Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
PAS
Molti si ricorderanno le infinite paranoie che hanno riguardato (e che ancora riguardano) la polvere sui sensori in occasione dell’uscita delle prime DSLR.
Argomento che ha poi anche alimentato il business dei kits di pulizia.

Beh questo invece è un esempio di quello che a volte (più spesso di quanto si pensi) si trova nello strato emulsionato delle dia (o dei negativi) dopo scansione.

E dire che a suo tempo mi servivo dal miglior lab della mia città, pagando anche il supplemento per il cosiddetto “sviluppo professionale”.
cerotto.gif


Dia scansionata
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Crop 66%
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Lucabeer
QUOTE(PAS @ Jan 11 2008, 03:20 PM) *
Beh questo invece è un esempio di quello che a volte (più spesso di quanto si pensi) si trova nello strato emulsionato delle dia (o dei negativi) dopo scansione.


Con cosa hai fatto la scansione? Perchè per roba simile il Digital ICE di solito fa un discreto lavoro... Comunque sì, confermo che in scansione è veramente una piaga... viene fuori di tutto.

Anche io avevo la paranoia della polvere sul sensore prima di prendermi una digitale: oggi, dopo 16 mesi con la D200, posso dire che era una paura infondata. Ho usato i Sensor Swab con l'Eclipse due volte soltanto, e per il resto pompetta "preventiva" ogni volta che torno a casa e c'è anche solo un minuscolo granello a f/22. Risultato: foto immacolate.


QUOTE(PAS @ Jan 11 2008, 03:20 PM) *
E dire che a suo tempo mi servivo dal miglior lab della mia città, pagando anche il supplemento per il cosiddetto "sviluppo professionale".


Già, pure io mi sono fatto abbindolare per un certo periodo dallo "sviluppo professionale", che costava il doppio. Dopo aver visto che le diapositive mi tornavano ugualmente graffiate, sporche, impolverate e con dei telaietti indegni... sono tornato a chiedere lo sviluppo "normale". Metà del prezzo, risultati assolutamente identici.
Denis Calamia
Valerio,sembra uno sporco che si è fissato nel trascinamento della pellicola dentro la DSLR o in fase di passaggio di una calandra per intelaiatura o altro... rolleyes.gif
belvesirako
infati, valerio... ad ogni rullo una nuova delusione!
Graffi, polvere e ditate...
Mi sembra che nn rimanga che farli da se x avere il massimo (solo BW).
saluti
Denis Calamia
Vedo un Pixell Bruciato... laugh.gif
Dino Giannasi
Gli UFO! Hai fotografato gli UFO e non te ne sei nemmeno accorto...
nano70
Mah...mi chiedo se ogni tanto li puliscono gli scanner, o i telaietti...rob da màt hmmm.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.