Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
volevo acquistare un nuovo monitor,lasciando da parte la marca..cosa devo guadare per fare un buon acquisto?

attualmente ho un benq T701 15",lo tengo a una risoluzione di 1152 x 864

volevo passare a un 17 o 19",....non ci capisco niente di dati tecnici...se qualcuno mi può dare qualche numero grazie.gif

un saluto,Gigi

p.s. ho visto in giro che ci sono dei monitor che hanno la TV incorporata...ne vale la pena? hmmm.gif

wgator
Ciao, però... che uso ne devi fare? Fotoritocco oppure uso generale? In ogni caso, verifica soprattutto che oltre la classica presa VGA abbia anche la DVI, ho visto che con quel tipo di collegamento (presente da un paio di anni su tutte le schede video per pc) la qualità dell'immagine è molto migliore!
luigi67
QUOTE(wgator @ Feb 13 2008, 10:40 PM) *
Ciao, però... che uso ne devi fare? Fotoritocco oppure uso generale?


più che altro per guardare le foto

sassoscritto
Ciao Luigi, c'e' un bel numero di discussioni in Dispositivi & accessori, anche recenti, cerca Monitor e fotoritocco e ti confondi ancora piu' le idee...

In breve, se e' per fotoritocco, e ti interessa la fedeltà cromatica, devi fuggire tutti i vari monitor con pannello TN (che riconosci per i tempi di risposta molto bassi, anche 2 millsecondi), e angoli di visione tipici di 160°, alcuni 170°. Questi, se pure vanno bene per uso office e ludico, perche' hanno effetti scia ridotti, non vanno bene per fare fotoritocco, perche' un minimo spostamento dalla visione perpendicolare provoca notevoli variazioni cromatiche.

Le soluzioni valide, allora, sono quelle con pannelli in altre tecnologie, come la S-PVA, S-IPS, MVA-Premium.... Piu' o meno hanno tutti angoli di visione tra i 176 e i 178°, una migliore costanza dei cromatismi al variare dell'angolo con cui vengono visti, e in generale permettono previa taratura di arrivare alla neutralita' (niente dominanti di colore). Di contro, hanno tempi di risposta più lenti, per cui per il gaming non vanno tanto bene, perche' tendono ad avere effetti scia fastidiosi, in questi ambiti...

Ci sono vari siti che riportano il tipo, marca, modello e caratteristiche del pannello montato sui vari monitor lcd più diffusi...
Come punto di partenza, prova a guardare flatpanels.dk (non trovo il link per l'inglese, mi esce solo la pagina in danese wacko.gif ), http://axofiber.no-ip.org/inside/monitor.lcd.panels.htm oppure su http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=6, che fornisce un po' di dati (tipo corrispondenza dei colori di fabbrica, dopo taratura, spazio colore coperto, viste a 50° ecc...). Per complicare ancora di piu', conta che lo stesso pannello lcd si può trovare in più monitor, corredato di elettroniche di controllo differenti, e magari con una diversa accuratezza di calibrazione in fabbrica (leggi a prezzi sostanzialmente differenti - un esempio, stando ai siti che ti ho indicato: l'apple cinemadisplay 20" ha lo stesso pannello S-IPS costrutito da LG-Philips (il LM201W01), montato anche dal monitor philps 200w6, dall'acer AL2032wm, ed altri... a prezzi sostanzialmente differenti!)

Infine, ma qui sta molto al gusto personale, dovresti valutare se preferisci un canonico 4:3 o un sempre più diffuso (e ormai direi dominante, per gli lcd) formato 16:10 panoramico, magari pivot-abile, per l'uso anche in verticale....

Beh, a questo punto.... buona scelta!!

Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.