Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Cavalier
Scatto colto con 70/300 VR e D300
Suggerimenti e critiche sempre bene accetti..Ciao e grazie
Moua
Io la vedo un po piatta forse per via del cielo grigio.

Poi noto una strana grana, non so se è rumore, ma vedo a monitor molto disturbo, che inficia anche la nitidezza della foto stessa.

Cavalier
QUOTE(Moua @ Feb 24 2008, 01:11 AM) *
Io la vedo un po piatta forse per via del cielo grigio.

Poi noto una strana grana, non so se è rumore, ma vedo a monitor molto disturbo, che inficia anche la nitidezza della foto stessa.

Ciao,mi sono accorto anche io della grana che si vede cliccando il link della foto.Ti posso assicurare che nel file visto a pc,tramite un qualsiasi programma di fotoritocco,non c'è nessun tipo di grana.Nel file che ho postto lo spazio colore assegnato e Adobe 1998,un pò troppo ampio per applicazioni web,e quindi non si riescono a vedere bene i vari passaggi tonali.Prova a salvare la foto sul desktop e ad aprirla in seguito..La giornata era grigia,concordo sul cielo piatto..Ciao e grazie
monteoro
Guardando l'istogramma si nota che è tutto spostato sulla destra, ovvero mancano totalmente i toni scuri.
Per quanto riguarda la grana presente, probabilmente è dovuta al fatto che hai scattato in modo Priorità di diframma alla massima lunghezza focale con un tempo di 1/1000 ed apertura f/5.6 a 640 ISO.
Per la mia esperienza, che è quella di un fotoamatore, era meglio se scattavi in Priorità di Scatto con tempi di 1/500, in modo da far chiudere di più il diaframma guadagnando in nitidezza.

Ho provato a dargli un'aggiustatina con i livelli, e lavorando un po' sulla nitidezza per eliminare l'effetto grana.se vuoi posto il risultato

Ciao, Franco

P.s. ho l'impressione che lo scatto postato sia un crop, è così?
Cavalier
QUOTE(monteoro @ Feb 24 2008, 02:16 PM) *
Guardando l'istogramma si nota che è tutto spostato sulla destra, ovvero mancano totalmente i toni scuri.
Per quanto riguarda la grana presente, probabilmente è dovuta al fatto che hai scattato in modo Priorità di diframma alla massima lunghezza focale con un tempo di 1/1000 ed apertura f/5.6 a 640 ISO.
Per la mia esperienza, che è quella di un fotoamatore, era meglio se scattavi in Priorità di Scatto con tempi di 1/500, in modo da far chiudere di più il diaframma guadagnando in nitidezza.

Ho provato a dargli un'aggiustatina con i livelli, e lavorando un po' sulla nitidezza per eliminare l'effetto grana.se vuoi posto il risultato

Ciao, Franco

P.s. ho l'impressione che lo scatto postato sia un crop, è così?

Ciao e grazie per la risposta.
Come dicevo nel post precedente,l'effetto grana non è presente nella foto originale (prima di postarla).
Credo sia per lo spazio colore Adobe 1998 con un gamut troppo ampio per il web.Ho sbagliato io a postare,ecco perchè si vede quell'assurdo effetto grana.
Lo scatto non è un crop.Se osservi l'istogramma in capture Nx si può vedere che è si prevalentemente tutto sulla dx (toni chiari del gabbiano e del cielo),però anche se minimo c'è un contributo anche nelle ombre che risultano a mio avviso abbastanza leggibili.Ho volutamente usato 1/1000 s per congelare l'azione.Provo a postare il risultato avendo semplicemente variato lo spazio colore nella costruzione dal Nef.Spero stavolta si veda meglio,in caso contrario prova a salvare la foto e aprirla in capture o PS.

P.S : la luce grigia di quel giorno non era certamente d'aiuto..
Cavalier
Niente ragazzi,ci rinuncio.
Ho provato a convertire lo spazio colore da Adobe 1998 a srgb ma si vede ancora quella grana.Qualcuno ( sono ancora inesperto) può cortesemente dirmi perchè se guardo un file in un qualsiasi programma lo vedo nitido senza nessuna grana e se poi provo a postarlo nel sito diventa semplicemente inguardabile??
Portate pazienza..Spero qualcuno mi aiuterà a capire
grazie.gif
Moua
Io ritengo che la grana sia presente proprio nel file originale.

Ho provato ad aprirlo e se lo vedi al 100% si ha lo stesso effetto. Se la vedi all'incirca al 30% non si nota.

Prova a postare questa foto in un'altra discussione qui presente, D300 e rumore, si parla proprio di casi simili al tuo.

Ciao


Cavalier
QUOTE(Moua @ Feb 24 2008, 10:39 PM) *
Io ritengo che la grana sia presente proprio nel file originale.

Ho provato ad aprirlo e se lo vedi al 100% si ha lo stesso effetto. Se la vedi all'incirca al 30% non si nota.

Prova a postare questa foto in un'altra discussione qui presente, D300 e rumore, si parla proprio di casi simili al tuo.

Ciao

Ciao.E' vero che se ingrandisco a monitor al 100% vedo la grana,però ti assicuro che la vedi anche con file a 200 ISO.Il fatto è che come si diceva in quella discussione che mi accennavi ( e che ho verificato di persona),se stampi poi non si vede assolutamente nulla.
Ho visto stampe 35*50 della D300 a 1600 iso e del rumore nemmeno l'ombra..Ovviamente scattando in Nef,e poi passando magari dal TIFF.Ciao e grazie comunque
Moua
Hai ragione, purtroppo con le digitali si è perso un po il piacere di vedere le foto stampate e ci si attacca ai crop al 100% e alle discussioni su rumori vari.

Devo dire che ci sono caduto anche io in questa trappola. Prima sulla pellicola lesinavo sugli scatti ma non sulle stampe.
Ora nel digitale non lesino sugli scatti ma stampo molto meno di prima.

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.