Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
stephen
Salve amici, vi scrivo per avere dei consigli per quanto riguarda l'acquisto di un flash poichè non sono molto sicuro sul da farsi; infatti mi è stato detto che per acquistarne uno, bisogna tener conto del numero guida e della focale dell'obiettivo. Sarà vero? Se è "si" perchè? Vi chiedo questo perchè se fosse realmente così, tutto ciò potrebbe causarmi alcuni problemi, poichè ora ho un 18-55mm,e in futuro(spero al più presto possibile)comprerò un 18-200 vr(o simili).

Oltre a darmi una spiegazione su quello che è stato detto in precedenza, mi farebbe piacere se qualcuno mi consigliasse quale flash comprare(mi farebbero comodo dei flash con attacco nikon), magari qualcosa che mi dia un ottimo rapporto qualità/prezzo(massimo vorrei spendere 250/300euro, non di pìù, altrimenti comprerei un
sb600 o 800).

Grazie anticipati a quelli che vorranno aiutarmi

ciao
Gennaro
buzz
Domanda molto articolata, che però porta ad una sola soluzione.
Per avere un flash con l'attacco nikon che funzioni, non c'è nulla di meglio di un mikon.
Al prezzo che hai deciso di spendere puoi prendre l'Sb600 e vai tranquillo, senza impazzire su numeri guida e altri calcoli.
stephen
grazie.gif buzz
carmine_col
Perdonate l'intromissione, non posseggo un flash nikon ed ho ben compreso che per chiudere il cerchio sarebbe preferibile prendermene uno... ma giusto per saperne di più.... siccome gironzolando nel web sia SB600 che 800 si trovano a buon... diciamo prezzo... la differenza sostanziale a parte il numero guida qual'è?

Grazie a chi mi darà maggiori lumi.

Saluti
buzz
Suggerendoti di fare molta attenzione a dove compri il materiale, posso dirti per sommi capic he tra 600 e 800 ci sono diverse differenze.
l'800 oltre ad essere più potente e permettere una quinta batteria per migliorare l'autonomia e la velocità di ricarica, permette di essere usato come commander per un sistema di flash intelligenti e ha altre piccole caratteristiche che potrebbero o meno risultarti utili.
Confrontali mettendo le tabelle delle caratteristiche tecniche una accanto all'altra e se non capisci qualcosa chiedi.
Marco Senn
Il numero guida è relativamente legato alla focale. E' legato piuttosto alla distanza operativa. Se pretendi di illuminare qualcosa che stia oltre una quindicina di metri con il flash poco ci fai. Il vantaggio di scegliere un flash tra SB-600 e SB-800 sta nella loro integrabilità nel sistema CLS di Nikon ossia detto semplice nella possibilità d farli lampare in TTL staccati dalla macchina e comandati dalla macchina senza che altri possano interagire. L'SB-600 sta nel range di spesa che è stato citato. L'800 ha varie cose in più e le due principali credo siano la fotocellula per il pilotaggio tramite luce flash ed il fatto appunto che è un commander CLS. Io ho scelto l'800 perchè la mia macchina, la D50, non ha queste funzioni onboard (come invece ad esempio la D80 e la D200). Per alcune attività come la ritrattistica o la macro il CLS è una manna dal cielo.
carmine_col
Grazie intanto a buzz per la risposta.... per quanto attiene il numero guida, questa per me non è importante, anche perchè credo fermamente il flash lo si debba usare non per illuminare soggetti a distanze kilometriche...

La cosa che mi intriga di più, oltre al fatto di poterlo pilotare semplicemente e indipendentemente da altre sorgenti flash, è la quinta batteria (che presuppone tempi di ricarica rapidissimi) e il fatto che lo si può utilizzare alla grande per foto-macro... direi molto interessante....

Grazie per i suggerimenti.

Saluti
wgator
QUOTE(buzz @ Feb 13 2008, 10:43 AM) *
... permette di essere usato come commander per un sistema di flash intelligenti...


Ti chiedo scusa, visto che vorrei acquistare un paio di flash, (uno remoto) giusto oggi ho chiesto un'offerta al mio rivenditore, mi sai dire se montando un SB-800 sulla mia D40X potrei comandare uno o più SB-600 remoti?

Altra domanda: l'SB-800 è pienamente compatibile con la D40X? Intendo dire, la fotocamera essendo una "entry level", riesce a sfruttare pienamente tutte le caratteristiche dell'SB-800 oppure alcune sue funzioni sono "riservate" a macchine di livello più avanzato?
maurizioricceri
La D40x ha la funzione di i.ttl ma non credo che puoi usarla come commander.
buzz
Montando un SB800 sulla D40 questo avrà tutte le sue funzioni, e potrà comandare altri SB600 impostati in slave.

Mi sembra un po' sprecato sulla D40 perchè costa quasi più della fotocamera, però in vista di un upgrade del corpo macchina, l'acquisto del flash, (e della massima qualità) lo vedo come il secondo accessorio da comprare in assoluto.
Il primo è l'obiettivo! wink.gif
wgator
ehm... per il momento il primo "accessorio" da sistemare è la fotografa! messicano.gif
Sto "studiando" sul forum come una scolaretta perchè il passaggio tra reflex a pellicola e diavoleria digitale non si sta rivelando affatto indolore.
Mi è stato chiesto da amici di fare un piccolo servizio fotografico in alcune manifestazioni, con totale libertà di movimento (flash, cavalletti e libero accesso al palco) e... ho deciso di provarci (naturalmente porto anche una delle mie fidate pellicolose).
Devo attrezzarmi un po' sul digitale... per il momento il 18-135 mi basta, mi serve solo un buon flash (meglio 2)... quanto al corpo macchina, prima di spenderci un capitale, preferisco fare pratica con questa... in fondo, a quanto vedo, fa belle foto... il vero problema sono io tongue.gif
buzz
La fotografa andrà bene.
Non esagerare con le "diavolerie" da portare sul palco, e sfrutta quanto più possibile la luce che trovi.
Attenta al mosso.
wgator
grazie per i consigli e l'incoraggiamento smile.gif
I flash intendo usarli più che altro per il backstage, le foto in camerino e gli allestimenti; durante gli spettacoli veri e propri, al max li userò per qualche lampetto di riempimento a bassa potenza, ammesso che riesca ad imparare come funzionano messicano.gif
Il cavalletto mi sarà indispensabile perchè l'obiettivo non è VR e... scattare con 1/30" e 1/60" tra 80 e 135 non è facile... mi piacerebbe (sarebbe utilissimo) il 70/200 f 2.8 ma... al momento non sono abbastanza in... grana... ho giusto raggranellato la somma per i flash rolleyes.gif
In settimana comunque prendo un SB-800 ed un SB-600... poi ho tempo fino a fine aprile per imparare ad usarli e credo che presto vi romperò un po' le scatole laugh.gif
buzz
Usa un monopiede.
E' molto più pratico in queste corcostanze.
wgator
QUOTE(buzz @ Feb 26 2008, 02:50 PM) *
Usa un monopiede.
E' molto più pratico in queste corcostanze.



rolleyes.gif Comperato: Manfrotto 680 da affiancare al mio vecchio e fidato 190 pro
ohmy.gif ' sto mese mi sono quasi dissanguata messicano.gif
Per fortuna il mio fornitore, da buon commerciante ha capito che ormai il morbo mi ha contagiata e, fiutando ulteriori e futuri affari mi ha fatto dei prezzi eccellenti!


Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.