Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
Fausto Panigalli
Ciao a tutti!Mi sono proposto ad un amico di restaurare l'unica foto dei suoi genitori da sposi,ma ora sono bloccato a questo risultato.Vi chiedo:è possibile migliorare recuperando un po' di colore e qualita' o pretendo troppo?Leggendo altre discussioni sul restauro sono giunto fin qui ma adesso_hmmmm_
L'originale viene da una riproduzione fai da te...vi posto il mio risultato,se qualcuno volesse aiutarmi...grazie in anticipo!
meialex1
Con i colori la vedo duretta (almeno per il sottoscritto....) la metteri in B&N...

Questo può essere un esempio, poi con un pò di pazienza timbro clone e cerotto cerca di eliminare tutte le piccole imperfezioni....

Clicca per vedere gli allegati
Skylight
QUOTE(pacio77 @ Jan 17 2008, 08:41 PM) *
Ciao a tutti!Mi sono proposto ad un amico di restaurare l'unica foto dei suoi genitori da sposi,ma ora sono bloccato a questo risultato.Vi chiedo:è possibile migliorare recuperando un po' di colore e qualita' o pretendo troppo?Leggendo altre discussioni sul restauro sono giunto fin qui ma adesso_hmmmm_
L'originale viene da una riproduzione fai da te...vi posto il mio risultato,se qualcuno volesse aiutarmi...grazie in anticipo!



Ciao, i colori purtroppo sono parecchio compromessi.

Se la foto è stampata meglio usare uno scanner di qualità piuttosto di una fotocamera compatta.
Ho fatto una prova ma il recupero è assai arduo ...
Clicca per vedere gli allegati
Fausto Panigalli
Vi ringrazio per le vostre risposte e ne approfitto per chiedervi un'opinione:volendo avere un file digitale di una foto gia' stampata è preferibile passarla allo scanner o riprodurla con la mia d50?Nel caso gli obbiettivi candidati al lavoro sarebbero un 18/70,un 50 1.8 e un 55macro manuale:quale preferire?Grazie ancora.
Maruko
Ciao io dal basso della mia inesperienza ti consiglierei uno scanner.
Per i colori forse ti può aiutare un softwareino,di cui al momento non ricordo il nome, che e fatto apposta per tale scopo, ma non so dirti come sono i risultati.

ciao ciao
Attilio PB
Ciao Pacio, vedo solo ora il msg.
Per l'acquisizione sicuramente meglio lo scanner, purché di buona qualità. Circa il recupero, lo scatto da quello che pubblichi non sembra essere in condizioni originali disastrose, quanto piuttosto acquisito male e trattato forse non benissimo.
Secondo me con un originale discreto si puo' fare abbastanza, questo è il risultato in pochi minuti di lavoro:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C'è troppo verde sullo sfondo, ci sono molte cose da sistemare, è solo per darti un'idea che il recupero non è affatto impossibile, sicuramente c'è da lavorare molto, migliore sarà l'originale e migliori saranno i risultati, comunque non avrai mai uno scatto vivace come appena fatto...
Ciao
Attilio
Fausto Panigalli
QUOTE(Attilio PB @ Jan 30 2008, 12:31 AM) *
Ciao Pacio, vedo solo ora il msg.
Per l'acquisizione sicuramente meglio lo scanner, purché di buona qualità. Circa il recupero, lo scatto da quello che pubblichi non sembra essere in condizioni originali disastrose, quanto piuttosto acquisito male e trattato forse non benissimo.
Secondo me con un originale discreto si puo' fare abbastanza, questo è il risultato in pochi minuti di lavoro:
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

C'è troppo verde sullo sfondo, ci sono molte cose da sistemare, è solo per darti un'idea che il recupero non è affatto impossibile, sicuramente c'è da lavorare molto, migliore sarà l'originale e migliori saranno i risultati, comunque non avrai mai uno scatto vivace come appena fatto...
Ciao
Attilio

grazie.gif ad entrambi per la vostra disponibilita',provero' ad acquisirlo con lo scanner sperando di migliorare il risultato.Ciao,grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.