Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Gino Severini
Salute a tutt!
Ho notato che le immagini convertite in bianco e nero (di solito uso la desaturazione su pohotoshop oppure la scaladigrigi in lightroom oppure in NCapture) presentano quasi sempre una leggerissima dominante blu, molto evidente nei grigi medi. Mi trovo così costretto a bilanciare i colori per ottenere un nero come si deve. La cosa è però molto macchinosa e mi sembra assurda. E' normale? Si tratta magari solo di una visualizzazzione a schermo poi in stampa i neri si sistremano? Ftemi sapere la vostra esperienza.
rolubich
Secondo me con entrambi i metodi non ci devono essere dominanti di nessun colore, cioè ogni pixel dovrebbe avere uguali valori per R,G eB.
Potrebbe essere il tuo monitor, è calibrato o no?

Gino Severini
no, il mio monitor non è calibrato, o meglio è calibratro sommariamente.
Anche io penso che con i metodi elencati non dovrebbero esserci dominanti. Cercavo appunto una conferma per capire se posso evitare modifiche e ottenere una stampa corretta
roberto depratti
QUOTE(Gino Severini @ Feb 20 2008, 06:03 PM) *
no, il mio monitor non è calibrato, o meglio è calibratro sommariamente.
Anche io penso che con i metodi elencati non dovrebbero esserci dominanti. Cercavo appunto una conferma per capire se posso evitare modifiche e ottenere una stampa corretta


Qualunque metodo di conversione, anche il più "barbaro" - miscelatore di canale - non può creare alcuna dominanante bluastra o verdasta.
Non credo che possa essere portato a d esempio, comunque segnalo che una cosa del genere mi accadde portando a sviluppare e stampare del BW. Le stampe avevano tutte una gradazione verdastra ...... il laboratorio mi aveva stampato su carta mad.gif a colori.
Ripeto non è il tuo caso, però non mi viene da darti altro consiglio.

Roberto hmmm.gif
Gino Severini
ecco un esempio. Così mi potete dire come la vedete voi.

Si tratta di una scansione da pellicola bW fatta da un lab. che mi ha forrnito un immagine finale in formato jpeg. Io ho solo effettuato la desaturazione perchè mi pareva già bluastra ed ho ottenuto questo:

Clicca per vedere gli allegati

sicome mi pare che non sia cambiato nulla allora l'ho corretta ed ho ottenuto questo:

Clicca per vedere gli allegati
roberto depratti
QUOTE(Gino Severini @ Feb 20 2008, 06:36 PM) *
ecco un esempio. Così mi potete dire come la vedete voi.

Si tratta di una scansione da pellicola bW fatta da un lab. che mi ha forrnito un immagine finale in formato jpeg. Io ho solo effettuato la desaturazione perchè mi pareva già bluastra ed ho ottenuto questo:

Clicca per vedere gli allegati

sicome mi pare che non sia cambiato nulla allora l'ho corretta ed ho ottenuto questo:

Clicca per vedere gli allegati



... se si tratta di una scansione, probabilmente, a livello delle impostazioni di base per definire l'acquisizione dell'immagine, hanno lasciato l'opzione su: negativo a colori anzichè imposatre la preferenza su negativo monocromatico - scala dei grigi -
Scusa, ho usato alcune definizioni che trovo sul mio scanner Canon. Ebbi lo stesso problema quando eseguivo le prime scansioni da negativo BW.
Da allora non ho avuto più problemi. Se nn hai uno scanner a casa, torna dal fotografo e chiedi di eseguire nuovamente la medesima scansione: chiedi di attendere il risultato, facendo presente quello che Ti è accaduto.

Roberto Pollice.gif









roberto depratti
QUOTE(roberto depratti @ Feb 20 2008, 06:57 PM) *
... se si tratta di una scansione, probabilmente, a livello delle impostazioni di base per definire l'acquisizione dell'immagine, hanno lasciato l'opzione su: negativo a colori anzichè imposatre la preferenza su negativo monocromatico - scala dei grigi -
Scusa, ho usato alcune definizioni che trovo sul mio scanner Canon. Ebbi lo stesso problema quando eseguivo le prime scansioni da negativo BW.
Da allora non ho avuto più problemi. Se nn hai uno scanner a casa, torna dal fotografo e chiedi di eseguire nuovamente la medesima scansione: chiedi di attendere il risultato, facendo presente quello che Ti è accaduto.

Roberto Pollice.gif


.... ho esaminato più volte la Tua immagine. Francamente non vedo quanto Tu lamenti in modo così marcato; non so se è un effetto del mio o del Tuo monitor.

Roberto hmmm.gif
rolubich
QUOTE(Gino Severini @ Feb 20 2008, 06:36 PM) *
ecco un esempio. Così mi potete dire come la vedete voi.


Il mio monitor è calibrato e la foto non corretta la vedo senza dominanti mentre quella da te corretta (immagino diminuendo il canale blu) la vedo con una dominante gialla. A questo punto è sicuramente al tuo monitor che devi diminuire il canale blu.

litero
QUOTE(rolubich @ Feb 20 2008, 07:21 PM) *
Il mio monitor è calibrato e la foto non corretta la vedo senza dominanti mentre quella da te corretta (immagino diminuendo il canale blu) la vedo con una dominante gialla. A questo punto è sicuramente al tuo monitor che devi diminuire il canale blu.


quoto..

tra l'altro... qualsiasi modo utilizzi per creare il b&w non puà creare dominanti...
se vuoi esserne sicuro assicurati che i 3 valori siano sempre ugulai RGB oppure in photoshop converti in scala di grigio.

Prova ad abbassare la temperatura del bianco monitor
Gino Severini
vi ringrazio. cercherrò di regolare meglio il monitor allora.
Saluti a tutti!
nippur
QUOTE(rolubich @ Feb 20 2008, 07:21 PM) *
Il mio monitor è calibrato e la foto non corretta la vedo senza dominanti mentre quella da te corretta (immagino diminuendo il canale blu) la vedo con una dominante gialla. A questo punto è sicuramente al tuo monitor che devi diminuire il canale blu.





quoto anch'io tanto per confermarti il fatto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.