Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
tmarcello
Ciao a tutti,

ho un problema con la mia D70 acquistata da 2 settimane.

Se faccio fotografie utilizzando tempi di posa che si avvicinano al secondo l'otturatore non si chiude completamente e le foto vengono tagliate nella parte inferiore.

Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto problemi simili.

La macchina è stata acquistata in kit con il 18-70 dx.

Grazie a tutti.
giuseppe1977
un problema de genere l'aveva un utente del forum... alla fine scopri ke il problema era dovuto non alla macchina ma alla compact flash che utilizzava....

ciao
tmarcello
La compact flash che utilizzo è quella sandisk fornita nel kit nikon.

Ciao
digiborg
Per prima cosa prova a sostituire la Compact Flash, possibilmente con una di marca raccomandata da Nikon, al limite fattela prestare da qualcuno, poi formattala direttamente con la D70 hmmm.gif
beneKILL
Se la parte tagliata è di colore grigio o è la macchina che non dialoga bene con la CF oppure è la CF rotta.

Avevo lo stesso problema con una CF di marca sconosciuta, sostituita con una Sandisk e tutto funziona alla grande.

Da quanto ho capito però la tua CF è una Sandisk (essendo quella del Kit) quindi ipotizzerei che sia difettosa. Innanzitutto prova con una altra CF (se possibile sempre Sandisk) formattandola sempre dalla fotocamera.

Comunque facci sapere questa parte tagliata che aspetto ha (magari postala), se è grigia allora è un problema di CF o del buffer della macchina, se invece la parte tagliata è la foto sovraesposta (o sottoesposta) potrebbe essere o l'otturatore o lo specchio reflex (ma dubito, se non si chiudono/aprono bene entrambe la macchina dovrebbe andare in blocco con l'avviso "ERR").


P.S. scusa una cosa, ma non è che a te sembrano che siano tagliate perchè sono 2:3 invece che 4:3 delle compatte? laugh.gif Non si sa mai wink.gif
beneKILL
mmmmm ora che ci penso escludo lo specchio, se non si chiudeva bene la foto ti veniva tagliata si, ma nella parte superiore (lo specchio si alza)...

...l'otturatore, non mi sovviene, si alza lateralmente (vedebdola di fronte) da destra verso sinistra vero? Se è così la parte tagliata dovrebbe essere a sinistra....

...mmmm credo sia solo colpa della CF... wink.gif
dallostomauro
A questo punto, a ragion veduta...è lo specchio. Altri post sono stati aperti con questo problema, e sempre poi si è rivelata la CF. A questo punro credo si possa definire come un problema accertato: quando la cf non funza bene, la D70 si comporta così. Il problema è di sempilce e rapida soluzione: cambio della CF, in garanzia ovviemente (e acquisto di una sandisk ultra II di taglio adeguato).
tmarcello
Forse ho trovato il problema.

Se dal menù faccio sollevare lo specchio per eseguire la pulizia del sensore con l'obiettivo montato questo non si solleva completamente, facendo la stessa prova senza obiettivo funziona tutto correttamente.

Allora ho provato ad eseguire degli scatti in modo manuale senza montare l'obiettivo ed è tutto ok, solo rimontando l'obiettivo lo specchio si inceppa e si sentono anche degli strani rumori.

Non so se mi è capitato un obiettivo difettoso o è un problema del corpo macchina.

Domani spero di spedire il tutto a Torino per farla controllare dall'assistenza.
dallostomauro
Al fine di rendere questo post il più utile possibile, appena sai quale è la causa del problema, continua la discussione sul post, in modo da concluderla per capire se era il solito prob della cf, o qualcosa di diverso.

Grazie
tmarcello
Provvedero sicuramente.

Sto andando proprio adesso a spedirla in assistenza.
tmarcello
Dopo tre settimane di attesa la D70 è tornata dall'assistenza RTL, e con mia spiacevole sorpresa funziona esattamente come prima. Cioè non funziona. mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Nella nota inviatami insieme alla macchina dicono di aver sostituito minuteria e un circuito.

Il problema è che scattando con tempi di posa lungi, 1" o superiori,lo specchio non riesce a sollevarsi completamente e fa un rumore bruttissimo.
Anche facendo sollevare lo specchio dal menù non riesce a sollevarsi completamente.
Tutto cambia se smonto l'obiettivo, in questo caso lo specchio riesce a sollevarsi completamente.

Sono proprio affranto, da quando l'ho comprata non ha mai funzionato.
Ormai Lunedì chiamerò LTR per avere informazioni, spero solo di non dover rispedire nuovamente la macchinetta a Torino a spese mie.

Se il problema continua a persistere secondo voi potrei chiedere la sostituzione dell'apparecchio ?

Ora e meglio se vado a dormire. Sono troppo mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Falcon58
QUOTE (tmarcello @ Oct 1 2004, 11:08 PM)
Dopo tre settimane di attesa la D70 è tornata dall'assistenza RTL, e con mia spiacevole sorpresa funziona esattamente come prima. Cioè non funziona. mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Nella nota inviatami insieme alla macchina dicono di aver sostituito minuteria e un circuito.

Il problema è che scattando con tempi di posa lungi, 1" o superiori,lo specchio non riesce a sollevarsi completamente e fa un rumore bruttissimo.
Anche facendo sollevare lo specchio dal menù non riesce a sollevarsi completamente.
Tutto cambia se smonto l'obiettivo, in questo caso lo specchio riesce a sollevarsi completamente.

Sono proprio affranto, da quando l'ho comprata non ha mai funzionato.
Ormai Lunedì chiamerò LTR per avere informazioni, spero solo di non dover rispedire nuovamente la macchinetta a Torino a spese mie.

Se il problema continua a persistere secondo voi potrei chiedere la sostituzione dell'apparecchio ?

Ora e meglio se vado a dormire. Sono troppo mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif mad.gif

Se è vero come dici che la macchina senza obiettivo scatta regolarmente, il problema è nell'obiettivo.
Mi sembra di ricordare un caso analogo, in cui Maio, spiegava che se ci sono indurimenti nel comando del diaframma sull'obiettivo, oppure altre cause sempre sull'ottica che ora non ricordo bene, si poteva verificare il problema da te lamentato.
Se ne hai la possibilità, cerca di provare con un'altra ottica.

Ciao

Luciano
tmarcello
Questa mattina sono andoto dal fotografo,

abbiamo provato vari obiettivi Nikon e anche con questi si verficava il problema. Poi per fare un ultimo tentativo il fotografo mi ha dato un vecchio 70-200 sempre Nikon. Con mio stupore ohmy.gif con questo obiettivo il problema non si verificava. Ho provato a scattare un pò di foto anche a raffica e niente non si è inceppata una volta. A questo punto sempre più convinto che il problema sia nell'obiettivo, che secondo RTL non è stato necessario riparare, ho rimontato l'originale 18-70. Solo per scrupolo ho provato a scattare una foto anche con questo e.... ohmy.gif ohmy.gif ohmy.gif adesso funziona anche lui. Ho scattato per prova una raffica di 20 foto con esposizione di 1" e non ho avuto alcun problema.

Qualcuno di voi mi sa spiegare questa cosa ?

Ho fatto a meno della D70 per un mese. L'assistenza dice di aver sostituito dei circuiti, a questo punto non so neanche il perchè, e poi è bastato montare un vecchio 70-200 per far andare tutto a posto.

Io non me lo riesco a spiegare, se ci riuscite voi.
Comunque Lunedì li chiamo, visto che a breve parto per l'America voglio essere sicuro di avere una macchina funzionante perfettamente.

Saluti Marcello.
beneKILL
Alcune parti meccaniche e piccola circuiteria la sostituiscono quasi sempre se è necessario aprire la macchina, vuoi un pò per la polvere, per il fatto che sia stata già usata... Insomma, una sorta di "tagliando"che la macchina dovrebbe compiere per funzionare al meglio.

In base alle tue prove credo che il problema sia qualche cosa incastrata che non fa compiere meccanicamente tutte le operazioni alla macchina.

E' successo anche a me, che lo specchio non si abbassasse completamente dopo lo scatto. Dopo è ritornato a posto da solo facendo qualche scatto e da li è sempre funzionato egregiamente, anche se sottoposta a "stress".

Quindi penso non sia nulla di grave, forse qualche inceppamento dovuto a qualche scossa che a volte funzionava male e a volte bene.

Il mio consiglio è di tenerla così, e di spedirla alla LTR solo se il problema si ripresenta... ...e per adesso sta col cuore in pace, non mettere la macchina in croce facendogli fare test troppo duri wink.gif
AndreaDC
QUOTE (beneKILL @ Oct 2 2004, 03:19 PM)
Il mio consiglio è di tenerla così, e di spedirla alla LTR solo se il problema si ripresenta... ...e per adesso sta col cuore in pace, non mettere la macchina in croce facendogli fare test troppo duri wink.gif

Non mi sembra che scattare foto ad 1" sia un test particolarmente duro e credo che il nostro amico faccia bene a preoccuparsi prima del suo viaggio in America visto che così come il difetto è sparito, allo stesso modo potrebbe ripresentarsi!

Buon viaggio e facci vedere le foto! Isola.gif Fotocamera.gif
redpepper
QUOTE (beneKILL @ Sep 14 2004, 09:25 PM)
mmmmm ora che ci penso escludo lo specchio, se non si chiudeva bene la foto ti veniva tagliata si, ma nella parte superiore (lo specchio si alza)...


Solo un appunto beneKILL
Guarda che se lo specchio non si alza completamente la parte tagliata della foto è quella bassa perchè l'immagine sul sensore (e anche sulla pellicola) viene impressa rovesciata!
Infatti se hai un proiettore per diapositive le foto per vederle dritte devi inserirle rovesciate.
Ciao
Marco
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.