Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
vete
mi è capitato che si sia verificata una notevole disparità di resa colore tra immagine vista a monitor e immagine stampata. in particolare questo effetto ha colpito il verde ingiallendolo.
che fare per avere la certezza che ciò che vedo a video sarà corrispondente a ciò che avrò in foto stampata? grazie a tutti
Skylight
QUOTE(vete @ Jan 9 2008, 10:48 PM) *
mi è capitato che si sia verificata una notevole disparità di resa colore tra immagine vista a monitor e immagine stampata. in particolare questo effetto ha colpito il verde ingiallendolo.
che fare per avere la certezza che ciò che vedo a video sarà corrispondente a ciò che avrò in foto stampata? grazie a tutti



Ciao, la corrispondenza monitor/stampa purtroppo non sarà mai possibile, salvo dotarti di visore di stampa, lampade a 5000K° per visionare le stampe e poter gestire personalmente la stampa con macchinari professionali.

La base di partenza è un buon monitor calibrato con sonda (la calibrazione serve per rendere il monitor "neutro" senza nessuna dominante colore)
Il lab. dovrà essere di qualità (e spesso bisogna cercare molto) e limitarsi a stampare senza effettuare nessuna correzione, nemmeno in automatico.

Le foto restituite dovranno risultare realistiche nei colori, correttamente esposte e senza dominanti colore ma non saranno come le vedi a monitor.

I lab. solitamente richiedono file jpeg, in profilo colore sRGB.

Se non rispetti il profilo sRGB (o quello che eventualmente ti richiede il lab.) i colori delle stampe saranno "slavati".

Usando la funzione Cerca troverai numerose discussioni sulla stampa.

smile.gif
nippokid (was here)
La certezza di corrispondenza monitor-stampa non l'avrai mai...tutto quello che puoi fare è rendere neutro il tuo monitor (se di qualità) con una calibrazione mediante sonda e prestare attenzione ai profili colore che utilizzi in ripresa e postproduzione; e relative conversioni quando necessarie.

Nello specifico, da quello che dici, potresti aver mandato in stampa un immagine in AdobeRGB che non è stata riconosciuta come tale dalla stampante che ha assegnato al file un profilo sRGB, causando una errata interpretazione dei colori.

La massima compatibilità con laboratori generici è Jpeg e sRGB.
Altre soluzioni (TIFF e AdobeRGB) più qualitative non sono accettate e gestite da tutti i lab.

bye.

P.S. Usa la funzione "cerca" e troverai tante risposte alle tue domande... smile.gif


sovrapposizione...sorry!

P.S.2 come ho fatto a sovrappormi a distanza di 10min? hmmm.gif mah.
hmmm.gif
Skylight
QUOTE(nippokid @ Jan 10 2008, 01:07 AM) *
P.S.2 come ho fatto a sovrappormi a distanza di 10min? hmmm.gif mah.
hmmm.gif


Ciao,
è facile, sono lento a scrivere ... smile.gif almeno credo sia il motivo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.