Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
maufirma
Sono in procinto di acquistare un Macbook Pro, su cui ovviamente troverò l'ultima versione di Mac OS X, che da quel che ho letto sta creando qualche problema di compatibilità: leggendo tutti i thread su questi argomenti, mi sono letteralmente perso, così se siete d'accordo approfitto del mio momento di perplessità per fare un punto della situazione, ad oggi 30 gennaio 2008:

Capture NX: al di là di problemi di prestazione (comunque non del tutto assenti nemmeno su XP), mi sembra di aver capito che con la versione 1.3.1 e relativo hotfix, su Leopard non ci sono più problemi di istallazione

View NX: non mi è ben chiaro se la versione 1.03 ha problemi con Leopard o meno, perché nella pagina del supporto dove si può scaricare View NX tra i requisiti c'è scritto espressamente, alla voce Sistema operativo, "Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10". Mi pare però di aver letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare su Leopard.

Nikon Transfer: Mi sembra di aver letto che questo applicativo non funziona ancora, e infatti nella voce Sistema operativo dei requisiti le specifiche si fermano all'ultima versione di Tiger. Ad ogni modo sarebbe il male minore, perché utilizzo sempre un lettore di CF e copio i file direttamente dall'unità rimuovibile che si crea in questo modo.

Camera Control Pro: nel sito Nikon USA ho visto che è già disponibile la versione 2.0, ma come per la versione 1.3 la compatibilità per Mac OS X si ferma a Tiger.

Nikon Picture Project: come sopra, le specifiche si fermano a Tiger, ma non ho trovato notizie di chi ha fatto funzionare questo programma su Leopard

Nikon Scan: qui vengono le dolenti note, perché a quanto pare l'ultima versione di Nikon Scan disponibile per Mac (la 4.02) era quella per le macchine basate su PowerPC e non è uscito ancora in versione Intel; un amico che ha l'LS-40 mi conferma che non c'è verso di far funzionare Nikon Scan mediante Rosetta. Io ho un LS-50 e non so se il problema permane. In attesa che Nikon aggiorni il software (se mai lo farà), qualcuno ha soluzioni alternative che non contemplino Bootcamp e l'uso di Windows? Ad esempio, qualcuno ha mai provato VueScan su Leopard?

Scusate l'eventuale ripetizione degli argomenti trattati, ma credo che un thread così strutturato possa aiutare chi come me non è esperto di Mac e sta per entrare o è entrato da poco nel mondo delle mele.
schluca
Posso risponderti solo per i primi due
A me funzionano alla grande
Ciao
Luca
maufirma
QUOTE(schluca @ Jan 30 2008, 11:06 AM) *
Posso risponderti solo per i primi due
A me funzionano alla grande
Ciao
Luca


Per me è già un'ottima risposta, visto che uso prevalentemente queste due applicazioni. L'unico problema è che dovrò mantenere ancora per un po' il PC con Windows per Nikon Scan...
Grazie mille.
praticus
QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
Sono in procinto di acquistare un Macbook Pro, su cui ovviamente troverò l'ultima versione di Mac OS X, che da quel che ho letto sta creando qualche problema di compatibilità: leggendo tutti i thread su questi argomenti, mi sono letteralmente perso, così se siete d'accordo approfitto del mio momento di perplessità per fare un punto della situazione, ad oggi 30 gennaio 2008:

Capture NX: al di là di problemi di prestazione (comunque non del tutto assenti nemmeno su XP), mi sembra di aver capito che con la versione 1.3.1 e relativo hotfix, su Leopard non ci sono più problemi di istallazione

...a parte la problematica relativa alla perdita di nitidezza quando si effettuano regolazioni raw sull'esposizione con step non uguali all'unità, (per il momento basta lavorare su livelli curve per non avere problemi della specie), non rilevo altre problematiche.

View NX: non mi è ben chiaro se la versione 1.03 ha problemi con Leopard o meno, perché nella pagina del supporto dove si può scaricare View NX tra i requisiti c'è scritto espressamente, alla voce Sistema operativo, "Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10". Mi pare però di aver letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare su Leopard.

Nessun problema con Leopard...


Nikon Transfer: Mi sembra di aver letto che questo applicativo non funziona ancora, e infatti nella voce Sistema operativo dei requisiti le specifiche si fermano all'ultima versione di Tiger. Ad ogni modo sarebbe il male minore, perché utilizzo sempre un lettore di CF e copio i file direttamente dall'unità rimuovibile che si crea in questo modo.

Transfert con leopard non sono riuscito ad installarlo, ed anche copiandolo da una partizione Tiger, dove funziona benissimo, si impalla quando va a cercare la risorsa da utilizzare per il download (CF o quant'altro)


Camera Control Pro: nel sito Nikon USA ho visto che è già disponibile la versione 2.0, ma come per la versione 1.3 la compatibilità per Mac OS X si ferma a Tiger.

La 1.3 funziona correttamente...la 2 non è nella mia disponibilità....

Nikon Picture Project: come sopra, le specifiche si fermano a Tiger, ma non ho trovato notizie di chi ha fatto funzionare questo programma su Leopard

Picture project credo di non averlo mai usato.....comunque non è mai stato aggiornato neanche per gli Intel...


Nikon Scan: qui vengono le dolenti note, perché a quanto pare l'ultima versione di Nikon Scan disponibile per Mac (la 4.02) era quella per le macchine basate su PowerPC e non è uscito ancora in versione Intel; un amico che ha l'LS-40 mi conferma che non c'è verso di far funzionare Nikon Scan mediante Rosetta. Io ho un LS-50 e non so se il problema permane. In attesa che Nikon aggiorni il software (se mai lo farà), qualcuno ha soluzioni alternative che non contemplino Bootcamp e l'uso di Windows? Ad esempio, qualcuno ha mai provato VueScan su Leopard?




Scusate l'eventuale ripetizione degli argomenti trattati, ma credo che un thread così strutturato possa aiutare chi come me non è esperto di Mac e sta per entrare o è entrato da poco nel mondo delle mele.



...sugli altri temi non ti so aiutare poiché non ho dimestichezza con gli scanner Nikon che non ho avuto occasione di utilizzare....per le mie scarsissime esigenze ho un Epson perfection che funziona benissimo con leopard....

Ciao.... smile.gif

magullo
QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
Capture NX: al di là di problemi di prestazione (comunque non del tutto assenti nemmeno su XP), mi sembra di aver capito che con la versione 1.3.1 e relativo hotfix, su Leopard non ci sono più problemi di istallazione


Confermo, funziona, a parte lasciare un file CaptureNX.app vuoto nella cartella Nikon.

QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
View NX: non mi è ben chiaro se la versione 1.03 ha problemi con Leopard o meno, perché nella pagina del supporto dove si può scaricare View NX tra i requisiti c'è scritto espressamente, alla voce Sistema operativo, "Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10". Mi pare però di aver letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare su Leopard.


Non riesco ad installarlo; ho fatto un clean install di Leopard, dopo aver provato con un upgrade; nel secondo caso, confermo che funzionava. Ma l'installazione ex novo, non c'è verso.

QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
Nikon Transfer: Mi sembra di aver letto che questo applicativo non funziona ancora, e infatti nella voce Sistema operativo dei requisiti le specifiche si fermano all'ultima versione di Tiger. Ad ogni modo sarebbe il male minore, perché utilizzo sempre un lettore di CF e copio i file direttamente dall'unità rimuovibile che si crea in questo modo.


Come sopra, di fatto sono lo stesso package.

Il resto, non saprei. PP non lo uso più, CCP 1.3 e 2 li provai in trial su Tiger, ma non mi servono, NS nemmeno.

Complessivamente, ti dico quello che c'è scritto sul sito di supporto: se hai necessità di Leopard, allora sappi che corri il rischio che qualcosa non funzioni. Altrimenti, aspetta i 90 giorni promessi (iso standard, c'è scritto) per la compatibilità con 10.5.
Io non l'ho fatto, e me ne pento.
Gennaro Ciavarella
funzionano tranne quello per lo scanner ...

il vuescan funziona anche bene ma il soft nikon è un'altra cosa .... soprattutto con dia vecchie e maltrattate

io lo uso con parallels e va alla grande in attesa dell'aggiornamento per intel
Stidy
Posso dirti che uso Nikon Scan 4 su Mac Pro e Leopard e tutto funziona (apparentemente bene) solo non riesco ad usare la maschera di contrasto (inattiva) anche se è spuntato il profilo Nikon (non so se si chiama così).E la messa a fuoco manuale.
Raramente si blocca, diciamo una volta ogni 30 dia scansite (mediamente).

Caprure NX lo uso su MacBookPro e Leopard (versione 1.2.0) e funziona, salvo che ogni tanto (raramente) si blocca e devo fare uscita forzata e riavviarlo.
sacasira
QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
Sono in procinto di acquistare un Macbook Pro, su cui ovviamente troverò l'ultima versione di Mac OS X, che da quel che ho letto sta creando qualche problema di compatibilità: leggendo tutti i thread su questi argomenti, mi sono letteralmente perso, così se siete d'accordo approfitto del mio momento di perplessità per fare un punto della situazione, ad oggi 30 gennaio 2008:

Capture NX: al di là di problemi di prestazione (comunque non del tutto assenti nemmeno su XP), mi sembra di aver capito che con la versione 1.3.1 e relativo hotfix, su Leopard non ci sono più problemi di istallazione

View NX: non mi è ben chiaro se la versione 1.03 ha problemi con Leopard o meno, perché nella pagina del supporto dove si può scaricare View NX tra i requisiti c'è scritto espressamente, alla voce Sistema operativo, "Mac OS X versioni 10.3.9 e 10.4.10". Mi pare però di aver letto che qualcuno è riuscito a farlo funzionare su Leopard.

Nikon Transfer: Mi sembra di aver letto che questo applicativo non funziona ancora, e infatti nella voce Sistema operativo dei requisiti le specifiche si fermano all'ultima versione di Tiger. Ad ogni modo sarebbe il male minore, perché utilizzo sempre un lettore di CF e copio i file direttamente dall'unità rimuovibile che si crea in questo modo.

Camera Control Pro: nel sito Nikon USA ho visto che è già disponibile la versione 2.0, ma come per la versione 1.3 la compatibilità per Mac OS X si ferma a Tiger.

Nikon Picture Project: come sopra, le specifiche si fermano a Tiger, ma non ho trovato notizie di chi ha fatto funzionare questo programma su Leopard

Nikon Scan: qui vengono le dolenti note, perché a quanto pare l'ultima versione di Nikon Scan disponibile per Mac (la 4.02) era quella per le macchine basate su PowerPC e non è uscito ancora in versione Intel; un amico che ha l'LS-40 mi conferma che non c'è verso di far funzionare Nikon Scan mediante Rosetta. Io ho un LS-50 e non so se il problema permane. In attesa che Nikon aggiorni il software (se mai lo farà), qualcuno ha soluzioni alternative che non contemplino Bootcamp e l'uso di Windows? Ad esempio, qualcuno ha mai provato VueScan su Leopard?

Scusate l'eventuale ripetizione degli argomenti trattati, ma credo che un thread così strutturato possa aiutare chi come me non è esperto di Mac e sta per entrare o è entrato da poco nel mondo delle mele.


con intel nikon scan 4 .0.0 da me ha sempre funzionato con lo scanner coolscan 4000 ED adesso ho installato leopard e non va più una mazza : qualcuno sa dirmi quando verrà l'upgrade ? c'è un alternativa per il coolscan 4000 ED ? grazie ciao
maxprof
ciao sono nuovo in questo forum, nuovo nikonista e nuovo possesore di IMac.
leggo che siete riusciti ad installare CaptureNX su Mac X Leopard, non ci sono riuscito, dopo aver scaricato il programma dal sito Nikon.
Voi come avete fatto ad installarlo?

Grazie in anticipo
ciao Max
maxprof
Ciao a tutti,
dopo aver tentato varie volte, finalmente ho trovato una versione aggiornata di Capture NX, che sono riuscito ad installare.

Ciao di nuovo
Max


mc_photographs
Non so se la cosa sia già nota, non ho trovato notizia in merito sul forum, ma questa sera mentre riprovavo il pacchetto software Nikon completo sul mio iMac con Leopard sono riuscito ad installare correttamente tutte e tre le applicazioni provate, compreso Nikon Transfer che funziona senza alcun problema. Il mio setup è iMac 24" 2.8 con Leopard installato da zero, ordine di installazione: Capture NX 1.3.2, View NX 1.03, Transfer 1.02. La versione di OS X è la 10.5.2. Nessun problema di installazione ne di uso.

ciao!
Max
mc_photographs
....confermo, anche oggi tutto bene su MBP Intel Core Duo con Leopard tutto filato liscio e perfettamente funzionante. Scusate se la cosa magari già si sapeva ma fino adesso avevo trovato solo notizie di problemi di Nikon Transfer su Leopard !

Ciao!
Max
gciraso
QUOTE(maufirma @ Jan 30 2008, 10:59 AM) *
Ad esempio, qualcuno ha mai provato VueScan su Leopard?


Ciao, Vuescan lo uso abitualmente, stante i problemi, soprattutto di lentezza estrema che ha NikonScan con Leopard. A mio avviso funziona molto bene, anche se è molto meno amichevole e le varie funzioni devi andarle a cercare.

Saluti

Giovanni
giodic
A proposito del tema della discussione: da poco sono passato da Tiger a Leopard (10.5.2) installato con l'opzione "archivia e installa" (su MacBook Pro), Photoshop funziona, Capture NX funziona, insomma tutto funziona regolarmente, tranne ViewNX 1.0.3 e CaptureOne 4.

ViewNX si apre regolarmente, mi mostra le miniature regolarmente, ma non mi mostra l'immagine intera della miniatura selezionata (di default, all'apertura, la prima della cartella) e, se seleziono un'altra miniatura, il programma si chiude immediatamente.

CaptureOne si apre regolarmente, ma non mi mostra né le miniature delle immagini, né l'immagine selezionata (compaiono i "triangoli" di file non riconosciuto, a prescindere dal tipo di file Nef, Tif, ecc.).

Nessuno sa darmi qualche dritta per risolvere il problema ?? (ho già provato a reinstallare i software, ma senza risolvere).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.