Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
decarolisalfredo
A tutti gli appassionati di astronomia, ho cercato di scoprirlo da me, ma non ci sono riuscito.

Se guardate verso S-SE non troppo in alto, sotto i 45°, dovreste vedere, in questi giorni, una stella luminosissima più grande di quelle che ho visto fin ora. Si riesce a vedere anche all'imbrunire quando c'è ancora un po' di luce in giro.

Che stella o pianeta od altro é?
wgator
Non sono assolutamente esperta ma guardando dalla finestra intorno a sud, quello dovrebbe essere Sirio unsure.gif
luigi67
sono un appassionato..ma non sono un esperto smile.gif

prova a guardare su STELLARIUM....questo è il sito dove lo puoi scaricare,è gratuito

http://www.stellarium.org/it/

è semplicemente stupendo...

...oppure puoi acquistare questo affare http://www.meade.com/mysky/index.html biggrin.gif


un saluto,Gigi
decarolisalfredo
QUOTE(wgator)
Non sono assolutamente esperta ma guardando dalla finestra intorno a sud, quello dovrebbe essere Sirio unsure.gif

Non ho mai visto Sirio così luminosa e così in basso.

QUOTE(luigi67)
prova a guardare su STELLARIUM....questo è il sito dove lo puoi scaricare,è gratuito
è semplicemente stupendo...
un saluto,Gigi


Ho provato a scaricarmi Stellarium, ma quando sono andato ad aprirlo mi è partito l'Office che io ho come prova, ma non l'ho mai installato del tutto.
Ho Windows Vista
buzz
Forse vista non lo digerisce, come fa con tantissimi programmi.
Comunque dalle descrizioni la stella è sirio. Il corpo celeste più luminoso visibile dalla terra. Un altro corpo luminoso è Giove, ma credo che sirio lo batta in luminosità apparente.
per adesso sirio tramonta verso l'una di notte, quindi adeso (sono le 3 e mezza) non è più visibile.
kausmedia
Ciao,

se proprio all'imbrunire Sirio e' ancora bassina sull'orizzonte, la situazione e' questa:

Clicca per vedere gli allegati

mentre piu' tardi nella sera, verso le 21:30, la situazione e' questa:

Clicca per vedere gli allegati

Sirio e' di magnitudine -1.5, ed e' sicuramente brillante, ma se vuoi vedere un faro, all'alba e' visibile Venere che ora sta sui -4 circa, ogni magnitudine le luminosita' varia di 2.5 volte.

Enrico.
decarolisalfredo
Ok deve essere propio Sirio.

Venere lo vedo spesso, ma qiesta mi ha colpito in maniera particolare perchè prima non l'avevo mai vista addirittura prima che fosse buio.

Mi piacerebbe avere quel programma perchè con Google Earth non riesco a vedere la linea dell'orizzonte, non so come si fa.

Grazie a tutti !
aliant
Si, come ti hanno detto già sopra, si tratta di Sirio.
Sta un po' "sotto" orione.
Bella e luminiosissima.
Buone foto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.