Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
Marco Vegni
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao a tutti
Marco
Negativodigitale
Uelà che bella foto tenebrosa e scura (troppo?)!
Mi piace parecchio, davvero un bel BN, ha carattere.

Bravo Marco, sempre più in altooo! rolleyes.gif


Ciao! Paolo
Andry81
mi piace molto come soggetto e composizione, soltanto che la trovo un pò troppo scura.
Il cielo è buono ma le montagne secondo me ne risentono, in che zona eri?
Marco Vegni
QUOTE(Negativodigitale @ Feb 13 2008, 04:21 PM) *
Uelà che bella foto tenebrosa e scura (troppo?)!
Mi piace parecchio, davvero un bel BN, ha carattere.

Bravo Marco, sempre più in altooo! rolleyes.gif
Ciao! Paolo


Ti ringrazio Paolo per il commento...il BN scuro è voluto per dare più drammaticità e senso di mistero...

Grazie ancora per le belle parole

ciao
Marco

Ciao Andry...scusa ma stavamo scrivendo insieme.

La foto è scattata da Saint Pièrre (Val d'Aosta)...
visto che ci sono ve ne inserisco un'altra:

sotto al Monte Bianco:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao e grazie
Marco
alessandro.sentieri
Due ottimi scatti Marco.
Nella prima sono d'accordo con Andry, in quanto mi sembra che le zone in ombra siano un pò troppo chiuse.
Nella seconda la neve sulla montagna è, in alcune zone, un pelino bruciata.

Ciao ciao
stefanocucco
Ciao Marco,
2 scatti ineccepibili per composizione e soggetto! complimenti Pollice.gif
P.S.
quoto chi mi ha preceduto per le ombre un pò chiuse nella prima e le leggere bruciature sulla seconda...quest'ultime mi disturbano di + rispetto alle ombre chiuse della prima wink.gif
Andry81
Bè quest'ultima Marco è eccezzionale,è vero si che ci sono delle punte bruciate ma poco importa secondo me.

dario-
Bellissime Pollice.gif di grandissimo respiro, non fanno rimpiangere assolutamente il colore, la seconda è davvero ben fatta, ma anche la prima.

Ciaoo

Dario
Marco Vegni
Grazie ragazzi per i vostri interventi. Sulle bruciature e le ombre troppi forti avete ragione al 100% non posso essere che d'accordo con voi. Forse, per gusto personale, sulla prima mi danno meno nell'occhio.

Ciao e grazie di nuovo
Marco
Luce76

A me piacciono entrambe.
La prima è, come l'hai definita tu, drammatica... e poco me ne importa se il nero si mangia via qualche particolare.
La seconda è eccezionale! Le nuvolette che si addensano sulla neve sembrano che vadano a comporre un nuovo pezzo di montagna.

Ciao, Francesco
Raffaella66
complimenti, due bei scatti dove la drammaticità non manca, come già detto da chi mi ha preceduto aprei aperto un po' le ombre sul primo....

ciao raffy

PS.: solo due? non ci credo, posta ancora....
pieromod
wow!la seconda è spettacolare!è per caso scattata sulla strada ce da courmayeur porta verso la val ferret?
spg57
Molto belle, la seconda in particolare. Complimenti
nicolamilani
Ottime Marco, bel b/n, forte, deciso.
Ciao.
Marco Vegni
Ragazzi, vi ringrazio tutti per i vostri interventi.

X Raffaella:ci sono altri 3D sparsi con altre foto. Li ho intitolati tutti "Il fascino delle Alpi".

X Pieromod:siamo proprio nella Val Ferret, passato Courmayeur si arriva ad un paese (che non ricordo il nome) dove prendi una navetta che ti porta in questo paradiso terrestre.

ciao
Marco
mircob
Bellissime, meglio la 2a.Ciao.
PAS
Ciao Marco
Scenari suggestivi Pollice.gif

Fotografare i panorami montani con la presenza di neve e vegetazione è sempre problematico. Tra un punto e l’altro del fotogramma vi possono essere anche 4 o 5 stop di differenza.
La nostra visione a colori tende a mediare questo aspetto, ma sul bianco e nero non c’è scampo.
Con un po’ di lavoro in post elaborazione trasformerai sicuramente queste belle foto in qualcosa di ancora migliore.
Per composizione preferisco la prima con le nuvole che creano quasi linee prospettiche verso le montagne.

Marco Vegni
Grazie per gli ultimi commenti...molto costruttivi.

Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.