Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
batmam
Ho caricato nx e poi inserito degli scatti eseguiti con la D300, apro impostazioni fotocamera,ma non posso fare nessun aggiustamento. hmmm.gif blink.gif
darth banfi
Mi associo alla richiesta di aiuto. Anche a me capita con Capture NX 1.31 per mac la stessa cosa con i file della D70!!! mentre con la ver 1 che avevo per win andava tutto benissimo...
batmam
QUOTE(darth banfi @ Jan 17 2008, 03:31 PM) *
Mi associo alla richiesta di aiuto. Anche a me capita con Capture NX 1.31 per mac la stessa cosa con i file della D70!!! mentre con la ver 1 che avevo per win andava tutto benissimo...

Il problema è che anche con gli scatti eseguiti con la D200,oltre che la D300,a questo punto non ha più senso scattare in nef.
darth banfi
QUOTE(batmam @ Jan 17 2008, 06:32 PM) *
a questo punto non ha più senso scattare in nef.


Hai perfettamente ragione!! Se non si possono modificare i parametri tanto vale scattare in JPG che tra l'altro occupa meno spazio.
Io pensavo che questa differenza dipendeva dal fatto che io uso MAC!!!

Comunque confido che arrivi qualcuno e ci dica che con la nuova versione si fa cosi e cosi ....

nonnoGG
Per apportare le modifiche alle impostazioni di scatto, con la versione attuale di NX, si deve aprire (a destra...) Lista Modifiche -> Regolazioni di base -> RAW, poi clickare sui triangolini per aprire ogni opzione.

Il pannello "Impostazioni fotocamera" (a sinistra) è ora di sola consultazione.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: aggiungo uno screenshot:

Clicca per vedere gli allegati
darth banfi
Grazie Mille!!!!! grazie.gif

comunque trovavo la soluzione precedente più comoda
batmam
QUOTE(nonnoGG @ Jan 17 2008, 05:10 PM) *
Per apportare le modifiche alle impostazioni di scatto, con la versione attuale di NX, si deve aprire (a destra...) Lista Modifiche -> Regolazioni di base -> RAW, poi clickare sui triangolini per aprire ogni opzione.

Il pannello "Impostazioni fotocamera" (a sinistra) è ora di sola consultazione.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!

PS: aggiungo uno screenshot:

Clicca per vedere gli allegati

Scusa se ti pongo una domanda,le anteprime nef della D200 le vedo,quelle della D300 no
Alessandro Castagnini
QUOTE(batmam @ Jan 17 2008, 07:37 PM) *
Scusa se ti pongo una domanda,le anteprime nef della D200 le vedo,quelle della D300 no

Non ho capito a quali anteprime ti riferisci:

Quelle all'interno di NX (nella finestra browser) o quelle quando apri una cartella tipo explorer (se non sbaglio hai MAC, ma non so come si chiama l'equivalente).

Ciao,
Alessandro.
batmam
QUOTE(xaci @ Jan 17 2008, 05:43 PM) *
Non ho capito a quali anteprime ti riferisci:

Quelle all'interno di NX (nella finestra browser) o quelle quando apri una cartella tipo explorer (se non sbaglio hai MAC, ma non so come si chiama l'equivalente).

Ciao,
Alessandro.

iMac ,quando apro le cartelle,quelle della D200 vengono visualizzate,mentre quelle della D300 no.
Alessandro Castagnini
QUOTE(batmam @ Jan 17 2008, 11:35 PM) *
iMac ,quando apro le cartelle,quelle della D200 vengono visualizzate,mentre quelle della D300 no.

Allora non ti posso aiutare, io ho PC, ma vedrai che altri ti forniranno la soluzione.

Ciao,
Alessandro.
praticus
QUOTE(batmam @ Jan 17 2008, 09:35 PM) *
iMac ,quando apro le cartelle,quelle della D200 vengono visualizzate,mentre quelle della D300 no.



.....come saprete, su MAC i file raw vengono gestiti a livello si sistema operativo e dunque occorre un aggiornamento di OSX (sia esso tiger o Leopard) per la corretta visualizzazione in ateprima e nelle miniature dei RAW legati alle nuove fotocamere di qualsiasi marca.

Con imbarazzante ritardo Apple non ha ancora provveduto in tal senso, tanto che i rete sono molti i malumori degli utenti Nikon-Apple ed anche di coloro che usano Aperture ed IPhoto la cui operatività è direttamente legata a OSX.

Vari rumours parlano di un importante aggiornamento nel corso del prossimo PMA........

Ciao... smile.gif



batmam
QUOTE(francescofiorenza @ Jan 18 2008, 09:01 AM) *
.....come saprete, su MAC i file raw vengono gestiti a livello si sistema operativo e dunque occorre un aggiornamento di OSX (sia esso tiger o Leopard) per la corretta visualizzazione in ateprima e nelle miniature dei RAW legati alle nuove fotocamere di qualsiasi marca.

Con imbarazzante ritardo Apple non ha ancora provveduto in tal senso, tanto che i rete sono molti i malumori degli utenti Nikon-Apple ed anche di coloro che usano Aperture ed IPhoto la cui operatività è direttamente legata a OSX.

Vari rumours parlano di un importante aggiornamento nel corso del prossimo PMA........

Ciao... smile.gif

Capisco, grazie.gif
lucafumero
Ciao a tutti,
Ho acquistato una D300 nuova e insieme mi trovo il cd di capture nx... Allora disinstallo quello vecchio che avevo e installo quello nuovo (il vecchio non leggeva i raw della d300) ma mi accorgo che non è più possibile fare le correzioni della macchina (bilanciamento del bianco, saturazione, nitidezza, ecc.) come facevo con il vecchio Nx.
Il vecchio Nx faceva correggere quelle impostazioni con un semplice menù a tendina sulla sinistra del monitor. Ora le stesse cose si riescono a fare ma con procedure molto più complesse..
E' capitato anche a voi o sono io che sbaglio qualcosa?

Luca

Ps con un imac core duo duo e un 1 giga di ram ad aprire l'immagine ci mette una eternità (4 o5 volte in più del vecchio nx)

studioraffaello
QUOTE(darth banfi @ Jan 17 2008, 05:16 PM) *
Grazie Mille!!!!! grazie.gif

comunque trovavo la soluzione precedente più comoda

e non sei il solo........
c eli hanno fatti pagare cari i mledetti u point............
lucafumero
Cavoli non avevo letto e ho postato senza leggere bene i vecchi post!
Chiedo scusa.

Comunque non mi piace niente sta novità... magari devo solo capirla..

Luca

Solo una cosa.. ma il profilo colore non si può più variare in fase di post produzione (i vecchi modo 1, 2, 3)?
O sono quelli chiamati d2xmode1 ecc?
E a cosa corrispondono?

Grazie

Luca
Alessandro Castagnini
QUOTE(lucafumero @ Jan 19 2008, 07:48 PM) *
...cut...
Solo una cosa.. ma il profilo colore non si può più variare in fase di post produzione (i vecchi modo 1, 2, 3)?
O sono quelli chiamati d2xmode1 ecc?
E a cosa corrispondono?

Grazie

Luca

No, c'è ancora la possibilità di cambiare i modi colore come in precedenza, solo, sono inseriti nella finestra Picture control come segnato nell'allegato: mi perdonerai se ho il software in inglese (che, personalmente, preferisco), ma dallo screenshot si capisce ugualmente.

Clicca per vedere gli allegati

Per quanto riguarda i modi d2x..., NX modifica i colori in modo da avere la somiglianza con quelli, appunto, della D2X.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Studioraffaello, cos'hai combinato? laugh.gif
Vabbè, messo a posto.
lucafumero
QUOTE(xaci @ Jan 20 2008, 09:47 AM) *
No, c'è ancora la possibilità di cambiare i modi colore come in precedenza, solo, sono inseriti nella finestra Picture control come segnato nell'allegato: mi perdonerai se ho il software in inglese (che, personalmente, preferisco), ma dallo screenshot si capisce ugualmente.

Clicca per vedere gli allegati

Per quanto riguarda i modi d2x..., NX modifica i colori in modo da avere la somiglianza con quelli, appunto, della D2X.

Ciao,
Alessandro.

P.S.: Studioraffaello, cos'hai combinato? laugh.gif
Vabbè, messo a posto.

Però a me succede un cosa strana... La finestra da te indicata mi si apre solo con i file della d70s ma non per la d300... che devo fare?

Luca
lucafumero
QUOTE(lucafumero @ Jan 20 2008, 04:18 PM) *
Però a me succede un cosa strana... La finestra da te indicata mi si apre solo con i file della d70s ma non per la d300... che devo fare?

Luca

Aiutatemi!
Alessandro Castagnini
QUOTE(lucafumero @ Jan 20 2008, 06:18 PM) *
Però a me succede un cosa strana... La finestra da te indicata mi si apre solo con i file della d70s ma non per la d300... che devo fare?

Luca

hmmm.gif
Fammi cercare e scaricare un file D300 e ti so dire.
Nel frattempo, se qualcuno che ha la D300 potesse intervenire... rolleyes.gif
Alessandro Castagnini
A rieccomi.

Sì, la schermata che ho inserito prima, è solo per le macchine che non utilizzano i Picture control (infatti ho una D70s).

Leggendo l'help on-line di NX, fà proprio riferimento al fatto che, macchine come la D300 che hanno i PC, non visualizzano tale menù, ma che la schermata è la stessa che hai on-camera.

Comunque, per maggiori info, prova a leggere l'help di NX al capitolo 10, dovresti trovare quello che cerchi.

Comunque, chi ha la tua macchina, potrà aiutarti sicuramente di più di quello che posso fare io.

Ciao,
Alessandro.
cinghialone
ciao. io possiedo una D80-capture nx 1.3.0 un Mac powerbook G4 e non riscontro problemi.
lucafumero
Credo che il problema, sempre che di problemi si tratti, sia da imputare alla accoppiata nx 1.3.0 e d300.
Con la d70s infatti tutto liscio come prima a parte la diversa disposizione dei comandi e un piccolo rallentamento.

Luca
lucafumero
Ps: grazie Xaci!

Comunque questa nuova versione di Nx mi fa rimpiangere decisamente la velocità e l'intuitività della vecchia release.
Spero di sbagliarmi ma mi trovo veramente male e mi sembra che la Nx 3 elimini molti vantaggi del nef.
Quasi mi viene da scattare in jpeg.

Luca
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.