Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
ivandr
Mi diverto in questo modo... cosa ci volete fare!!

Ho visto sul web dei lavori egregi di un certo Vittorio Pellazza. Stile tutto suo e assolutamente Pittorico. Una meraviglia... guru.gif così io "mi ci provo" con soggetti miei e cerco di far della foto, un dipinto. Solo che non riesco a trovare texture decenti che rappresentino la tela nelle sue varie tipologie.Allora ho, per adesso optato per la grana digitale un pò grossa così da far sembrare dei tratti di pennello da "puntinisti", Pellizza da Volpedo ecc. wink.gif

Pareri e critiche ben accetti.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Klikkare per ingrandire

Un saluto

Ivan
ivandr
Seconda della serie "pittoriche".... graditi i commenti!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto

Ivan
skyler
Situazioni certamente da approfondire. Hai provato con le canvas di Photoshop m vari layers?
ivandr
[quote name='skyler' date='Feb 19 2008, 11:20 PM' post='1137626']
Situazioni certamente da approfondire. Hai provato con le canvas di Photoshop m vari layers?
[/quote/]

Ciao... si ho provato ma devo continuare a farlo, perchè ancora non mi convincono. Sto cercando anche texture o plugin che rappresentino bordi frastagliati e irregolari come di vecchie foto o di tele tagliate e tolte dal loro telaio. Fino ad ora , non sono riuscito a trovarle in rete. Io, comunque, rimando sempre al personaggio di cui sopra che lavora anche in quella maniera, se eventualmente c'è della curiosità in merito ai suoi lavori.

Ivan
ivandr
Altra della serie:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Commenti e critiche sempre ben accetti!!!!

Ciao Ivan
Antcupa
ottimo risultato...forse un po' scuro :-)
ivandr
Grazie del tuo commento...

Riguardo all'effetto scuro, è assolutamente voluto e necessario, in questo genere di scatti, che tende ad interpretare un certo tipo di pittura, e un certo tipo di soggetti. Nell'intenzione c'era di proporre lo stile dei Fiamminghi o di altri artisti di epoche diverse, come Turner W.. Poi la texture fà immaginare il dipinto antico e l'usura dovuta al tempo.

Un saluto

Ivan
toad
Senza entrare nel merito deontologico, filologico e chi più ne ha più ne metta di queste operazioni (e infatti non ci entro... biggrin.gif ) a me questi esperimenti piacciono.
L'ultimo mi pare il più riuscito. Dovresti forse trovare una migliore texture della tela.
Continua, ti seguirò volentieri. smile.gif
ivandr
QUOTE(toad @ Feb 23 2008, 10:26 PM) *
Senza entrare nel merito deontologico, filologico e chi più ne ha più ne metta di queste operazioni (e infatti non ci entro... biggrin.gif ) a me questi esperimenti piacciono.
L'ultimo mi pare il più riuscito. Dovresti forse trovare una migliore texture della tela.
Continua, ti seguirò volentieri. smile.gif


Grazie del tuo commento.... fai bene ad aver puntualizzato di non voler entrare nel merito della questione "elaborazioni" che non da tutti sono accettate!! wink.gif

Io non sono un purista della fotografia o di uno stile, e mi piace considerarmi "a tutto tondo" in questo senso.Infatti io fotografo di tutto o quasi, nella maniera tradizionale.
Questo tipo di elaborazioni però, e i continui tentativi mi permettono di imparare ad usare Ps2.

In ogni caso non uso filtri.... Partendo da uno scatto discreto e da un soggetto consono, ho lavorato con il colore: esposizione saturazione, canali. Pennellato con Scherma e Brucia fino ad ottenere l'effetto voluto, e per finire ho fuso sopra una foto uso texture, di un vecchio muro in questo caso, oppure si può ottenere Fotografando carte paticolari tipo papiro, riciclata ecc. Direi, comunque, che sostanziale è il soggetto per la buona riuscita.

L'ultima foto è decisamente la più riuscita e lo stile vorrebbe essere questo.Grandi passaggi tonali, chiari scuri importanti e colori che esprimano il pittorico. La texture per allontanarsi decisamente dalla Foto tradizionale. biggrin.gif

Ciao

Ivan

toad
QUOTE(ivandr @ Feb 24 2008, 12:22 PM) *
Questo tipo di elaborazioni però, e i continui tentativi mi permettono di imparare ad usare Ps2.

In ogni caso non uso filtri....


Mi sembra un ottimo modo di procedere.
Imparare divertendosi e ricercare la "manualità".
Pollice.gif
ivandr
Altra della serie "Foto Pittoriche"...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Klikkare per ingrandire

Un saluto ivan
ivandr
Altra della serie "Foto pittoriche"+ Light painting....

Graditi commenti e critiche... perchè sennò, me la rido da solo!!!! unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto

Ivan
phMario5
QUOTE(ivandr @ Mar 5 2008, 11:45 PM) *
Altra della serie "Foto pittoriche"+ Light painting....

Graditi commenti e critiche... perchè sennò, me la rido da solo!!!! unsure.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un saluto

Ivan

___________________________
Queste ultime 2 sono veramente belle
Ho scaricato delle texture.
ci proverò anche io a mettere un contributo.
comunque mi sembraun gran bel lavoro
Un salutone
Mario
ivandr
Grazie Mario, del tuo apprezzamento... effettivamente comincio a produrre qualche risultato gradevole, che mi piace!!

Prova a costruirti le Texture da solo.... tongue.gif semplici foto a muri grezzi o vecchi, oppure a carte particolari, vedrai che gradevoli risultati!

Ciao Ivan

phMario5
QUOTE(ivandr @ Mar 6 2008, 06:30 PM) *
Grazie Mario, del tuo apprezzamento... effettivamente comincio a produrre qualche risultato gradevole, che mi piace!!

Prova a costruirti le Texture da solo.... tongue.gif semplici foto a muri grezzi o vecchi, oppure a carte particolari, vedrai che gradevoli risultati!

Ciao Ivan

____________________________________

Bella idea ivan!
Una domanda :
Tra foto e texture come opacità stai intorno al 45%?
Inoltre il light painting a quali modelli ti ispiri?
Un salutone
Mario
ivandr
Per rispondere alla tua domanda, Mario, devo dirti che non mantengo parametri fissi per l'opacità ma tutto dipende dall'effetto che cerco.

In quanto ai modelli di light painting ai quali mi ispiro, non sò a cosa ti riferisci, e se ci sono dei riferimenti tipo autori vari o scuole di pensiero diverse, a riguardo. Ho visto qualche bello scatto in giro sul web e ho cercato di riprodurre la tecnica spiegata nei vari forum....Anche lì adopero varie fonti luminose, in relazione a cosa voglio ottenere come effetto. Nel caso della foto sopra, ho usato una torcia con raggio piuttosto ampio.

L'intento resta comunque quello di riprodurre schemi pittorici.Immagini che siano simili a quadri. tongue.gif

Un saluto

Ivan
agostino123
bellissime

anche a me piacciono molto

forse perchè mi cimento anch'io con q

bellissime

forse perchè mi cimento anch'io con questo genere, ma anche a me piacciono molto.

vorresti condividere la tua tecnica informatica.

io non uso l'elaborazione, se non in misura minima, vorresti condividere a grandi linee i tuoi poassaggi?

Saluti

Agostino
ivandr
Ciao agostino123...

Grazie per la tua visita. Non per fare il pigro, ma se leggi con attenzione questo post più sopra, troverai delle informazioni circa le modalità di questi scatti.

Sappi comunque che alcuni sono ritoccati con Ps2 e altri, in tecnica mista e cioè photoshop e Light painting. Ovvero, in ripresa come fonte di luce ho utilizzato delle torce "pila" che vanno ad illuminare i punti che mi interessano e che danno la luce e l'ombra dove si vuole, secondo il risultato che si vuole ottenere.

Un saluto

Ivan

P.s.
Ti invito anche a vedere questi altri miei contributi .....

Questo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.