Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
cogit
Tre immagini di hdr ottenuti da singola esposizione (variata a -1 e +1 da NX); è il primo esperimento, ditemi che vi pare. grazie.gif
Ciao e grazie
Gianpiero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
mariopax
QUOTE(cogit @ Jan 5 2008, 08:30 PM) *
Tre immagini di hdr ottenuti da singola esposizione (variata a -1 e +1 da NX); è il primo esperimento, ditemi che vi pare. grazie.gif
Ciao e grazie
Gianpiero

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao mi spiegheresti come si fa?
cogit
Io sono partito da una unica immagine scattata in raw; poi con capture nx ho creato tre file tiff, con l'esposizione settata a -1 EV, 0 EV, +1 EV. Quindi con un software tipo Photomatix (o altri), ho caricato i tre file e generato (per ora automaticamente e senza variare le impostazioni di default) l'immagine HDR in versione tone mapped.
In alternativa bisognerebbe realizzare i tre diversi files in ripresa, variando l'esposizione manualmente o più comodamente con il bracketing; in questo caso è d'obbligo il cavalletto.
Spero di essere stato chiaro

Ciao

Gianpiero
cogit
Ancora due con toni maggiormente contrastati.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Ciao

Gianpiero
triglauco
anche se non mi intendo di questa tecnica quella del campo a colori è particolarmente piacevole
Dav_Bell_Photo
negli ultimi due esempi si apprezza maggiormente l'efficacia della tecnica.negli altri in tutta onestà non trovo il senso di utilizzarla.continua ad esercitarti,l'HDR è a dir poco affascinante.
nippur


Ciao,

nei primi esempi forse un polarizzatore unito ad una leggera saturazione avrebbe dato un risultato equivalente.
Sono d'accordo con e.david nel porre attenzione sull'ultimo scatto, dove tale tecnica ha permesso di rendere più drammatica la versione BN che imho poteva essere contrastata anche un pelino in più.

Continua con questo spirito.
cogit
Vi ringrazio per i preziosi suggerimenti. grazie.gif
Nelle prime tre ho utilizzato Photomatix e ho lasciato volutamente le impostazioni di default; stessa cosa con le ultime due, in cui però ho provato un altro software, Dynamic HDR, anch'esso con le impostazioni standard.
In effetti, il secondo programma, è più immediato e si ottengono subito immagini di impatto, cosa che mi pare un pò più complicata con Photomatix. wacko.gif Comunque continuerò a sperimentare.

Ciao
Gianpiero
ash
ciao!
molto bella la prima a colori della 2a serie, dove l'hdr è piu' evidente!


=)
cogit
Grazie per i commenti.

Ciao

Gianpiero
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.