Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
schluca
oggi ho fatto un giretto con la mia nuova ottica appena comprata ( usata )..

Cos'è che non va?

Grazie
Luca
IPB Immagine


SiDiQ
QUOTE(schluca @ Feb 7 2008, 05:02 PM) *
Cos'è che non va?

Che la ringhiera e muretto in realtà sono dritti ?
FKB_77

Hai scattato a massima lunghezza focale e massima apertura?
schluca
200 mm e focale 22 per avere più profondità di campo possibile.
la ringhiera e il muretto sono effettivamente storte.. rolleyes.gif

Gianluca.
Ciao Luca, se hai scattato veramente a 200mm a f22...c'e' poca pdf...hai controllato se le lamelle del diaframma sono pulite e non sono unte di olio? Potrebbe avere il problema che allo scatto non si chiudano al diaframma impostato... unsure.gif

Gianluca
Luc@imola
A F22 la resa non e' certo ottimale, ma non e' un difetto.
Secondo me non c'e' niente che non va, qualche scatto normale?
Cioe'... non e' consigliabile scattare ad accoppiate Tempi/diaframmi random soprattutto se e' sono i primi scatti e per di piu' non si conosce l'obbiettivo e in piu' ancora con la speranza di poterne giudicare la qualita' o il funzionamento...
schluca
Hey un momento..
Io non mi stavo affatto lamentando..
Al contrario sono molto contento del mio acquisto.
A breve posterò sicuramente qualche foto
Ciao e grazie a tutti
Luca
Luc@imola
Quel "cos'e' che non va" poteva far pensare che volessi spiegazioni su un risultato deludente.
Come non detto.
Vedrai che ti caverai delle soddisfazioni. wink.gif
nonnoGG
A 200 mm di focale, f/22 1/50 di secondo, immagino a mano libera, tenere fermo quel "cannoncino" (che ho avuto per diversi anni) è un'impresa non indifferente.

Un minimo di micromosso ed una buona dose di diffrazione sono da mettere in conto, avrai soddisfazioni maggiori a diaframmi meno serrati, diciamo fino a 11 - 16, ma è soprattutto quando spalancherai il diaframma fino a 2.8 che ti stupirà.

Buone foto e salutoni.

nonnoGG

PS: ho cercato disperatamente tra le mie scartoffie il manualetto d'uso, ma -caso unico- credo di averlo ceduto con l'obiettivo... mad.gif
schluca
QUOTE(nonnoGG @ Feb 7 2008, 09:57 PM) *
A 200 mm di focale, f/22 1/50 di secondo, immagino a mano libera, tenere fermo quel "cannoncino" (che ho avuto per diversi anni) è un'impresa non indifferente.

Un minimo di micromosso ed una buona dose di diffrazione sono da mettere in conto, avrai soddisfazioni maggiori a diaframmi meno serrati, diciamo fino a 11 - 16, ma è soprattutto quando spalancherai il diaframma fino a 2.8 che ti stupirà.

Buone foto e salutoni.

nonnoGG

PS: ho cercato disperatamente tra le mie scartoffie il manualetto d'uso, ma -caso unico- credo di averlo ceduto con l'obiettivo... mad.gif

Grazie NonnoGG, infatti sto testandolo a TA..
Domattina presto ho in mente un'uscita...
Per il manuale grazie mille, me l'ha mandato ( via fax ) un Nostro caro e gentile collega Nikonista
Saluti
Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.