Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
maxydandy
Ciao a tutti
Porgo una domanda da profano
Volendo implementare il mio corredo
ho il kit D80 con 18-70, ho preso il 70-300 VR
Vorrei un grandangolo più spinto e mi stavo orientando
su di un ottica fissa un 14 o un 16, la domanda è:
il 16 fisheye sarebbe sempre fisheye sulla d80
oppure diventando un "24" perderebbe questa caratteristica?
Qualcuno/a sa dirmi niente su questi obiettivi, compreso altre marche
mandatemi delle immagini
consigli
commenti
Grazie
massimo
litero
meglio il 10.5 o 10-20 sigma
giannizadra
QUOTE(massy6 @ Feb 5 2008, 06:37 PM) *
il 16 fisheye sarebbe sempre fisheye sulla d80
oppure diventando un "24" perderebbe questa caratteristica?


Se per fisheye intendi un obiettivo che registri un angolo di campo di 180° almeno sulla diagonale del formato, il 16 fisheye impiegato sul DX avrà un angolo più ristretto, e diventerà più banalmente un grandangolare con la distorsione a barilotto tipica di un fisheye... rolleyes.gif
lucafumero
Ciao,

per averlo posseduto (il16mm fish afd2,8) posso dirti che è un gran bell'obiettivo sull'analogico (io l'usavo sulla F90x) ma mi ha deluso assai sul formato dx (d70s) perchè perdeva tutto il fascino del suo meraviglioso angolo di campo.. Come diceva Gianni ti ritroveresti un grand'angolo molto distorto (e aggiungo malamente perchè perdi il fascino dei 180 gradi) e difficilmente recuperabile con nx.
Poi credo che un'ottica come questa o come il suo omologo dx se usati troppo stufino molto in fretta.
Meglio a questo punto (decisamente meglio secondo me) l'ottimo anche se carissimo 14mm.
Oppure il 12/24 f4: ottimo grand'angolo spinto, dedicato al dx e di facile reperibilità sull'usato.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto


Luca
maxydandy
QUOTE(lucafumero @ Feb 6 2008, 12:29 PM) *
Ciao,

per averlo posseduto (il16mm fish afd2,8) posso dirti che è un gran bell'obiettivo sull'analogico (io l'usavo sulla F90x) ma mi ha deluso assai sul formato dx (d70s) perchè perdeva tutto il fascino del suo meraviglioso angolo di campo.. Come diceva Gianni ti ritroveresti un grand'angolo molto distorto (e aggiungo malamente perchè perdi il fascino dei 180 gradi) e difficilmente recuperabile con nx.
Poi credo che un'ottica come questa o come il suo omologo dx se usati troppo stufino molto in fretta.
Meglio a questo punto (decisamente meglio secondo me) l'ottimo anche se carissimo 14mm.
Oppure il 12/24 f4: ottimo grand'angolo spinto, dedicato al dx e di facile reperibilità sull'usato.
Ciao, spero di esserti stato d'aiuto
Luca

ciao luca
quindi il fisheye è da escludere
litero mi consigliava il 10-20 sigma e non ricordo chi
scrive che è meglio il 10mm
del 14 non sa dirmi niente nessuno?
diverrebbe un bel 21 no!?
ho visto le immagini postate del 14-24
sono incredibili per nitidezza contrasto
solo che costa un patrimonio e pesa una cifra
avete immagini o test del 10-20 sigma?
grazie
massimo
lucafumero
QUOTE(massy6 @ Feb 6 2008, 03:27 PM) *
ciao luca
quindi il fisheye è da escludere
litero mi consigliava il 10-20 sigma e non ricordo chi
scrive che è meglio il 10mm
del 14 non sa dirmi niente nessuno?
diverrebbe un bel 21 no!?
ho visto le immagini postate del 14-24
sono incredibili per nitidezza contrasto
solo che costa un patrimonio e pesa una cifra
avete immagini o test del 10-20 sigma?
grazie
massimo

Ciao Massimo

Non ho purtroppo immagini del 10/20 sigma ma in compenso se fai una ricerca sul 12/14 tokina credo che tu posa trovare una marea di informazioni e paragoni con il Nikon. Tutti comunque ne parlano un gran bene sia come costruzione che come resa che, a detta di chi li ha paragonati, patisce il confronto sono in situazioni di forte controluce.
Però tieni conto che attualmente il Nikon si trova facilmente sul mercato dell'usato ad un prezzo ottimo.
Unica pecca secondo me è il fatto di essere un dx...
Altro discorso meritano il 14 fisso e il 14 24 di mamma Nikon.
Possiedo da poco il secondo e ancora non so darti una opinione certa in merito ma da cosa o letto e visto secondo me è da considerare un obiettivo di riferimento quasi quanto il 14 lo era sull'analogico.
Del 14mm sul digitale se ne è anche discusso e da cosa ricordo le opinioni a riguardo erano discordanti: chi lo elogiava, chi lo accusava di aver perso molte delle sue caratteristiche.
Io purtroppo il 14mm non l'ho mai neanche visto da lontano e le poche immagini realizzate con tal capolavoro erano diapositive.
In definitiva partendo dal più economico la scelta che fari io è:
tokina
12/24 Nikon
14 NIkon
14/24 Nikon

Del sigma come già detto niente so e quindi niente dico.

Ciao

Luca
_andrew_
Se cerchi un grandangolare, sempre che tu non l'abbia già vista, c'e questa discussione più che esaustiva sulle possibili scelte; se invece cerchi un fisheye per DX direi che la scelta (quasi) obbligata è l'ottimo 10,5 f2.8.
Vedendo le ottiche che hai però a mio avviso consiglierei un grandangolare prima di tutto; il fisheye, a meno di "esigenze" fotografiche specifiche (tipo realizzazione immersive) o sfizi particolari è più un ottica da fine corredo.

Saluti,
Andrea
midarine1964
10-20 sigmaClicca per vedere gli allegati
marco.iatta
ciao massimo,
io ti consiglio il sigma 10-20 anche perchè adesso sul web costa veramente poco.

Anch'io come te ho il 18-70 (che mi tengo volentieri) ed il 70-300 vr (oltre i fissi)
e da poco ho preso il sigma 10-20.

All'inizio ero molto indeciso tra il tokina 12-24 e il sigma,
poi, come ho già detto in un altro post,
ho provato il tokina per un giorno e l'ho riportato indietro per prendere il sigma.

Non perchè il tokina non sia un buon obiettivo, ma partendo da 12mm
non mi sembrava "abbastanza grandangolare".

Il sigma invece parte da 10mm, ha una buona nitidezza e resa dei colori, il motore è HSM,
ha la ghiera di messa a fuoco indipendente (come il 18-70 ed il 70-300 vr)
insomma te lo consiglio vivamente...........

saluti
marco.iatta

nmarc
12-24/f4 Nikon ! rolleyes.gif

Clicca per vedere gli allegati

Buone foto
Nik
maxydandy
QUOTE(mrDre @ Feb 6 2008, 08:32 PM) *
Se cerchi un grandangolare, sempre che tu non l'abbia già vista, c'e questa discussione più che esaustiva sulle possibili scelte; se invece cerchi un fisheye per DX direi che la scelta (quasi) obbligata è l'ottimo 10,5 f2.8.
Vedendo le ottiche che hai però a mio avviso consiglierei un grandangolare prima di tutto; il fisheye, a meno di "esigenze" fotografiche specifiche (tipo realizzazione immersive) o sfizi particolari è più un ottica da fine corredo.

Saluti,
Andrea

ciao andrea
infati cerco un grand'anglo
la mia domanda sul 16 era se sulla digitale diventasse un grand'angolare coi fiocchi ma mi pare di no
i prezzi del 14 sono proibitivi per me Sigh!
alla fine se non esce niente andrò su di uno zoom volevo un fisso ma....

QUOTE(marco.iatta @ Feb 7 2008, 11:00 PM) *
ciao massimo,
io ti consiglio il sigma 10-20 anche perchè adesso sul web costa veramente poco.

Anch'io come te ho il 18-70 (che mi tengo volentieri) ed il 70-300 vr (oltre i fissi)
e da poco ho preso il sigma 10-20.

All'inizio ero molto indeciso tra il tokina 12-24 e il sigma,
poi, come ho già detto in un altro post,
ho provato il tokina per un giorno e l'ho riportato indietro per prendere il sigma.

Non perchè il tokina non sia un buon obiettivo, ma partendo da 12mm
non mi sembrava "abbastanza grandangolare".

Il sigma invece parte da 10mm, ha una buona nitidezza e resa dei colori, il motore è HSM,
ha la ghiera di messa a fuoco indipendente (come il 18-70 ed il 70-300 vr)
insomma te lo consiglio vivamente...........

saluti
marco.iatta

se non mi orinto su di un obiettivo nikon probabilmente
mi butto sul 10-20
Il 15-30 com'è?
ciao

QUOTE(midarine1964 @ Feb 6 2008, 10:33 PM) *

Ciao midarine
Bella foto!
è il genere di foto che faccio io
nessuna modifica post?
cesare76
ecco uno scatto effettuato col 16 fisheye su D70

wink.gif
maxydandy
QUOTE(cesare76 @ Feb 10 2008, 11:26 AM) *
ecco uno scatto effettuato col 16 fisheye su D70

wink.gif

effettiamente perde molto il fisheye sulla digitale
credo che il 14 sarebbe il masimo ma non ci arrivo con il budget
anche usato ho visto che il prezzo non scende molto
l'unica alternativa valida (sempre considerando il budget)
è il 12-24 nikon usato
midarine1964
QUOTE(massy6 @ Feb 9 2008, 04:49 PM) *
ciao andrea
infati cerco un grand'anglo
la mia domanda sul 16 era se sulla digitale diventasse un grand'angolare coi fiocchi ma mi pare di no
i prezzi del 14 sono proibitivi per me Sigh!
alla fine se non esce niente andrò su di uno zoom volevo un fisso ma....
se non mi orinto su di un obiettivo nikon probabilmente
mi butto sul 10-20
Il 15-30 com'è?
ciao
Ciao midarine
Bella foto!
è il genere di foto che faccio io
nessuna modifica post?

ciao massy6 ho solo dato un filo di maskera di contrasto con cs3. anche tu maniaco di chese?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.