Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
PAS
smile.gif
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D300 + 60 macro
In manuale F22 1.5 sec modalità Mirror up (ovviamente su cavalletto)
Batman3
Bellissimi colori, in questo genere di scatti però a mio avviso la luce troppo diretta proietta sui petali vicini ombre troppo dure, in questo caso l'ombra della parte centrale del fiore.

Battista
Andrea Lapi
60 micro nuovo?
Fabio Blanco
QUOTE(PAS @ Feb 21 2008, 01:53 PM) *
...D300 + 60 macro
In manuale F22 1.5 sec modalità Mirror up (ovviamente su cavalletto)

Ciao,
lo scatto è un buon esempio di nitidezza, che quasi sempre si sposa con diaframmi chiusi ed uso del flash (se lo sfondo nero non è uno scontorno di PP).
Anche a me quelle ombre dure piacciono poco e mal si sposano con lo sfondo nero.

Una curiosità: presumendo che hai usato il flash... perchè hai usato la modalità MirrorUp?
Sì ok, danni non ne fa lo so, ma è utile solo se si lavora anche con la luce ambiente; qui, dai dati che hai messo e dall'immagine che proponi, non sembrerebbe essere fonte di illuminazione dell'immagine.
PAS
QUOTE(Fabio Blanco @ Feb 21 2008, 05:05 PM) *
Ciao,
lo scatto è un buon esempio di nitidezza, che quasi sempre si sposa con diaframmi chiusi ed uso del flash (se lo sfondo nero non è uno scontorno di PP).
Anche a me quelle ombre dure piacciono poco e mal si sposano con lo sfondo nero.

Una curiosità: presumendo che hai usato il flash... perchè hai usato la modalità MirrorUp?
Sì ok, danni non ne fa lo so, ma è utile solo se si lavora anche con la luce ambiente; qui, dai dati che hai messo e dall'immagine che proponi, non sembrerebbe essere fonte di illuminazione dell'immagine.


No Fabio ho utilizzato una lampada alogena tentando di simulare un’illuminazione solare (che purtroppo oggi dalle mie parti è assente).
Per la scelta fatta la luce era laterale e direttiva e convengo che le ombre sono violente come lo sarebbero state con il fiore al sole.

Direzionando diversamente l’illuminazione e con l’ausilio di un pannellino per schiarire le ombre le cose ovviamente sono diverse.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

La modalità Mup l’ho utilizzata solo per testarne l’efficacia. La D300 era su cavalletto e spesso in passato ho notato con altre fotocamere che la struttura rigida dell’insieme tende a creare risonanze che enfatizzano le vibrazioni dello specchietto causando in certe condizioni micromossi, paradossalmente peggiori che nello scatto a mano libera.

Il fondo nero è stato ottenuto avvolgendo un panno in velluto attorno al gambo dell'orchidea.
Preferibile costruire lo sfondo in fase di scatto.
Uno sfondo nero realizzato in post produzione avrebbe creato artefatti o passaggio tonali innaturali lungo le linee perimetrali dei petali.

Per Andrea: Il 60 micro è il “vecchio” AF, sempre valido.
Fabio Blanco
Ciao Valerio,
direi che adesso i parametri li hai dati tutti ed il quadro è più completo.

Se hai lavorato con una lampada a luce continua il MirrorUp è corretto, per quanto sia robusto il cavalletto da sempre una mano in più, hai fatto bene.
Meglio lo scatto dove le ombre sono state ammorbidite con il pannello riflettente anche se, rispetto alla prima, il WB mi sembra più sbilanciato verso il caldo.
Il panno di velluto in effetti, solo adesso che lo dici, leggermente si nota nella prima immagine.
Evil_Jin
lo scatto mi piace, ho notato subito la stoffa nera nel primo scatto e la polvere annessa , mi da noia quella molto piu' delle ombre , che visto l'intento di ricreare una sorta di illuminazione naturale, ci stanno tutte !
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.