Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
torch
Salve a tutti.

Mi capita a volte di fare foto come quella che metto in allegato.

E' possile in qualche modo aggiungere un cielo "interssante" a tali scatti, sì da renderli più interessanti e mano piatti?

Ringrazio e saluto,
torcH

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Andrea Moro
E' possibile, ma rischi di ottenere risultati penosi e ridicoli (è facile vedere un cielo montato in PS a meno che tu non sia un genio di grafica). Comunque dovresti avere la foto di un cielo, aprirla in un nuovo livello dell'immagine e utilizzare le maschere di livello con pennelli morbidi e ben dosati per gestire i passaggi.

Qui trovi delle indicazioni interessanti sulle maschere di livello e sulle doppie esposizizioni (che sono parenti di quello che vorresti fare)..

Layer e layer mask

Altra tecnica utilizzabile sarebbe l'HDR (high dynamic range)- e comunque delle nuvole ci devono essere altrimenti non servirebbe a nulla. Qui trovi un'experience al riguardo:

HDR
torch
Salve,

ho dato un occhiata ai links che mi hai girato.

Molto interessanti, grazie!

Saluti,
torcH
buzz
Puoi usare lo stesso cielo, scattando un'altra foto sottoesposta (o esposta per il cielo) e poi montarle.
Rischi così meno che si veda il montaggioperchè il tutto sarebbe coerente.
Puoi anche usare l'HDR, ma in ogni caso in una foto del genere fai molta attenzione al fatto che sia perfettamente ortogonale!
stefano.petitti
Questa è una piccola prova fatta in tre minuti, aatraverso l'uso dei livelli e di un pennello morbido, infine con un livello di riempimento con un colore marroncino e opzioni di fusione in moltiplica. Ovviamente non è il massimo perchè è stato fatto velocemente ma con pazienza si possono avere risultati egregi.
Clicca per vedere gli allegati
Ciao
Stefano
torch
Salve,

QUOTE(buzz @ Feb 23 2008, 05:18 PM) *
Puoi usare lo stesso cielo, scattando un'altra foto sottoesposta (o esposta per il cielo) e poi montarle.


il cielo era proprio "bianco" e privo di nuvole. Ho scattato anche un nef esposto per il cielo, ma non ne ho ricavato nulla.


QUOTE(buzz @ Feb 23 2008, 05:18 PM) *
Puoi anche usare l'HDR, ma in ogni caso in una foto del genere fai molta attenzione al fatto che sia perfettamente ortogonale!


la macchina non era in bolla poichè la chiesa non ci "stava" tutta a 12mm. L'ho quindi inclinata verso l'alto e tentato di correggerla al meglio con PTlens.

Magario ora provo a migliorarla.

Saluti,
torcH

p.s.: il campanile che si vede in parte a sx è storto di suo :-)

Salve,

QUOTE(stefano.petitti @ Feb 23 2008, 05:26 PM) *
Ovviamente non è il massimo perchè è stato fatto velocemente ma con pazienza si possono avere risultati egregi.
Ciao
Stefano


un ottimo punto di partenza; grazie anche per le info sul metodo (vedrò di provarci anch'io)!

Grazie e saluti,
torcH
dema
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un veloce scontorno visto il cielo tutto bianco, ma si può fare meglio se si vuole
dulpicato il livello e inserito una foto con un bel cielo
un luci e omble sul solo livello della chiesa

Spero piaccia
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.