Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
centro
Qualcuno mi sa consigliare un parametro che vada bene più o meno per tutte le situazioni in modo da dare più incisività alle immagini?

Mi spiegate anche come funzionano i parametri "intensità, raggio e soglia" di Capture?

Grazie
nippokid (was here)
QUOTE(centro @ Feb 8 2008, 01:53 PM) *
Qualcuno mi sa consigliare un parametro che vada bene più o meno per tutte le situazioni in modo da dare più incisività alle immagini?

Mi spiegate anche come funzionano i parametri "intensità, raggio e soglia" di Capture?

Grazie

Ciao,
lo sharpening, di cui la maschera di contrasto è solo una delle tecniche, è un argomento vastissimo e complesso.
Ci sono vari "momenti" e innumerevoli tecniche di sharpening.
Lo sharpening per l'output deve essere funzionale al supporto finale di destinazione dell'immagine e su tale supporto va calibrato e verificato, non a monitor se la destinazione non è il monitor..

Non c'è un parametro "standard" o valido per tutte le immagini...anche perchè come detto esso è in funzione dell'utilizzo (monitor, tecnologia di stampa, tipo di carta...etc.etc.), delle dimensioni..

Puoi cominciare a farti un'idea in questa discussione...

bye.

nisant
Il consiglio più costruttivo che penso si possa darti è che non esiste la regolazione più o meno valida per la maggior parte delle circostanze.

Detta così non ti serve a nulla, lo so, allora ti faccio un esempio per evidenziare perché non ha senso una tale ricerca di set di impostazioni ottimali.
Ti potrei dire che dipende dall'immagine che stai trattando, ma è anche peggio di così.
Anche sulla stessa foto, la stessa regolazione potrebbe darti due risultati diversi, pensa te come è relativa la cosa.
Basta infatti che fai un ridimensionamento dell'immagine e scoprirai che i dettagli che eri riuscito ad esaltare con quella regolazione, in una immagine ridimensionata, non saranno più esaltati (magari se ne esaltano altri).
Il perché sta nel fatto che in questo processo ha importanza la dimensione (in pixel) del dettaglio che vuoi evidenziare ed anche la forma può avere un suo peso.
Ad esempio, i capelli o, in genere, oggetti lunghi e sottili si avvalgono di interventi con raggio piccolo, proprio per la loro piccola dimensione in uno dei due sensi.

Riguardo ai tre parametri, il raggio ti dà la possibilità di selezionare il bersaglio prinicipale del filtro, in base alle sue dimensioni, l'intensità è ovviamente la forza con cui si manifesta l'effetto e la soglia serve a impedire che particolari più piccoli delle dimensioni di quelli su cui vorresti che fosse evidente l'effetto siano anch'essi coinvolti.

Detto ciò un consiglio, usala con parsimonia e, semmai, selettivamente.
Potentissima, efficacissima ma riconoscibilissima e disastrosa se applicata male.

Ciao.
Antonio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.