare la tua D40x con una superiore, ti basterà cambiare solo il corpo e non tutti gli obiettivi in tuo possesso (almeno, io ho fatto la stessa domanda per la mia D70s ed ho seguito i consigli degli amici di qui, ma quando prenderò una, ad esempio, D300, non avrò problemi).

Ciao,
Alessandro.
edate7
Il consiglio è sempre quello, come saggiamente già scritto: sfrutta bene le ottiche che hai; quando avrai bisogno di qualcos'altro, sarai tu stesso a stabilire cosa. L'unica cosa che mi sento di dirti è di cambiare, quando sarà, con ottiche di livello anche leggermente superiore, se non ci si vuole svenare da subito; cioè non cambiare un'ottica da kit con un'altra da kit, anche se può sembrare migliore. Il corpo, lascialo stare; le foto le fai tu, poi le ottiche, e poi buona ultima la reflex.
Ciao
Marco Senn
Da quello che dici ti seve più un tele zoom intermedio oppure un fisso da ritratto ed un bel grandangolo. Pertanto il mio consiglio è di puntare altrove, il nuovo 60micro quando vedremo come andrà, il 12-24 che si trova benino usato. Se devi cambiare il 18-55 non farlo se non per il 17-55f2.8 che anche si trova usato. T'ho consigliato 2 ottiche DX, immagino che l'FF non sia a breve nei tuoi orizzonti.
claudia67x
ottimo quesito, dato che ho anch'io una d40x appena acquistata e mi stavo giusto chiedendo fino a che punto vale la pena investire in ottiche.

personalmente oltre al 18/55 di base, ho appena acquistato per errore un 70/300 G non Vr (e senza autofocus...).
dopo alcune prove decisamente deludenti, posto un paio di risultati a mano libera (senza cavalletto) di cui, tutto sommato, sono abbastanza soddisfatta.
cliccare sulle icone per vederle ingrandite


IPB Immagine

IPB Immagine

by the way, tenuto conto che faccio foto prevalentemente naturalistiche, ho in mente di acquistare o un 70/300 vr (e vendere l'attuale) oppure sono indecisa tra un 55/200 o un 18/200 vr e tenermi l'attuale 300.

sono comunque ottiche compatibili, un domani, per corpi macchina superiori.
per ottiche superiori, attendo invece di cambiare corpo macchina smile.gif
litero
tra le due lenti che hai, personalmente, se dovessi cambiarle io, cambiere il 18/55 ... discreto ma nulla di più.
Non passerei al 18/70 (che ho) perchè il guadagno sarebbe irrisorio...
piuttosto un'ottica luminosa.

Un appunto... se vuoi/puoi spendile per ottiche buone... come già detto quelle restano (almeno per un po') i corpi cambiano...
un 17-35 o 17-55 sarebbero eccezionali ma costano....
oppure il 28-70 2.8.... ma costa anche quello.

insomma... se devi fare il salto di qualità... ti costerà caro... ben più della tua d40x
col tempo poi avrai modo di cambiare l'onestissimo 55-200, ma non con il 70/300 ci guadagneresti ben poco... a quel punto apprezzerai il 70-200vr
ma stiamo divagando!! qui vanno via stipendi come se niente fosse... rolleyes.gif rolleyes.gif
oldfox
bhe tutto questo discutere serve anche a farmi cambiare idea....cosi non butto soldi grazie.gif

in fondo questo kit non fara' foto brutte....sempre meglio delle compatte poi
lhawy
QUOTE(oldfox @ Feb 25 2008, 08:01 PM) *
bhe tutto questo discutere serve anche a farmi cambiare idea....cosi non butto soldi grazie.gif

in fondo questo kit non fara' foto brutte....sempre meglio delle compatte poi

dipende cosa intendi per brutte, per assurdo, una d300 fa foto più brutte della d40 molto probabilmente, mentre una compatta restituirà sempre jpg più brillanti. la differenza è che nelle prime due il risultato lo devi tirare fuori tu e se sei bravo, non cambierà poi molto.
litero
QUOTE(lhawy @ Feb 25 2008, 08:14 PM) *
una d300 fa foto più brutte della d40 molto probabilmente,


accidenti... a saperlo compravo la d40! rolleyes.gif

forse volevi dire che non importa che "sistema" hai basta saperlo spremere fino in fondo?

altrimenti mi son perso.



Tornando al topic...
le ottiche, in un'ottica (perdona il gioco di parole) di sviluppo non sono mai soldi buttati...
oldfox
sagge parole amico in gonnella messicano.gif
lhawy
QUOTE(litero @ Feb 25 2008, 08:47 PM) *
accidenti... a saperlo compravo la d40! rolleyes.gif

forse volevi dire che non importa che "sistema" hai basta saperlo spremere fino in fondo?

altrimenti mi son perso.
Tornando al topic...
le ottiche, in un'ottica (perdona il gioco di parole) di sviluppo non sono mai soldi buttati...

hai dimenticato di quotare l'inizio però texano.gif ci vuole un po' di esperienza secondo me per tirare fuori il meglio da una pro, non è che la si compra e abbiamo dei jpg fantastici o più belli di quelli della d40..
litero
QUOTE(lhawy @ Feb 25 2008, 08:58 PM) *
hai dimenticato di quotare l'inizio però texano.gif ci vuole un po' di esperienza secondo me per tirare fuori il meglio da una pro, non è che la si compra e abbiamo dei jpg fantastici o più belli di quelli della d40..


sono d'accordo... non farà scatti più belli o fantastici, anzi... se una foto è mossa con 6 megapippi probabilmente con 12 l'effetto sarà ancora più accentuato... wink.gif ..... ma se viene a fuoco ed è una bella foto con 6 megapippi in più puoi anche croppare, stampare in grande perdendo meno dettagli ecc...

Tornando al topic... insisto... se ti vuoi "evolvere" come fotoamatore investi in ottiche... quelle ti restano!
altrimenti risparmia... e magari ti regali una bel viaggio in egitto...
benhazard
Ciao a tutti!
Mi intrufolo in questa discussione perché anche io ho acquistato da pochi mesi una d40x (con obiettivo 18-55)
Ieri mi è arrivato un volantino con un'offerta per un 55-200 nikkor a 299 euro.
Il prezzo non mi sembra eccessivo (non troppo insomma), e sarei tentato.

Vorrei avere un obiettivo 'versatile' e adatto a fotografare un bel paesaggio, come un ritratto o una farfalla che si posa su un fiore.
Non so se un 55-200 fa quete cose!! Scusate ma sono ancora all'inizio! Però ne ho sentito parlare bene e di gente che usa praticamente solo quello.

Consigli?

Visto che ci sono vi allego qualche foto (piccolina) che ho scattato domenica scorsa!

SaLuTi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.