Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > NIKON LIFE
Marco Negri
Ho da poco acquistato il nuovo FishEye DX 10,5 mm f 2,8 e volevo mostrarvi uno degli scatti che ho effettuato con esso.



Photo.net

Che ne pensate?

Un salutone, Marco




Jacopo
Io sono riuscito a vederla, il contesto foto a mio parere non è molto interessante....lo è invece il contesto obbiettivo che curva l'immagine rendendola "ganza"...........
ovvio che fotografare con un fish eye è una bella esperienza.......lo è ancor di più se la foto è in b/n come la tua.
Jacopo
Claudio Orlando
Caspita! L'effetto è davvero spettacolare. Certo è un'obiettivo da usare con parsimonia vista l'enorme distorsione che ha. Daltronde credo che se si ricerca un'effetto particolare come questo sia l'obiettivo adatto.

La foto mi piace davvero, ma vorrei vederla in B.N., credo che la colorazione che gli hai dato appiattisca troppo i contrasti e faccia risaltare poco i piani che invece proprio l'uso di quest'ottica dovrebbero essere esaltati. Penso che sia l'ombra lunga che si vede sia l'acciottolato a terra sarebbero esaltati dando così ancor di più la sensazione di profondità.
Daniele R.
bella Marco! Come già ti ha detto Claudio, la preferirei in B&W.

Ho una curiosità da chiederti: potresti ritoccarla con l'apposita funzioni di Capture, che raddrizza e elimina l'effetto fish-eye del 10,5mm?
Non ho mai visto il prima e il dopo e vorrei farmi un'idea
sergiobutta
Non la raddrizzerei. Un effetto che mi piace, è quello dell'ombra dritta e l'albero arcuato. Complimenti!
Daniele R.
QUOTE (sergiobutta @ Sep 24 2004, 06:23 PM)
Non la raddrizzerei. Un effetto che mi piace, è quello dell'ombra dritta e l'albero arcuato. Complimenti!

nemmeno io la raddrizzerei Sergio, si perderebbe tutto il fascino di un'ottica così, ma visto che Marco è sempre così gentile con tutti noi, mi piacerebbe poter vedere come lavora il Capture con questa funzione specifica
sergiobutta
QUOTE (rdfoto @ Sep 24 2004, 06:07 PM)
QUOTE (sergiobutta @ Sep 24 2004, 06:23 PM)
Non la raddrizzerei. Un effetto che mi piace, è quello dell'ombra dritta e l'albero arcuato. Complimenti!

nemmeno io la raddrizzerei Sergio, si perderebbe tutto il fascino di un'ottica così, ma visto che Marco è sempre così gentile con tutti noi, mi piacerebbe poter vedere come lavora il Capture con questa funzione specifica

Scusami Daniele, non volevo correggere la tua richiesta, legittima a prescindere dai motivi ispiratori. Avevo appunto finito di notare quell'ombra ....
Fabio Blanco
Bohhh, sono l'unico che non ci vede nulla di eccezionale???

Adesso prima che tutti mi date contro sappiate che il mio non è un giudizio tecnico e come potrei: nel mio corredo le ottiche grandangolari sono un optional. Va beh non esageriamo, pero certo non sono ottiche che uso con grande frequenza.

Sono sicuro Marco che quando prenderai un pò di confidenza con la focale ci stupirai guru.gif
Lambretta S
Marco... guru.gif

Propongo un'immagine ripresa con il 16 mm... su diapositiva... 35mm.gif

Della serie quando non li puoi evitare fatteli amici... wink.gif

Che vuol dire? Che se non puoi evitare la distorsione... esaltala.. laugh.gif laugh.gif laugh.gif

user posted image
sergiobutta
Lambrè, cominci a tirar fuori quelle che ti eri conservato ?
Lambretta S
QUOTE (sergiobutta @ Sep 24 2004, 09:25 PM)
Lambrè, cominci a tirar fuori quelle che ti eri conservato ?

Carissimo Sergio... guarda che quando scrivo che quelle meglio le tengo per me... è vero... wink.gif wink.gif wink.gif
Marco Negri
Ciao raghi.

Eccomi, B&N, colore e.... dopo barba e capelli con capture.

Ciao e grazie per i Vostri preziosi input.

X Lambretta: oggi vai alla grande. wink.gif wink.gif

con stima, Marco
gnam
Ciao Marco c'è posta per te.
Andrea
Marco Negri
QUOTE (gnam @ Sep 24 2004, 10:25 PM)
Ciao Marco.... c'è posta per te.

NOOOO la De Filippi Nooooo blink.gif blink.gif

scherzi a parte, ho già risposto alla cortese Tua!

Un salutone,Marco
sergiobutta
Posso dirla ..., ma posso proprio dirla ... era bella in b/n, ma a colori mi piace ancor di più e anche con l'albero raddrizzato. Ottimo lavoro di Marco con Capture.
Claudio Orlando
Piace anche a me la versione a colori applausi.gif sia passata in captur che l'altra. So che non è la sezione adatta ma già che sono qui vorrei chiedere: Con Captur si possono "lavorare" anche foto digitalizzate da scanner? O solo quelle che provengono direttamente da foto fatte con DSRL?
Marco Negri
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 25 2004, 09:34 AM)
Con Captur si possono "lavorare" anche foto digitalizzate da scanner? O solo quelle che provengono direttamente da foto fatte con DSRL?

Caro Claudio, di solito sono io che pongo domande a Te, quindi con onore rispondo alla cortese Tua. wink.gif

Capure 4.1.2 permette la gestione di file con estensione, RAW, Jpeg, Tiff.
Naturalmente i file RAW NEF saranno esclusivamente creati dalle DSLR Nikon, i quali con Capture avranno la priorità e la massima dinamica di gestione sul programma stesso.
Da file prodotti dal Tuo Scanner potrai gestire comunque estensioni come Tiff, Jpeg che, tuttavia non avranno le stesse possibilità in quanto Capture è prettamente dedicato all' utilizzo dell’ estensione Nikon electronical Format.

Un salutone al Claudio
Claudio Orlando
Grazie mille Marco! wink.gif

Rapido, preciso e chiarissimo. guru.gif
morgan
QUOTE (Marco Negri @ Sep 25 2004, 09:54 AM)
4.1.2.
QUOTE (Claudio Orlando @ Sep 25 2004, 09:34 AM)
Con Captur si possono "lavorare" anche foto digitalizzate da scanner? O solo quelle che provengono direttamente da foto fatte con DSRL?

Caro Claudio, di solito sono io che pongo domande a Te, quindi con onore rispondo alla cortese Tua. wink.gif

Capure 4.1.2 permette la gestione di file con estensione, RAW, Jpeg, Tiff.
Naturalmente i file RAW NEF saranno esclusivamente creati dalle DSLR Nikon, i quali con Capture avranno la priorità e la massima dinamica di gestione sul programma stesso.
Da file prodotti dal Tuo Scanner potrai gestire comunque estensioni come Tiff, Jpeg che, tuttavia non avranno le stesse possibilità in quanto Capture è prettamente dedicato all' utilizzo dell’ estensione Nikon electronical Format.

Un salutone al Claudio

Grazie a Claudio per la domanda, ed a Marco per la risposta!!! Interessava anche a me sapere se i files tiff o jpeg digitalizzati con uno scanner, potessero essere gestiti dal Nikon Capture 4.1.2. Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.