Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
da che parte devo guardare? smile.gif ...in che costellazione si trova? biggrin.gif

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sc..._118187522.html

http://www.ansa.it/site/notizie/awnplus/sc..._118189337.html

...magari si riesce a fare qualche foto....

un saluto,Gigi

P.S. ....ma non avevano lo Shuttle in orbita fino a qualche giorno fà?...... hmmm.gif





marco.pesa
Il satellite in questione è nato "sfigato" già dalla sua messa in orbita ha avuto problemi...
Si dice che il non dispiegamento di alcuni pannelli solari abbia provocato il mancato funzionamento di parte dei suoi sitemi...
Da quanto ho letto non è che sia un evento cosi particolare la ricaduta a terra di un satellite di 5 metri.
Per quanto riguarda l'abbattimento con un missile standard mi sembra molto "fantascienza", comunque staremo a vedere gli sviluppi.
rancrissd40
Ciao!

In un articolo ho letto che i satelliti Iridium, in determinate condizioni, sono visibili a occhio nudo lasciando scie luminose in cielo.

Un amico astrofilo ha confermato e mi ha mostrato il fenomeno: molto suggestivo, ma occorrono buon occhio e riflessi pronti, perche' il passaggio e' di breve durata.

Se trovo il sito che "traccia" i satelliti ve lo posto subito.

A presto e buone foto.

CRistiano
alpiliguri
QUOTE(rancrissd40 @ Feb 19 2008, 01:07 PM) *
Se trovo il sito che "traccia" i satelliti ve lo posto subito.

http://www.heavens-above.com/

Mi ero preparato le stampe tratte dal sito con il percorso nel cielo dei migliori passaggi, quelli visibili a occhio nudo, tra l'altro nei giorni migliori sarei capitato in Provenza, dove il cielo è spazzato dal mistral, condizioni ideali....

l'hanno abbattuto con un missile stanotte....

aspetterò il prossimo !

Ciao, alpiliguri.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.