Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marcelus
benvenuti nel mondo reale


Una pericolosa falla affligge .Mac, il servizio di Apple volto ad integrare le applicazioni di casa Cupertino con Internet. Secondo quanto riportato su Slashdot, la falla è riconducibile allo schema di login implementato sui server: il problema è la fase di logout, praticamente assente e non implementata dall'interfaccia Web.

I rischi sono evidentemente altissimi. Un esempio concreto: accendiamo il nostro Mac, accediamo ad iDisk, il software che ci permette di accedere al nostro virtual hard disk, manipoliamo i nostri file e chiudiamo il browser. Ora, qualunque persona che aprisse nuovamente iDisk si troverebbe la porta spalancata del nostro account, con la possibilità di mettere mano ai nostri file.

fonte
Franco_
Certo che se è vero... non si potrà più dire che Windows bla bla bla mentre Mac...
danighost
Azz smilinodigitale.gif
marcelus
QUOTE(Franco_ @ Jan 9 2008, 06:49 PM) *
Certo che se è vero... non si potrà più dire che Windows bla bla bla mentre Mac...



che i mac non fossero immuni era risaputo, certamente poco noto data la loro diffusione ridotta rispetto ai pc.
questa falla in realtà è un problema che fa' riflettere sulla sicurezza delle applicazioni web
c l a u d i o
..lo dicevo che il PC MAC non era perfetto.. rolleyes.gif
schluca
ciao,
questo brano tratto dal forum Melablog ha però un senso:

Quote
è vero.. ma prima di accedere al tuo idisk devi accedere alla tua pagina di .mac, dove c’è il tasto logout in ogni dove, quindi se una persona è così idiota da non sloggarsi dopo aver consultato la mail o qualsiasi altra cosa, (sopratutto se non si trova sul suo cpu) bhè sono solo cavoli suoi…
Unquote
c l a u d i o
E' il solito discorso quando si parla di Windows che va male è sempre colpa di windows quando invece si parla di PC MAC che va male è inderogabilmente colpa di chi lo usa...

Non lo ammeterete mai ! smile.gif
schluca
no no un momento... blink.gif
Ho solo letto qua e la su questo argomento.
Io sono un neofita di Apple.
Ne ho sempre sentito parlar bene ( come chiunque credo )
non difendo a mano bassa il mio nuovo acquisto.
Ho solo ragionato e in effetti non fa una piega.
Ciao

c l a u d i o
QUOTE(schluca @ Jan 9 2008, 11:46 PM) *
no no un momento... blink.gif
Ho solo letto qua e la su questo argomento.
Io sono un neofita di Apple.
Ne ho sempre sentito parlar bene ( come chiunque credo )
non difendo a mano bassa il mio nuovo acquisto.
Ho solo ragionato e in effetti non fa una piega.
Ciao


Non ti preoccupare faccio della sana ironia....io ne ho sempre sentito parlare MALE! laugh.gif
Ma dai scherzo, ogni sistema ha la sua falla e lo sappiamo bene no?
E' un mercato, come direbbe Crozza, di "nicchia" e i possessori sono talmente contenti di stare in una nicchia che nicchiano laugh.gif

Avec beaucoup de simpatie

Claude
schluca
Sarà.
Io con i Pcs e Servers ci lavoro da tanti anni... proprio per lavoro ( sono sistemista ) mi sono sempre scontrato con mille problematiche.
A prima vista e per la mia esperienza Mac è su un altro pianeta.
Non ho ancora provato i servers, ma conto di farlo presto.
Poi magari cambierò idea, chi lo sa..
Ciao
Luca
Luceformecolori
Personalmente, e senza voler far partire la solita polemica sterile "E' meglio uno o l'altro" (due pallin.e!), ho lavorato sui PC dai tempi del MS-DOS 2.11 su 8088 4.77 mhz, senza contare cosa c'era prima. Ho fatto il beta tester su Win 95 dall'epoca in cui era denominato "Progetto Chicago", per poi passare a 98, 98SE, ME, 2000, XP, e Vista (visto poco).

Dei PC ne posso apprezzare la flessibilità e l'economicità (a patto di scendere a compromessi sulle possibili ricadute, una macchina ben dotata e ben calibrata, con rispetto delle tolleranze e materiali di qualità COSTA).
Dei MAC (sono Mac User da un anno) apprezzo la funzionalità ed il fatto che sotto ci sia Unix che apprezzo molto.

Poi, ognuno fa le proprie scelte in base soprattutto alle proprie esigenze, più per la disponibilità di software specifici che altro.

Personalmente, come macchina ad uso personale e con software "generico" mi trovo meglio con il MAC. Se dovessi usare software specifico probabilmente avrei tenuto anche un PC Win.
Ripeto, alla fine ognuno fa le sue scelte. Grazie ad internet ed alle applicazioni Open Source, per molti il SO potrebbe essere l'ultimo dei problemi.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.