Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Maurizio L.
Ciao a tutti.. Questa mattina finalmente mi è arrivato l'obiettivo in questione, però appena ho aperto la scatola ho notato un bel granello di polvere all'interno della lente. Ho provato a fare qualche foto e non sembra dare fastidio. Cosa mi consigliate di fare?

grazie.gif
nippokid (was here)
Continuare a fare foto.... smile.gif

bye.
cosimo.camarda
QUOTE(nippokid @ Jan 24 2008, 05:47 PM) *
Continuare a fare foto.... smile.gif

bye.

bhe...perchè rispondere così...
controllalo bene...
e una volta scaricate..
vedi la resa...
a lungo andare può dare noia...
nippokid (was here)
QUOTE(cosimo.camarda @ Jan 24 2008, 05:51 PM) *
bhe...perchè rispondere così...
controllalo bene...
e una volta scaricate..
vedi la resa...
a lungo andare può dare noia...

Non volevo essere scortese...dice che ha provato..non sembra dare fastidio...solo continuando a scattare può capire se la cosa, oltre ad infastidirlo, può dare problemi reali.... smile.gif

bye.
marcoxxx1978
Già perchè rispondere in quel modo?
E sopratutto perchè uno dovrebbe tenersi un ottica con della polvere all'interno delle lenti?anche se il problema non da noie io lo manderei ugualmente in assistenza...
Maurizio L.
Non preoccuparti, non c'è nessun problema.. L'unica cosa che mi scoccia è che è nuova, l'ho pagata un bel pò, ed è già sporca all'interno. Proverò a fare ancora delle foto questo fine settimana, e la settimana prossima andrò all'assistenza.. Grazie per i consigli..
nippokid (was here)
QUOTE(marcoxxx1978 @ Jan 24 2008, 06:01 PM) *
Già perchè rispondere in quel modo?
E sopratutto perchè uno dovrebbe tenersi un ottica con della polvere all'interno delle lenti?anche se il problema non da noie io lo manderei ugualmente in assistenza...

QUOTE(mauri75 @ Jan 24 2008, 06:26 PM) *
Non preoccuparti, non c'è nessun problema.. L'unica cosa che mi scoccia è che è nuova, l'ho pagata un bel pò, ed è già sporca all'interno. Proverò a fare ancora delle foto questo fine settimana, e la settimana prossima andrò all'assistenza.. Grazie per i consigli..


Allora mettiamola così..capisco il fastidio nel notare un granello di polvere in un'ottica nuova, può capitare.
In linea di massima un pò di polvere o qualche pelucco non avranno alcuna influenza qualitativa nell'utilizzo pratico dell'obbiettivo.
In tutti i miei obbiettivi, se guardo bene, noto della polvere tra le lenti, anche in ottiche tropicalizzate e di classe superiore, è inevitabile.
Dovrei mandarle tutte in assistenza? Lo farò quando la presenza della polvere mi darà qualche problema reale.
Assistenza vuol dire smontaggio dell'obbiettivo....io preferisco tenermi la polvere, se innocua.

Quindi fai le prove che ritieni opportune per tranquillizzarti, controluce, diaframmi chiusi etc. se non noti alcun problema, dimenticati del granello e continua a scattare.

Andare a cercare il pelo...nell'obbiettivo, secondo me, non serve a nulla se non a far venire inutili preoccupazioni.

Detto questo, sei liberissimo di preferire l'intervento in assistenza, ma non sperare di aver risolto per sempre...la polvere ritorna wink.gif

bye. smile.gif

_Lucky_
prova a fare una decina di zoomate dalla focale minima alla massima e viceversa in ambienti con polvere sottile in sospensione nell'aria... con una qualsiasi ottica del genere... e poi vedrai quanti "puntini" conti all'interno dell'ottica.... rolleyes.gif
non si tratta di un'ottica tropicalizzata, che non cambia la sua lunghezza durante la messa a fuoco e soprattutto durante la zoomata.... ma di un'ottica amatoriale con un barilotto in plastica con sezioni a cannocchiale.... che ovviamente offrono ben poca tenuta alle polveri piu' sottili, ogni volta che lo zoom si allunga, ed aumentando il volume interno, richiama dentro aria e polvere dall'esterno.... rolleyes.gif
considera che alle volte anche in quelle tropicalizzate riesce ad entrare qualcosina....
l'importante e' il fatto che qualche piccolissimo granellino di polvere all'interno delle lenti non mette e non toglie nulla alla qualita' ottica dell'obiettivo.....

buone foto
marcoxxx1978
QUOTE(nippokid @ Jan 24 2008, 07:10 PM) *
Allora mettiamola così..capisco il fastidio nel notare un granello di polvere in un'ottica nuova, può capitare.
In linea di massima un pò di polvere o qualche pelucco non avranno alcuna influenza qualitativa nell'utilizzo pratico dell'obbiettivo.
In tutti i miei obbiettivi, se guardo bene, noto della polvere tra le lenti, anche in ottiche tropicalizzate e di classe superiore, è inevitabile.
Dovrei mandarle tutte in assistenza? Lo farò quando la presenza della polvere mi darà qualche problema reale.
Assistenza vuol dire smontaggio dell'obbiettivo....io preferisco tenermi la polvere, se innocua.

Quindi fai le prove che ritieni opportune per tranquillizzarti, controluce, diaframmi chiusi etc. se non noti alcun problema, dimenticati del granello e continua a scattare.

Andare a cercare il pelo...nell'obbiettivo, secondo me, non serve a nulla se non a far venire inutili preoccupazioni.

Detto questo, sei liberissimo di preferire l'intervento in assistenza, ma non sperare di aver risolto per sempre...la polvere ritorna wink.gif

bye. smile.gif

Spiegato cosi fa tutto un altro effetto... wink.gif
Effettivamente con gli zoom puo' capitare di pompare un po' di polvere all'interno dell'ottica anche se con gli zoom a ghiera questo effetto dovrebbe diminuire...
Marco Senn
Capisco il fastidio ma il mio dopo un'anno ne ha abbastanza di polvere e non ti parlo del 18-70... poi dipende dal "granello", se è una sassolino o un pelucco. Puoi sempre chiedere la sostituzione entro 7 giorni (se come ho capito hai preso online) è un diritto dell'acquirente di e-commerce.
Fabrizio31
L'unico problema che potrebbe darti è nei controluce dove il granello potrebbe essere evidenziato. Io ne ho uno nel 18-200 ma quando capita do una piccola clonata e tutto va a posto.
Ad ogni modo, visto che è nuovo, avvisa subito il negoziante, fai le dovute prove ed eventualmente fattelo cambiare
Maurizio L.
Grazie per i consigli.. Ho già avvisato il negoziante, e mi ha spiegato che loro fanno riferimento alla nital per quanto riguarda la sostituzione. Se decideranno di non sostituirlo verrà smontato e pulito.
edate7
Strano. Il negoziante ha il dovere di cambiartelo entro i 7 giorni dall'acquisto. Non può rimandare a te un problema che devono, poi, risolvere loro. Fatti cambiare l'obiettivo. E' un tuo diritto. E' la legge. Non fare altre prove, perchè poi diranno che la colpa è tua che hai fatto entrare polvere... i negozianti sono buoni solo a vendere. Quando poi devono mettere in pratica il diritto degli acquirenti, scaricano su Nital e LTR che in questo caso non c'entrano proprio nulla... ma bravi!
Ciao
16ale16
Scusa ma io sono molto più drastico. Hai preso un'ottica nuova, in garanzia. Io mi aspetterei, una volta aperta la scatola, una cosa sola: la perfezione. Quindi io lo riporterei. Tanto la polvere nelle ottiche ci entra prima o poi, ma non capisco perchè già partire svantaggiati. In più mi chiedo, se un granello di polvere è entrato in un'ottica nuova, non è che magari questa è difettosa? Magari tiene poco?
Insomma, io non mi preouccuperei tanto del fatto che non ti dà fastidio adesso quando scatti, piuttosto io mi preoccuperei di pensare al fatto che possa entrare altra polvere là dentro...
_Lucky_
Chiedo scusa a tutti quelli che dicono che bisogna assolutamente chiedere la sostituzione dell'obiettivo al negoziante perche' e' un diritto dell'acquirente...., ma qualcuno mi puo' spiegare come potrebbe fare a dimostrare ORA l'acquirente che il granello di polvere c'era gia' nell'obiettivo prima che gli venisse venduto.... e che non e' entrato piuttosto alla prima zoomata che ha fatto lui DOPO aver aperto lo scatolo ed averlo montato sulla macchina... oppure che non e' entrato perche' ha lasciato per cinque minuti l'obiettivo appoggiato sul tavolo con la baionetta verso l'alto e senza tappo.... rolleyes.gif

Come ho gia' detto, non preoccupiamoci delle cose poco rilevanti... tanto tra un po' di tempo i "puntini" di polvere all'interno dell'obiettivo saranno molti di piu' di uno.... rolleyes.gif

se oggi la cosa da tanto fastidio, si manda l'obiettivo a pulire... cosa che FORSE potrebbe essere fatta gratis dall'importatore in regime di "correttezza commerciale" ma non certo appellandosi alla garanzia, che non copre certo l'ingresso di qualche granello di polvere in un'obiettivo di questo tipo, cosi' come non copre la pulizia del sensore sporco.....

io non mi preoccuperei piu' di tanto ed impiegherei il mio tempo per usare l'obiettivo in questione andando a fotografare.... messicano.gif

buone foto
ros63
Giustamenta come dice Lucki come fa adesso a dimostrare che la polvere c'era al momento dell'apertura della scatola? ma se Mauri 75 quando ha aperto l'obbiettivo in questione e visto la polvere lo prendeva subito lo riportava al negoziante e si avvaleva del diritto di recesso se lo riteneva oppurtuno,adesso l'unica cosa da fare secondo me è questa consegna l'obbiettivo al negoziante che inviera' all'assistenza pulizia in garanzia(penso) e rispedizione dello stesso al negozio
mi sembra la cosa piu' giusta

P.s il negoziante non puo' scaricare la castagna all' aquirente (Se è serio)

saluti Rosario
Marco Senn
QUOTE(_Lucky_ @ Jan 25 2008, 04:30 PM) *
Chiedo scusa a tutti quelli che dicono che bisogna assolutamente chiedere la sostituzione dell'obiettivo al negoziante perche' e' un diritto dell'acquirente...., ma qualcuno mi puo' spiegare come potrebbe fare a dimostrare ORA l'acquirente che il granello di polvere c'era gia' nell'obiettivo prima che gli venisse venduto.... e che non e' entrato piuttosto alla prima zoomata che ha fatto lui DOPO aver aperto lo scatolo ed averlo montato sulla macchina... oppure che non e' entrato perche' ha lasciato per cinque minuti l'obiettivo appoggiato sul tavolo con la baionetta verso l'alto e senza tappo.... rolleyes.gif


Questo vale sempre, qualsiasi cosa si comperi, a meno di non provarla in negozio e a lungo davanti agli occhi del negoziante. In ogni caso, e credo di non sbagliarmi, in caso di acquisti e-commerce, come mi pare di aver capito sia quello in questione, si ha diritto per legge a 7 giorni per il ripensamento (diritto di recesso).

Riporto dal sito ADUC, uno delle tante associazioni di difesa dei consumatori:

Vendite a distanza
(via internet, per telefono, eccetera)
Si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto. Se il consumatore non viene informato sul diritto di recesso ha novanta giorni per il ripensamento.
Attenzione, non esiste il diritto di recesso per le vendite a distanza:
- di strumenti finanziari;
- tramite distributori automatici;
- tramite telefono pubblico;
- per la costruzione e acquisto di beni immobili (per i contratti di locazione a distanza esiste invece il diritto di recesso);
- per la fornitura di prodotti alimentari o di uso domestico corrente consegnati con scadenza regolare;
- di servizi relativi all’alloggio, ai trasporti, alla ristorazione, al tempo libero, quando e’ prevista una data o un periodo determinato per la fornitura (per esempio con prenotazione);
- di servizi la cui esecuzione sia iniziata prima di 10 giorni lavorativi;
- di beni e servizi il cui prezzo e’ legato al tasso di interesse e non puo’ essere controllato dal venditore;
- di beni confezionati su misura o personalizzati;
- di prodotti audiovisivi o software sigillati aperti dal consumatore (per esempio un DVD sigillato);
- di giornali, riviste e periodici;
- di servizi di scommesse e lotterie.


Non mi pare che l'ottica rientri da i beni senza diritto di recesso.
_Lucky_
QUOTE(sennmarco @ Jan 25 2008, 05:59 PM) *
..... In ogni caso, e credo di non sbagliarmi, in caso di acquisti e-commerce, come mi pare di aver capito sia quello in questione, si ha diritto per legge a 7 giorni per il ripensamento (diritto di recesso).

Vendite a distanza (via internet, per telefono, eccetera)
Si puo' recedere senza penalita' e senza darne alcuna giustificazione, inviando al venditore una lettera raccomandata a/r entro dieci giorni lavorativi dalla data di sottoscrizione del contratto.


attenzione... che stiamo parlando di due cose diverse...... rolleyes.gif
in altri termini, se l'obiettivo e' stato acquistato tramite una vendita a distanza, entro 10gg lo puoi RESTITUIRE al venditore, nelle condizioni originali ed integro negli imballi, applicando il diritto di recesso dall'acquisto previsto dalla legge in caso di ripensamento..... e RINUNCIARE all'acquisto.... che e' cosa ben diversa dal rimandare l'obiettivo al negoziante dicendo "questo me lo devi cambiare con un'altro uguale perche' in questo c'e' entrata la polvere...... rolleyes.gif
Maurizio L.
In questo caso non posso avvalermi del diritto di recesso in quanto la scatola è stata aperta. E a questo punto non so neanche se ne valga la pena mandarlo alla LTR per farlo smontare e pulire. Ho provato e fa un pò di difetto solo a diaframmi abbastanza chiusi.
Ancora grazie a tutti per i consigli..
16ale16
QUOTE(mauri75 @ Jan 26 2008, 01:01 PM) *
In questo caso non posso avvalermi del diritto di recesso in quanto la scatola è stata aperta. E a questo punto non so neanche se ne valga la pena mandarlo alla LTR per farlo smontare e pulire. Ho provato e fa un pò di difetto solo a diaframmi abbastanza chiusi.
Ancora grazie a tutti per i consigli..


Scusa ma io il tentativo con negoziante lo farei. Se non lo hai comprato da troppo tempo, fallo il tentativo. Hai visto mai che ti va bene? Alle brutte resti come stai... Costo 0 e potenziale guadagno, mi sembrano due motivi per provare!
Maurizio L.
L'ho chiamato ieri pomeriggio e mi ha detto che non posso avvalermi del diritto di recesso in quanto è stato aperto il sigillo della Nital. Potrei solo mandarlo alla LTR per farlo pulire ma non so se conviene farlo già smontare visto che è nuovo e che non si tratta di un problema di malfunzionamento..
Maurizio L.
Rettifico. Sono stato preso in giro dal venditore, infatti girando un pò tra i siti dedicati alla tutela dei consumatori ho scoperto che per le vendite a distanza ci si può avvalere del diritto di recesso anche se la scatola è stata aperta, in quanto al momento dell'acquisto non si può toccare il bene con mano. E i tempi sono 10 giorni lavorativi dalla consegna della merce se esplicitamente scritto sul contratto, altrimenti diventano 60..
larry78
Ho anch'io acquistato da poco un 70-300 VR che, all'interno, presenta un "pelucchio" di polvere ben visibile.
Il rammarico è di essermi accorto solo ora, di non aver ispezionato da subito l'obiettivo con più attenzione. E' trascorso circa un mese dall'acquisto, quindi è già stata effettuata la registrazione Nital. Proverò a chiedere consigli al mio negoziante di fiducia ... e speriamo bene.
larry78
Alla fine abbiamo inviato l'obiettivo all'assistenza LTR.
Effettuata pulizia (in garanzia) di tutti i gruppi lenti e controllo AF, MAF e VR (tutto in garanzia).

Nel foglio, inoltre, si legge:

" ATTENZIONE: si ricorda che le ottiche NON SONO a tenuta stagna, quindi con l'utilizzo è possibile il deposito di pulviscolo atmosferico (reso visibile dall'ingrandimento delle lenti stesse) che non comporta nessuna alterazione dell'immagine finale. Attenzione quindi non è da considerarsi difetto di fabbrica ".

Ciao,

Andrea
Alberto Olivero
Io certi negozianti non li capisco, mi è capitata la stessa cosa: 70-300vr, apro la scatola, e il mio entusiasmo viene subiti smorzato da un granello di polvere nella lente più piccola che si intravede nell'obbiettivo, chiamo il negozio (che tanto per sapor di cronaca è il primo negozio che viene fuori nella sezione centri nikon pro del Piemonte) e il negoziante dice di riportarglielo, così faccio lo riporto e sempre il negoziante senza neanche aprire la scatola dell'obbiettivo me ne dà un'altro nuovo che insieme abbiamo verificato non presentare difetti, be che dire questo è il modo di fare...

In ogni caso insisti a parere mio è tuo diritto avere la sostituzione dell'obbiettivo ciao e in bocca al lupo

Alberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.