Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
ReVic
Io ora ho il 10-20 e il 17-50/2.8 ma mi è venuta l'idea di venderli.
il 10-20, che funziona bene, lo uso poco perché lo monto solo per le focali 10-12-14 il 17-50 mi sembra sempre un po' corto anche perché non è veramente un 50. Nei ritratti non mi piace tantissimo, devo avvicinarmi troppo. Per questo motivo monto quasi sempre l'85 ma siamo a tre ottiche che per il viaggio leggero non è il massimo.
Avevo pensato al 12-24 Nikon e al 24-70 2.8 sempre Nikon. La qualità superiore non si discute ma non è qui il punto. Il mio dubbio è sulla comodità delle focali. Sulla carta mi sembra migliore ma non ho potuto fare delle prove e sto andando alla cieca.
Perdo i 10 mm (peccato) guadagno in qualità da 12 a 17 e da 24 a 50 ho finalmente il range da 50 a 70 che sembra mancarmi tanto e non so valutare cosa possa voler dire il cambiamento delle focali da 17 a 24, prima attaccate allo zoom sopra e dopo attaccate allo zoom sotto.

Mi potete tare un consiglio.

Mille grazie

Fabrizio
bm2-964
Ma!! come dicono altri "ti sei risposto da solo"

ti mancano i 10mm ma hai quello che + ti interessa i 70mm
avere 17-24 sopra o sotto non credo faccia tanta differenza

ciao BM
giannizadra
Tanto per cominciare, prima cambi i Sigma coi Nikkor, meglio è. smile.gif
Per il DX immagino, la spaziatura più logica è la nuova: un obiettivo per tutto il campo grandangolare (12-24), un altro dal normale "allargato" al medio tele.
Cosa sia più comodo per te, dipenderà da ciò che fotografi di volta in volta.

E' peraltro evidente che cambiando ottica quando serve, il problema non si pone.

Immagino che sarai portato a usare di più il 24-70; il 12-24 è ottimo, ma il 24-70 è migliore, sia in assoluto che (ancor più) rispetto all'ottica attualmente in tuo possesso che va a sostituire.
Entrambi, comunque ti faranno dimenticare molto presto i predecessori.
ReVic
QUOTE(giannizadra @ Jan 7 2008, 11:22 PM) *
Tanto per cominciare, prima cambi i Sigma coi Nikkor, meglio è. smile.gif
Per il DX immagino, la spaziatura più logica è la nuova: un obiettivo per tutto il campo grandangolare (12-24), un altro dal normale "allargato" al medio tele.
Cosa sia più comodo per te, dipenderà da ciò che fotografi di volta in volta.

E' peraltro evidente che cambiando ottica quando serve, il problema non si pone.

Immagino che sarai portato a usare di più il 24-70; il 12-24 è ottimo, ma il 24-70 è migliore, sia in assoluto che (ancor più) rispetto all'ottica attualmente in tuo possesso che va a sostituire.
Entrambi, comunque ti faranno dimenticare molto presto i predecessori.


Grazie giannizadra. Vorrei essere sicuro come te.

Tu usi molto il 17-35 su FX che equivale al 12-24 su dx quindi questo commento da parte tua me lo aspettavo. Mi spaventa di non avere più il 17-24 attaccato all'ottica di sopra. Spero di non pentirmi.


Fabrizio
vecchiavolpe
QUOTE(ReVic @ Jan 7 2008, 11:43 PM) *
Grazie giannizadra. Vorrei essere sicuro come te.

Tu usi molto il 17-35 su FX che equivale al 12-24 su dx quindi questo commento da parte tua me lo aspettavo. Mi spaventa di non avere più il 17-24 attaccato all'ottica di sopra. Spero di non pentirmi.
Fabrizio


Potresti in ogni caso comprare il 18-35 che trovo a buon prezzo anche usato e coprire la focale che ti interessa.
Io ho il 12-24 ed il24-70, non mi sono mai trovato male (neanche quando avevo il 28-70); considera che siamo pure in grado di fare quattro passi avanti o indietro!! rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.