Sappiamo che industrialmente le lampade fluorescenti vengono prodotte in una grande varietà di tonalità e rese cromatiche. Per esempio nel campo dell'allevamento/coltivazione/fototrattamenti... Non includo solo i neon da modding per computer (che del resto costano pochissimo), ma anche quellli tradizionali T8.

Considero i tubi fluorescenti tipo Osram fuxia (impiegati nei banchi delle macellerie, per capirci) che hanno un flusso luminoso basso e resa cromatica ridotta (molto particolare). Che effetto danno alla pelle in foto digitali?

Per ottenere un effetto softening sulla pelle senza altre fonti luminose (flash) mi chiedevo: che risultati si ottengono in foto digitali usando solo le lampade fluorescenti fuxia? Si riescono ad attenuare imperfezioni come macchie e smagliature usando luci praticamente monocromatiche, per esempio riprendendo in B/N un soggetto illuminato con fluorescente rossa? Lo so che magari ora la postproduzione può fare le stesse cose... ma!
Grazie