Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
amassio
Ciao ragazzi sto per prendere un SB600 e sono un po' preoccupato per l'autonomia delle batterie? Usare ricaricabili immagino non convenga vero? C'è la possibilità di utilizzare un alimentatore esterno oppure il flash va solo a pile ?
Grazie e ciao,
Andrea
nonnoGG
Il flash SB-600 non prevede alimentatori esterni, essendo privo di contatti ausiliari, a meno di "arrangiarsi" adeguatamente costruendosi qualcosa di funzionale.

Le Ni-Mh sono classificate nel Manuale d'Uso tra quelle capaci della ricarica più veloce, mentre per l'autonomia sono indicate le stilo al litio.

Per avere informazioni più dettagliate puoi scaricare il Manuale (in Inglese) dal sito europeo raggiungibile clickando su FAQ, poco più in alto sulla destra.

In ogni caso ti fornisco il link diretto al manuale ed alla guida aggiuntiva.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

Marco Senn
QUOTE(amassio @ Jan 30 2008, 12:47 PM) *
Usare ricaricabili immagino non convenga vero?


Io uso solo ricaricabili, Panassonic per la precisione da 2100mA. L'autonomia è notevole, non sono mai restato a piedi... Però non faccio matrimoni, sia chiaro, ne faccio un uso amatoriale. La sessione più lunga è stata una cresima, circa 150 scatti in chiesa nella durata della cerimonia.
Basta comunque avere dietro 4 stilo di scorta.
Cl@udio

Ricaricabili?
No, grazie!
Sempre scariche quando ti occorrono o comunque non al massimo dell'efficienza, a meno che non siano state caricate non più di qualche giorno prima.

Con 4 alcaline Duracell che ho messo quest'estate, c'ho fatto circa 200 scatti a luglio, altri 50 ad agosto, altri 100 circa a ottobre e 240 ieri.
Il tutto in interni.

Il flash non mi ha ancora segnalato le pile scariche, come ha confermato anche il mio tester.

E' pur vero che ho la macchina sempre impostata a ISO200 (in memoria della D50... rolleyes.gif ) e che non tendo a chiudere troppo il diaframma, per avere lampi non troppo "pesanti" ed il flash sempre pronto fin dall'istante successivo allo scatto.
Per contro, uso sempre un "+3" sul flash (la D80 con il flash tende a sottoesporre, IMHO).

Le ricaricabili le uso solo con i miei Metz, visto che ho diversi pacchi batterie, tra l'altro rigenerati con pile NiMh nuove.
mirko_nk
QUOTE(Cl@udio @ Feb 4 2008, 02:57 PM) *
Ricaricabili?
No, grazie!
Sempre scariche quando ti occorrono o comunque non al massimo dell'efficienza, a meno che non siano state caricate non più di qualche giorno prima.

Con 4 alcaline Duracell che ho messo quest'estate, c'ho fatto circa 200 scatti a luglio, altri 50 ad agosto, altri 100 circa a ottobre e 240 ieri.
Il tutto in interni.

Il flash non mi ha ancora segnalato le pile scariche, come ha confermato anche il mio tester.

E' pur vero che ho la macchina sempre impostata a ISO200 (in memoria della D50... rolleyes.gif ) e che non tendo a chiudere troppo il diaframma, per avere lampi non troppo "pesanti" ed il flash sempre pronto fin dall'istante successivo allo scatto.
Per contro, uso sempre un "+3" sul flash (la D80 con il flash tende a sottoesporre, IMHO).

Le ricaricabili le uso solo con i miei Metz, visto che ho diversi pacchi batterie, tra l'altro rigenerati con pile NiMh nuove.

Credo tu non abbia provato le UNIROSS HYBRIO. Le carichi e anche dopo 2 mesi di inutilizzo sono ancora cariche. Sono una bomba. Da quest'estate le ho caricate solo 2 volte. Unica pecca occorre caricarle con un caricabatterie lento (meglio quello della UNIROSS) per circa 13 ore.
Francesco1466
Quoto l'uso delle Hybrio Uniross, a dispetto della corrente erogata non altissima (2100 mA) vantano una autoscarica bassissima.

Uso anche altre batterie, ma pain piano passerò in toto a queste, sono veramente comode.

Circa la domanda "Ricaricabili sì o no ? " la mia risposta è : "Ricaricabili sì, specie se le Hybrio, di riserva un pacco di alcaline di marca ( le lasci in borsa e restano cariche per alcuni anni...) "
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.