Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
flep
Ciao a tutti, dopo 10 anni di utilizzo delle mie ottiche (24mm - 35/70 - 80/200) ho deciso di cambiare con i nuovi zomm professionali 14-24, 24-70 e 70-200.
Come vanno le nuove ottiche su pellicola visto che i matrimoni li faccio tutti in analogico???
Riguardo il 70-200 ci sono novità?? è prevista una nuova versione a breve?????

Grazie mille.
kogaku
...si vocifera in effetti di una nuova versione che uscira per le olimpiadi (voci sentite a Milano dopo certe visite al centro NPS)...
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...
FZFZ
QUOTE(kogaku @ Feb 23 2008, 06:44 PM) *
...si vocifera in effetti di una nuova versione che uscira per le olimpiadi (voci sentite a Milano dopo certe visite al centro NPS)...
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...


Bhè si in effetti è solo uno dei migliori Nikkor in produzione....
Mark87
Beh in effetti soffre nei controluce, ha questo problema qui, ha quell'altro problema là, proprio scarso sto 70-200!!!!!! E se esce il nuovo, non varrà più nulla questo qui perchè la differenza è abissaleeeeee......!!!!!!

Non scherziamo per favore su!!!

E' strano che esce il nuovo 70-200 per le olimpiadi...e se pure uscisse non credo che la differenza di prezzo varrà minimamente la pena...
nippokid (was here)
QUOTE(kogaku @ Feb 23 2008, 06:44 PM) *
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...

In effetti questo crop al 100% di un Jpeg Basic on camera scattato a T.A. a 200mm senza alcuna PP, mette in evidenza tutti i limiti della lente...speriamo che la aggiornino presto...è inutilizzabile...

IPB Immagine IPB Immagine

bye. cerotto.gif

P.S. Le leggende metropolitane viaggiano veloci soprattutto "in pedana"... wink.gif

P.S.2 Questi rolleyes.gif sono 19k...

P.S.3 Qualche problemino c'è stato con i primissimi esemplari...ma il tempo non passa invano...

Mark87
Nippokid sicuramente miglioreranno in modo abissale la lente... cerotto.gif
FZFZ
QUOTE(nippokid @ Feb 25 2008, 10:17 PM) *
In effetti questo crop al 100% di un Jpeg Basic on camera scattato a T.A. a 200mm senza alcuna PP, mette in evidenza tutti i limiti della lente...speriamo che la aggiornino presto...è inutilizzabile...


Se solo tutte le lenti fossero così problematiche.... rolleyes.gif
Sono ironico, chiaramente.
Anche a TA ed a 200 mm ,cioè la combinazione apertura/focale dove rende....di meno, la resa è assolutamente splendida, confermo!
Una lente meravigliosa a dir poco.

Buone foto!

Federico.
zico53
Mi aggiungo al coro di protesta; si è proprio da buttare 'sto 70/200
npantone
ragazzi non facciamo scherzi... non ho ben capito se il 70- 200 vale o non vale....
Vi dico questo perchè dopo aver letto tante recensioni, ho deciso di prendere il 70 200 che dovrebbe arrivarmi penso domani o dopodomani.....
LucaFarnerari
QUOTE(kogaku @ Feb 23 2008, 06:44 PM) *
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...


Non entusiasma chi non lo possiede, questo è l'unico difetto.....
cerotto.gif Certe volte mi cadono le braccia..... blink.gif
FZFZ
QUOTE(Nicola Pantone @ Feb 25 2008, 11:02 PM) *
ragazzi non facciamo scherzi... non ho ben capito se il 70- 200 vale o non vale....
Vi dico questo perchè dopo aver letto tante recensioni, ho deciso di prendere il 70 200 che dovrebbe arrivarmi penso domani o dopodomani.....


Non avere dubbi...è uno dei migliori Nikkor sul mercato...vale davvero tutti i tanti soldi che costa... Pollice.gif

Buone foto!

Federico.
LucaFarnerari
QUOTE(Nicola Pantone @ Feb 25 2008, 11:02 PM) *
ragazzi non facciamo scherzi... non ho ben capito se il 70- 200 vale o non vale....
Vi dico questo perchè dopo aver letto tante recensioni, ho deciso di prendere il 70 200 che dovrebbe arrivarmi penso domani o dopodomani.....

Nicola, vale molto più di quello che costa, non preoccuparti.
the_nis
QUOTE(zico53 @ Feb 25 2008, 10:43 PM) *
Mi aggiungo al coro di protesta; si è proprio da buttare 'sto 70/200

Giusto!
Io non ho grosse esigenze posso raccoglierlo laugh.gif
gandalef
QUOTE(kogaku @ Feb 23 2008, 06:44 PM) *
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...


Accetto la provocazione. Su quali basi lo dici?
PAS
QUOTE(Nicola Pantone @ Feb 25 2008, 11:02 PM) *
ragazzi non facciamo scherzi... non ho ben capito se il 70- 200 vale o non vale....
Vi dico questo perchè dopo aver letto tante recensioni, ho deciso di prendere il 70 200 che dovrebbe arrivarmi penso domani o dopodomani.....


Confermo.
Il 70 200 Nikon non entusiasma.......la concorrenza.
wink.gif

Scherzi a parte compralo tranquillamente è una dei telezoom più performanti ed anche se dovesse uscire una nuova versione, difficilmente le migliorie potranno riguardare in modo significativo le caratteristiche di resa ottica
giovanni1973
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...
[/quote]



ma è un po che seguo..le discussioni sul 70 200....e sia in questa che in un'altra analoga, ho trovato tuoi commenti, in cui non ne parli bene, subito pensavo scherzassi......ma ora mi sa che dici sul serio, e sono preoccupato hmmm.gif hmmm.gif
ma su che basi lo dici...l'ottica in questione è in tuo posseso?

Mi piacerebbe propio saperlo...visto che questo tele, l'ho sempre desiderato, ma purtroppo per il momento....non me lo posso permettere, e posso ammirare solo le foto e e i commenti positivi di molti utenti che lo usano.....Naturalmente te escluso. rolleyes.gif rolleyes.gif :

Ciao Giovanni
ash
se qualcuno non entusiasta del suo 70-200 vuole liberarsene, per 50 euro glielo posso anke prendere... e t'ho.. pago io le spese di spedizione... ma proprio x fargli un favore eh!!

laugh.gif


ahuehiaeuahe
salvatore_p.
Ci ho pensato molto prima di acquistare il 70-200 perchè la cifra da sborsare non è certo minima...Ora che lo possiedo da un'annetto non me ne libererei mai...Ottica fantastica...Anche se uscirà il modello nuovo che avrà le sue migliorie,penso che otticamente siamo al top,miracoli non se ne fanno...
Saluti Salvatore
carmine esposito
Io il 70-200 non lo posseggo, ma da quello che vedo nei vari post è una lente fenomenale.

In merito ad una nuova uscita è un pò che si vocifera, e forse comincio a crederci... anche se è una lente sostanzialmente nuova come produzione.

Io la penso così: non sò quando, ma credo uscirà una nuova versione del 70-200 con VRII e trattamento Nano crystal, ma soprattutto ad un prezzo più accessibile...
Vedi 14-24 e 24-70 rispetto ai vecchi modelli 17-35 e 28-70

Poi ognuno la pensa come vuole...
FALCON200
non solo è una lente dalla qualità eccezionale
ma è pure molto versatile
e per quello che ti dà non costa poi molto !
non ho idea in cosa possano migliorarlo !
ciao
matteo
giannizadra
Non so se uscirà, ma diffido dalle voci.
Sono più di vent'anni che si vocifera sull'imminente uscita di un 35/1,4 AF... smile.gif

In ogni caso, il 70-200 VR attuale è altamente consigliabile anche a scatola chiusa.
Quello nuovo (eventuale) andrebbe prima provato. wink.gif
FALCON200
sempre saggio il caro Gianni !
ciao
matteo
danighost
QUOTE(kogaku @ Feb 23 2008, 06:44 PM) *
...si vocifera in effetti di una nuova versione che uscira per le olimpiadi (voci sentite a Milano dopo certe visite al centro NPS)...
Dopo tutto la qualità di quello attuale non entusiasma...

Sulla qualità non mi pronuncio, l ho solo provato, ma non per la qualità, ammetto che come ottica non mi piace, e qui si alzeranno le polemiche, percui toglietemi tutto, ma non il 180f2.8 AF.
nippokid (was here)
QUOTE(giannizadra @ Feb 26 2008, 01:07 PM) *
Sono più di vent'anni che si vocifera sull'imminente uscita di un 35/1,4 AF...

OT - Beh, sarebbe ora...AF-S...magari non G...no eh? rolleyes.gif - fine OT

----------------------------------------------------------------------------------------------

Io non so se il buon kogaku parli per conoscenza diretta o per "sentito dire"...di certo c'è che questa presunta non eccelsa qualità del 70-200vr è una tesi diffusa tra i colleghi delle sfilate di moda...

Canonisti e Sigmaioli (un paio di 100-300 f/4 ph34r.gif ) a parte, su 10 telezoom presenti in sfilata, 8 sono 80-200 AF-S.

Da un breve sondaggio, mi sono accorto che questa tesi ha più i caratteri della leggenda metropolitana che si diffonde rapidamente (nella "casta" wink.gif ) e che progressivamente si colora di aneddoti sempre più fantasiosi, piuttosto che -tranne alcuni casi- frutto di esperienza diretta, questa, in genere legata alle prove che a suo tempo vennero fatte con i primissimi esemplari messi a disposizione da "mamma"...quelli si (sembra) "problematici" nel gruppo flottante (parziali conferme avute da responsabili assistenza NPS..)

Io ho posseduto entrambi (a dire il vero anche il "pump" ed il "bighiera" in passato..), ma non contemporaneamente perche l'80-200 mi è stato "sottratto" ( cerotto.gif ) prima che venisse affiancato dal VR, che avrei acquistato comunque.

Non ho notato alcuna differenza apprezzabile tra i due se non la migliorata ergonomia, il miglior attacco per treppiede, la bellezza, la presenza del VR...tutto a vantaggio del 70-200...

Proprio il VR è alla base delle perplessità dei colleghi, nessuna ottica con VR è considerata degna della precedente priva di stabilizzazione.
Quindi gli stessi discorsi vengono fatti anche in riferimento a 300 e 400 f/2.8 VR e 600 f/4 VR.

Intendiamoci l'80-200 AF-S è straordinario anch'esso, ma non migliore...forse un pelo più "cattivo" come contrasto a T.A., ma non più risolvente...non migliore...
Si tenga anche presente che in sfilata il RAW e la postproduzione (anche minima) sono assolutamente sconosciuti...

Settimana scorsa ho fatto circa 53.000 (!) scatti, quasi tutti col 70-200 utilizzando D200, D300 e D3...i risultati sono induscutibilmente strepitosi.

Quando uscirà la nuova versione (le voci le ho sentite anch'io..) forse ci saranno ulteriori migliorie, ma niente portà cambiare la qualità di quello attuale.

In ultimo, scusandomi per la lunghezza del post, vi segnalo questo test molto ben fatto, che presenta anche dei confronti diretti...


bye. texano.gif

mariomc2
QUOTE(nippokid @ Feb 26 2008, 06:13 PM) *
Settimana scorsa ho fatto circa 53.000 (!) scatti, quasi tutti col 70-200 utilizzando D200, D300 e D3...i risultati sono induscutibilmente strepitosi.



Scusami ma vorrei capire come funziona, non conosco il mondo della moda e quindi ti chiedo.
Hai fatto 53000 scatti in una settimana, diciamo 6 giorni di lavoro per 9 ore al giorno, vengono fuori poco meno di 17 foto al minuto, senza mangiare, bere o andare in bagno, poi devi selezionare 9000 foto ogni giorno, sceglierle e spedirle, ma come fate?
nippokid (was here)
QUOTE(mariomc2 @ Feb 26 2008, 10:33 PM) *
Scusami ma vorrei capire come funziona, non conosco il mondo della moda e quindi ti chiedo.
Hai fatto 53000 scatti in una settimana, diciamo 6 giorni di lavoro per 9 ore al giorno, vengono fuori poco meno di 17 foto al minuto, senza mangiare, bere o andare in bagno, poi devi selezionare 9000 foto ogni giorno, sceglierle e spedirle, ma come fate?

He he...capisco la curiosità...in realtà sono stati 8 giorni, 18 ore al giorno (tutto compreso..).

Di fatto i momenti di "shooting" intenso sono di 15/20 minuti per una dozzina di volte al giorno...il resto è attesa, traffico, qualche paninetto, qualche champagnino messicano.gif , due chiacchiere, 50 telefonate e mille caffè...

Solo di mattina le sfilate (in genere) sono concentrate in un unico posto, pomeriggio e sera sono sparse in tutta la città; in più ci sono le presentazioni e altre manifestazioni minori.

Per quanto riguarda la gestione del materiale prodotto ci sono molte variabili in base al tipo e al numero di clienti. Nessuna selezione iniziale. Se il cliente ha esigenze di massima velocità le immagini vengono inviate fisicamente o via FTP tra una sfilata e l'altra. Altri clienti possono permettersi di ricevere quotidianamente, in genere di notte. Altri ancora (come i mensili) anche a fine collezioni. E così via.

Anche la quantità di scatti è molto variabile, per un cliente non molto "esigente" bastano un paio di raffiche per uscita, altri vogliono per ogni uscita diversi tagli durante la camminata, lato A e lato B, beauty, accessori (scarpe, borse etc.) etc.
A volte lo stesso file non può essere utilizzato per più clienti (in base agli accordi sui diritti..) quindi è necessario produrre più "originali" già in fase di ripresa. Ci sono veramente molte differenze operative...

Poi c'è anche il backstage, ma quello è quasi sempre un piacere da fotografare wink.gif

Comunque è massacrante come te lo immagini (forse), io ho dormito due o tre ore per notte, lo "stress" è notevole, ma è comunque stimolante e per certi versi "appagante"...

Per qualsiasi altra curiosità...

bye.

P.S. Dimenticavo che spesso, nonostante tutto, è anche molto divertente laugh.gif
mariomc2
Cavolo! E io che mi lamentavo dei tempi del teatro e della danza!
SI credo sia divertente e anche... massacrante.
Grazie della risposta.
Ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.