Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
francedesa
Ciao a tutti vorrei acquistare uno zoom grandangolo per D300 , prezzo massimo 500€ cosa mi consigliate rapporto qualita'/prezzo?
E vero che posso montare solo quelli compatibili con sensore APS-C , che e' proprio il sensore della D300?
Grazie a tutti

Francesco

diavoletto85
ciao,
sulla d300 puoi montare sia gli obiettivi dx (cioè aps-c) che ff.
per quanto riguarda lo zoom, penso che mettere un vetro da meno di 500 euro su una d300 è alquanto controproducente, in quanto difficilmente sfrutti come si deve un sensore del genere, io ti consiglio di cercare un nikkor 12-24 o un 17-35 usati.
se proprio non puoi andare sopra quella cifra vedi di prendere un nikkor 18-35 oppure buttarti sulla sigma (ultima spiaggia) con il 10-20, che però non è paragonabile ai nikkor.

spero di esserti stato utile...

mi dispiace ripetere la solita frase, è inutile avere una d300 e poi schiaffargli davanti un 10-20 o un'altra lente economica...prima le ottiche e poi la macchina...

stefano
maurizio angelin
QUOTE(francedesa @ Jan 3 2008, 04:51 PM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare uno zoom grandangolo per D300 , ............... cosa mi consigliate ..............?


1 - di dire qualcosa di più del generico "zoom grandangolo": genere preferito, impiego prevalente, corredo attuale, ipotesi di passaggio futuro al FX........... i consigli sarebbero stati più mirati e, conseguentemente più efficaci;
2 - comunque di aspettare e prenderti un vetro serio all'altezza del corpo che hai preso.

Ciao

Maurizio

Domenico1
Beh, non posso che quotare chi è già intervenuto!

Hai mp, ciao!
francedesa
QUOTE(maurizio angelin @ Jan 3 2008, 06:14 PM) *
1 - di dire qualcosa di più del generico "zoom grandangolo": genere preferito, impiego prevalente, corredo attuale, ipotesi di passaggio futuro al FX........... i consigli sarebbero stati più mirati e, conseguentemente più efficaci;
2 - comunque di aspettare e prenderti un vetro serio all'altezza del corpo che hai preso.

Ciao

Maurizio



Ciao grazie a tutti per i consigli io , provengo da questo obiettivo TAMRON SP 28 - 75MM F2.8 XR DI LD - IF AUTOFOCUS solo che con la D300 ovviamente mi manca il grandangolo...


Francesco
marco.pesa
Dipende da quanto lo vuoi "spinto" questo grandangolo.
Con il tuo budget di spesa in nikon mi sa che nuovo trovi solamente il buon 18-35.
Passando alle altre case hai una scelta molto più vasta: sigma 10-20, tokina 12-24, tamron 11-18 ma anche i vari 16-50 delle stesse case.
Ci sono molti utenti di questo forum che utilizzano questi obioettivi con molta soddisfazione.
Prova ad usare la funzione cerca, troverai moltissime discussioni.
iaiotto
Salve a tutti guru.gif ;
aggiungo un dubbio (mio) sarà meglio comprare (praticamente allo stesso prezzo) un Nikon 12/24 usato oppure un Sigma 12/24 f/4.5-5.6 EX DG D HSM nuovo???? huh.gif
Marco Senn
QUOTE(iaiotto @ Jan 4 2008, 12:50 PM) *
Salve a tutti guru.gif ;
aggiungo un dubbio (mio) sarà meglio comprare (praticamente allo stesso prezzo) un Nikon 12/24 usato oppure un Sigma 12/24 f/4.5-5.6 EX DG D HSM nuovo???? huh.gif



E lo chiedi sul forum Nital???? messicano.gif
Nikon, senza dubbio, se è ovviamente a posto.
marco.pesa
QUOTE(iaiotto @ Jan 4 2008, 12:50 PM) *
Salve a tutti guru.gif ;
aggiungo un dubbio (mio) sarà meglio comprare (praticamente allo stesso prezzo) un Nikon 12/24 usato oppure un Sigma 12/24 f/4.5-5.6 EX DG D HSM nuovo???? huh.gif


Il nikon è il nikon, ricordati però che il sigma copre ancha il pieno formato...
stefanodicarlo
QUOTE(iaiotto @ Jan 4 2008, 12:50 PM) *
Salve a tutti guru.gif ;
aggiungo un dubbio (mio) sarà meglio comprare (praticamente allo stesso prezzo) un Nikon 12/24 usato oppure un Sigma 12/24 f/4.5-5.6 EX DG D HSM nuovo???? huh.gif


Nessun dubbio, io andrei sul Nikon salvo difetti smile.gif
iaiotto
QUOTE(marco.pesa @ Jan 4 2008, 01:57 PM) *
Il nikon è il nikon, ricordati però che il sigma copre ancha il pieno formato...

Correggimi se sbaglio blink.gif ....il Sigma lo potrei usare anche sulla F75 analogica??? unsure.gif
gandalef
personalmente mi orienterei sul nikon 12-24. Anch'io ai tempi ero indeciso se spendere meno per un altro marchio e poi ho preferito risparmiare a fronte del maggiore esborso e ne sono soddisfatto.
Quindi il mio consiglio è di risparmiare e prendere il 12-24.

Gandy
maurizio angelin
QUOTE(francedesa @ Jan 4 2008, 06:49 AM) *
Ciao grazie a tutti per i consigli io , provengo da questo obiettivo TAMRON SP 28 - 75MM F2.8 XR DI LD - IF AUTOFOCUS solo che con la D300 ovviamente mi manca il grandangolo...
Francesco


Se hai già il 28-70 e dici che ti manca un grandangolo la risposta mi sembra ovvia: 12-24.
Io ho il Nikkor e ne sono strasoddisfatto. Ci sono però anche parecchi giudizi positivi sul Tokina.
A questo punto vedi tu. Io ti consiglio il Nikkor. Spendi una volta sola e il valore viene mantenuto nel tempo. Poi adesso ne trovi anche usati.
Ciao

Maurizio
marco.pesa
QUOTE(iaiotto @ Jan 4 2008, 04:13 PM) *
Correggimi se sbaglio blink.gif ....il Sigma lo potrei usare anche sulla F75 analogica??? unsure.gif


Si.
iaiotto
Deciso! rolleyes.gif ....Nikon 14/24 laugh.gif e non ci penso più!!! Isola.gif
marco.pesa
QUOTE(iaiotto @ Jan 4 2008, 06:03 PM) *
Deciso! rolleyes.gif ....Nikon 14/24 laugh.gif e non ci penso più!!! Isola.gif


Ottima scelta!
cosimo.camarda
mi chiedo...

perchè spendere un bel pò di soldini ad un d300..e poi montare ottiche entry...
la d300 non sarà professionale, ma ha bisogno di qualcosa di performante....

buone foto...
francedesa
QUOTE(cosimo.camarda @ Jan 4 2008, 06:25 PM) *
mi chiedo...

perchè spendere un bel pò di soldini ad un d300..e poi montare ottiche entry...
la d300 non sarà professionale, ma ha bisogno di qualcosa di performante....

buone foto...


Hai perfettamente ragione , di sicuro andro' per il Nikon 12-24 usato...

Grazie a tutti per i consigli

Francesco
Marco Senn
12-24 stasera... a 12mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
francedesa
QUOTE(sennmarco @ Jan 4 2008, 09:20 PM) *
12-24 stasera... a 12mm
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.



Molto bella , cosi' non vale mi stai obbligando al 12-24... dai scerzo.


Francesco
gandalef
il 12-24 è un'ottica fantastica, nitida e con un buon contrasto. Deformazione alla minima focale accettabile, pecca un po ai bordi alla minima focale e massima apertura in quanto a nitidezza, basta chiudere di uno-due stop il diaframma e le cose migliorano parecchio, ottima la tenuta in controluce.
Un paio di foto d'esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,
Gandy
marrosso
QUOTE(gandalef @ Jan 5 2008, 01:27 PM) *
il 12-24 è un'ottica fantastica, nitida e con un buon contrasto. Deformazione alla minima focale accettabile, pecca un po ai bordi alla minima focale e massima apertura in quanto a nitidezza, basta chiudere di uno-due stop il diaframma e le cose migliorano parecchio, ottima la tenuta in controluce.
Un paio di foto d'esempio:

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti,
Gandy


Ero nella stessa condizione: acquisto di uno zoom grandangolo per la mia D200.
Mi avete convinto!
Nikon Nikkor 12-24 mm DX F.4 AF!!!
batmam
QUOTE(francedesa @ Jan 3 2008, 04:51 PM) *
Ciao a tutti vorrei acquistare uno zoom grandangolo per D300 , prezzo massimo 500€ cosa mi consigliate rapporto qualita'/prezzo?
E vero che posso montare solo quelli compatibili con sensore APS-C , che e' proprio il sensore della D300?
Grazie a tutti

Francesco

Entrai in negozio per prendere il Tokina 12-24,avevo in tasca quella cifra,ma con la stessa cifra sono uscito dal negozio con il 10-20 Sigma,dopo aver visto nel mirino le 2 ottiche.Sono felice della scelta,sono 15 giorni che continuo a testarlo,non mi sembra male. Calcola che è un supergrandangolo.

il primo scatto è realizzato a 11 mm a TA il secondo scatto a 20 mm f/8 tutto con la D200,con la D300 non dovrebbe variare di molto.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.