Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Alessandro Battista
Leggete un pò questo articolo e guardate il video...come vi sembra l'idea di Leica per mantenere aggiornata la M8?...Secondo voi ne vale la pena considerando il costo di ogni aggiornamento? hmmm.gif

http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-di...a-m8_24075.html

Un saluto, Ale.
nano70
A prescindere da quello che ha fatto Leica, se ne vale la pena o no, dipende dal tipo di aggiornamento, su quale corpo e a quale prezzo (rapportandolo al costo del corpo). Ad es in Nikon, un conto è fare un'operazione del genere su D3 altra cosa farlo su D40. L'unico aggiornamento che ha fatto Leica che può influire sulla qualità finale è quello firmware, il resto, soprattutto il monitor, lo trovo inutile, a meno che l'otturatore non avesse dei problemi e quindi l'hanno dovuto migliorare. Un aggiornamento significativo e duraturo secondo me avrebbe dovuto riguardare anche l'hardware con nuovi e più potenti elaboratori d'immagine. Così come è stato fatto ho qualche dubbio, soprattutto per la cifra richiesta... hmmm.gif
Paolo Inselvini
Non so voi ma quando quello ci è salito sopra io stavo per svenire wacko.gif
giodic
QUOTE(Paolillo82 @ Feb 1 2008, 05:14 PM) *
Non so voi ma quando quello ci è salito sopra io stavo per svenire wacko.gif


Io no, mica era la mia ......... messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
Salirci sopra e' stata una inutile vaccata.
Da quando,statisticamente, le fotocamere si rompono per sollecitazioni di pressione e non per urti incidentali e forti vibrazioni???

Poverina! unsure.gif
nano70
Per vedere se era veramente robusta avrebbero dovuta sbatterla contro un muro... cerotto.gif
Trigger
QUOTE(nano70 @ Feb 1 2008, 08:29 PM) *
Per vedere se era veramente robusta avrebbero dovuta sbatterla contro un muro... cerotto.gif


Perchè non provi con la D3 poi magari metti il filmato su YouTube! tongue.gif

A parte gli scherzi credo che l'idea di Leica meriti un'attenta riflessione da parte dei produttori.
Perchè cambiare una macchina intera magari robusta come una D3 solo per cambiare il sensore ad esempio. Lampadina.gif
Claudio Orlando
Cambiamo D200 con D300 ad un costo medio di 1000 euro. D2x con D3 ad un costo medio di 3000, scontando il prezzo che in media si recupera vendendo l'usato. Perchè non prendere in considerazione anche questa opzione che a me sembra molto convincente visto che è destinata ad una macchina di livello superiore?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.