Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
ignazio
Esiste gia' disponibile una tabella da poter stampare per adoperare l'SB600 in manuale?
Mi piacerebbe avere a disposizione una tabella gia' pronta, per una consultazione rapida senza fare calcoli, che mi dia indicazioni del diaframma da poter adoperare e della potenza del flash in funzione della distanza del sogetto da riprendere!

Grazie,

Ignazio.
decarolisalfredo
Qualche cosa c'è nel manuale dell 'SB600.

Però potresti facilmente farti una tabella tu stesso usando la formula ed il resto che trovi a pag. 35 del manuale.

Tempo fa ne ho postata una, ma non la trovo più e scusami, ma non mi va di rimettermi a fare tutti i calcoli ora.
Andrebbe fatta anche per le varie sensibilità, per questo (sempre pag. 35) trovi i moltiplicatore per ottenere i vari numero guida alle varie sensibilità ISO.
ignazio
QUOTE(decarolisalfredo @ Jan 16 2008, 04:50 PM) *
Qualche cosa c'è nel manuale dell 'SB600.

Però potresti facilmente farti una tabella tu stesso usando la formula ed il resto che trovi a pag. 35 del manuale.

Tempo fa ne ho postata una, ma non la trovo più e scusami, ma non mi va di rimettermi a fare tutti i calcoli ora.
Andrebbe fatta anche per le varie sensibilità, per questo (sempre pag. 35) trovi i moltiplicatore per ottenere i vari numero guida alle varie sensibilità ISO.


Si infatti, occorre considerare le variazioni in funzione degli ISO! L'ho dimenticato!
Conosco la formula del manualetto, ma utilizzandola per ricavare il diaframma da impostare sulla fotocamera noti gli ISO, la distanza e la potenza, mi esce fuori un diaframma troppo grande.......forse sbaglio qualcosa!
Potresti farmi un singolo esempio per il calcolo del diaframma, per capire se sbaglio o meno, e poi vedro' di realizzarmene una con un foglio Excel?

Grazie,

Ignazio.
decarolisalfredo
Proverò.

ES: Ng 36, ISO 100, distanza 5 metri.
Il fattore di sensibilità iso vedi tabella a pag 35 è 1, pertanto
36*1/5 = 7.2 quindi il diaframma da impostare sarà 7.2 o 7.3 che è impostabile sull'obiettivo.

Il Ng 36 lo ricavato dalla prima tabella (sempre pag.35) per una parabola zoom impostata per un cinquantino.

2° esempio. parabola a 85 = Ng 40, iso 200, distanza 10 metri

40*1.4/10 = 5,6 Il diaframma da impostare sarà 5.6


Spero bastino, altrimenti chiedi
decarolisalfredo
Voglio essere più chiaro.

A secondo della posizione della parabola zoom, che poi sarà quella dell'obiettivo fino all '85mm, per focali più lunghe la parabala non va oltre l'85, si cerca il Ng sulla prima tabella e lo si moltiplica per il fattore iso (tabella a fondo pagina), il risultato lo si divide per la distanza flash soggetto, così si ottiene il diaframma da impostare.

Attenzione non la distanza macchina fotografica soggetto, ma flash soggetto visto che potresti utilizzarlo anche separato dalla macchina.

Fare il calcolo con le tabelle a pag 35 è più semplice, ma se vuoi vedere la formula completa guarda l'allegato
ignazio
Grazie mille, sei stato gentilissimo e chiaro!

Vorrei chiederti un'ultima cosa! Facendo degli esperimenti ho notato che settando correttamente diaframma, ISO, e potenza flash (utilizzato in manuale) si riesce ad ottenere una foto ben bilanciata.
Lasciando impostati gli stessi ISO e lo stesso diaframma (che determinera' la quantita' di luce che entra), ma lavorando adesso in automatismo TTL perche' la foto e' decisamente piu' scura e a volte sottoesposta?

Scusami per queste domande, forse a te ovvie, ma io e il flash non siamo ancora tanto amici!!!!!! Vorrei imparare a gestirlo in modo ottimale!

Ciao,

Ignazio.
decarolisalfredo
In TTL o meglio in TTL-bl, la potenza del flash viene calcolata dall'esposimetro interno alla fotocamera basandosi sui pre lampi di monitoraggio.
Il TTL-BL tiene anche conto di tutta la scena e in tutti i casi basta qualche cosa che rifletta un po' di luce più che un grigio medio, per esempio una camicia bianca, per ingannare l'esposizione.

Questo in due parole, se leggi in giro per il forum trovi delle spiegazioni anche approfondite.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.