Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
francedesa
Salve a tutti , vorrei un consiglio , ho intenzione di prendere un obiettivo grandangolare TOKINA 12MM - 24MM per la mia D300 , so che l'ononimo Nikkor e' decisamente migliore ma a quella cifra ne nuovo ne usato posso permettelo , faccio fotografia per pura passione percio' non ho quelle pretese che invece un professionista ha , secondo voi potrebbe andarmi bene?

Grazie anticipatamente a tutti

Saluti
Francesco
Marco Senn
Non saprei che dirti. Però usato io non l'ho pagato molto più del Tokina nuovo. Ho visto cose ottime fatte sia con il Tokina che con il Sigma. La mia scelta è stata di principio, se avessi preso qualcosa di diverso dal Nikkor poi sarei sempre rimasto con il dubbio che il Nikkor era meglio rolleyes.gif .
Le foto però non sono migliori solo perchè si usa uno o l'altro, sono sicuro che il buon Martini avrebbe fatto ottime foto anche con un Lego 12-24 biggrin.gif
Ernesto Torti
QUOTE(francedesa @ Feb 11 2008, 09:24 PM) *
Salve a tutti , vorrei un consiglio , ho intenzione di prendere un obiettivo grandangolare TOKINA 12MM - 24MM per la mia D300 , so che l'ononimo Nikkor e' decisamente migliore ma a quella cifra ne nuovo ne usato posso permettelo , faccio fotografia per pura passione percio' non ho quelle pretese che invece un professionista ha , secondo voi potrebbe andarmi bene?

Grazie anticipatamente a tutti

Saluti
Francesco


E' una domanda che andrebbe postata in altra sezione, in quanto non è una discussione che tratta ottiche Nikon....
Vedrai che la sposteranno.

Comunque, considera anche il Sigma 10-20mm (lo utilizzo sulla D200), ha una buona costruzione meccanica (il tappo copriottica potevano farlo meglio!....si perdono in un bicchiere d'acqua, tende a staccarsi...questo è l'unico difetto mad.gif ) e....la resa non è niente male, per quello che costa, usato a f5,6-8.

maurizio angelin
QUOTE(francedesa @ Feb 11 2008, 09:24 PM) *
........TOKINA 12MM - 24MM per la mia D300 ..........


Scusa se mi permetto ma mi sembra un po' una contraddizione.

Ciao

Maurizio
raffaele 96
Aspetta vedi come si comporta l'11-16 tokina 2.8 e poi magari decidi
saluti Franco
tenente
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 11 2008, 11:48 PM) *
Scusa se mi permetto ma mi sembra un po' una contraddizione.

Ciao

Maurizio



Forse può sempbrare una contraddizione, ma anch'io dopo essermi letteralmente dissanguato per la D300 e utilizzando poche volte ottiche grandangolari, ho optato per il tokina. Devo dire che non è niente male ed inoltre consente di risparmiare qualche euro. Se uno non ne prevede un uso intenso ....

Gipsy
QUOTE(francedesa @ Feb 11 2008, 09:24 PM) *
Salve a tutti , vorrei un consiglio , ho intenzione di prendere un obiettivo grandangolare TOKINA 12MM - 24MM per la mia D300 , so che l'ononimo Nikkor e' decisamente migliore ma a quella cifra ne nuovo ne usato posso permettelo , faccio fotografia per pura passione percio' non ho quelle pretese che invece un professionista ha , secondo voi potrebbe andarmi bene?

Grazie anticipatamente a tutti

Saluti
Francesco


Secondo me sì, ho visto belle foto scattate con il Tokina. che ha pure una buona costruzione. Io ho il Nikon ed è molto valido, resistente nel controluce, con la debolezza forse inevitabile della curvatura del campo a 12-13mm, che ti espone al rischio di sfocato negli angoli se non chiudi il diaframma; ecco, non so come va il Tokina sul punto, ma penso sia difficile se non impossibile evitare certi problemi a focali così corte.

Poi è vero che dovrebbe uscire il tokina 11-16 f 2.8 prezzato, ho visto sulla rete, non alto ... hmmm.gif Che ne dici di aspettare un attimo?
marco.pesa
QUOTE(francedesa @ Feb 11 2008, 09:24 PM) *
Salve a tutti , vorrei un consiglio , ho intenzione di prendere un obiettivo grandangolare TOKINA 12MM - 24MM per la mia D300 , so che l'ononimo Nikkor e' decisamente migliore ma a quella cifra ne nuovo ne usato posso permettelo , faccio fotografia per pura passione percio' non ho quelle pretese che invece un professionista ha , secondo voi potrebbe andarmi bene?

Grazie anticipatamente a tutti

Saluti
Francesco

Non avere dubbi, caschi molto bene scegliendo il tokina.


QUOTE(maurizio angelin @ Feb 11 2008, 09:48 PM) *
Scusa se mi permetto ma mi sembra un po' una contraddizione.

Ciao

Maurizio


Scusa ma dove sarebbe la contraddizione?
Siccome ha la D300 deve prendersi tutte le ottiche "pro" nikon?
Il tokina è stato più volte dimostrato essere un signor obiettivo non vedo cosa ci sia di male montarlo su una D300.
FKB_77

Se per "decisamente migliore" è riferito alla resistenza al controluce ok, per il resto non credo rolleyes.gif

Saluti

Francesco
francedesa
Grazie a tutti per i vostri consigli , probabilmente prendero' il Tokina 12-24 , ma ancora un pensierino all'11-16 c'e' l'ho faccio..

Saluti
Francesco
tosk
Ho provato il mio nuovo tokina 12-24 questo fine settimana e ne sono estremamente contento.
Dalla D80 (che ho) alla D300 non credo che il risultato sia poi tanto differente...
Drindren
QUOTE(tosk @ Feb 12 2008, 07:49 AM) *
Ho provato il mio nuovo tokina 12-24 questo fine settimana e ne sono estremamente contento.
Dalla D80 (che ho) alla D300 non credo che il risultato sia poi tanto differente...


per nuovo intendi la versione II con il motore di messa a fuoco interno e il nuovo anti riflesso?
Felicione
QUOTE(francedesa @ Feb 12 2008, 06:56 AM) *
Grazie a tutti per i vostri consigli , probabilmente prendero' il Tokina 12-24 , ma ancora un pensierino all'11-16 c'e' l'ho faccio..

Saluti
Francesco


Questa l'hai letta?
Per quel che mi riguarda ho rinunciato all'11-16 perchè troppo limitato nell'escursione, se poi sei hai il 16-85 è un'altro paio di maniche.
Come hanno giustamente fatto notare, c'è il modello nuovo del Tokina 12-24, motorizzato e con antiriflesso nuovo.
mirko_nk
QUOTE(maurizio angelin @ Feb 11 2008, 09:48 PM) *
Scusa se mi permetto ma mi sembra un po' una contraddizione.

Ciao

Maurizio


Non credo. Lo utilizzo con la D300 ed è semplicemente splendido e nitidissimo anche ai bordi. Unica differenza con il Nikon è una leggera sofferenza in più nel controluce... Ma si difende comunque benissimo...

Te lo STRACONSIGLIO!!!!!
terri2
QUOTE(mirko_nk @ Feb 27 2009, 11:07 AM) *
...

Te lo STRACONSIGLIO!!!!!


Non vorrei fare il puntiglioso, ma...
Secondo me dall'11 febbraio 2008 ad oggi il nostro amico avrà ormai fatto la sua scelta, spero laugh.gif

In ogni caso, visto che siamo qui...
Il tokina non ha il motore interno, vero?
Sto cercando, per il futuro (magari fine anno), uno zoom più o meno della sua estensione, che vada sia con la D40, che con un'ipotetica D300 (ipotetica perchè non so ancora se potrò comprarla mad.gif)

Ciao, Mattia
Drindren
QUOTE(terri2 @ Feb 27 2009, 11:21 AM) *
Non vorrei fare il puntiglioso, ma...
Secondo me dall'11 febbraio 2008 ad oggi il nostro amico avrà ormai fatto la sua scelta, spero laugh.gif

In ogni caso, visto che siamo qui...
Il tokina non ha il motore interno, vero?
Sto cercando, per il futuro (magari fine anno), uno zoom più o meno della sua estensione, che vada sia con la D40, che con un'ipotetica D300 (ipotetica perchè non so ancora se potrò comprarla mad.gif)

Ciao, Mattia


Nel sito ufficiale della Tokina c'è il 12-24 DX II (versione motorizzata con nuovo trattamento antiriflesso). Si trova in vendita in alcuni negozi on line, mentre nei negozi non c'è nè traccia. Anche in internet si fatica a trovare test o recensioni...quindi non so se sia uscito. Un negoziante mi diceva che uscirà per fine anno, ma penso sia stata una scusa per vendermi l'ultimo 12-24 che aveva in casa.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.