Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
mauross
ciaoa tutti
che differenza di qualità esiste tra il tiff a 8 e quello salvato a 16 bit ? a parte la dimensione su disco,

grazie ciao
the_nis
In analogico le sfumature di colore sono (virtualmente) infinite mentre in ambito digitale le sfumature sono finite e delimitate dal numero dei bit per canale.
Tiff 8 bit significa che ogni canale del colore (rosso verde e blu) e' suddiviso in 256 (2^8) livelli (o sfumature possibili), tiff a 16 significa che i livelli sono 65535 (2^16) quindi i passaggi cromatici in teoria sono molto piu' fedeli.

L'occhio umano pero' e' limitato e non credo percepisca tutti i livelli cromatici possibili.

Si usano i files a 16bit per cercare di avere il massimo numero possibile di informazioni in fase di elaborazione.
Il monitor puo' non essere in grado di mostrare tutte le tonalita', ma i software di elaborazione di solito si e i risultati sono spesso migliori, i tempi di elaborazione della foto ovviamente aumentano.

I dispositivi di stampa lavorano ad 8 bit, ma se si e' lavorato su un file a 16 di solito la sampa e' piu' fedele.
mauross
Grazie infinite !
quindi la perdita effetivamente c'è !!

ma salvando il tiff a 8 bit le informazioni le perdo definitivamente? cioè il passaggio posteriore a 16 bit non recupera nulla ???
buzz
Sì, se il campionamento è a 8 bit non lo puoi riportare a 16, se non raddoppiando i valori adiacenti, per cui di fatto ottieni un file più grosso ma uguale per sfumature.
Considera che la maggior parte dei laboratori però stampano a 8 bit, quindi il tif è utilissimo durante l'elaborazione, ma al momento di mandarlo in stampa un jpg poco compresso va bene.
mauross
grazie Buzz!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.