Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
daniele.mauro
guardando i ritratti nella apposita sezioe mi domandavo una cosa....
con una d80 18-70 e con il suo flash incorporato e possibile fare dei bei ritratti o c'e per forza bisogno di un flash supplementare , in piu vorrei sapere se con un 18-70 3,5/4,5 e possibile giocare co la profondita di campo in maniera da tenere il lo sfondo in completo sfocato e il soggeto a pieno fuoco...
grazie per le risposte
iZack
Io non sono mai riuscito ad ottenere una buona luce per i ritratti col flash incorporato. Questo perché la luce viene sparata in faccia al soggetto e lo appiattisce molto. Se poi è vicino ad un muro o altro, rischi di avere ombre molto nette e molto nere.

Puoi migliorare aumentando gli iso: per esempio prova a scattare col flash a 100 iso e poi rifai la stessa ripresa a 640 iso, vedrai che migliorano anche i colori.

Tuttavia un flash tipo SB-600, che ti consente di direzionare la luce sul soffitto o sulla parete alle spalle del fotografo, ti dà tutta un'altra resa e te lo consiglio vivamente.

Per lo sfocato, usa la focale massima (70 mm) e a diaframmi aperti dovresti riuscire ad avere un buon sfocato.
F.Giuffra
Mi sembra più u na domanda da fare in Tecniche fotografiche.

I ritratti si possono fare senza flash o con 300 lampeggiatori. la sfuocatura dello sfondo non dipende solo dalla apertura del diaframma, ma pure dalla distanza dello stesso, dal rapporto di ingrandimento, ecc.

Ti consiglierei di leggere qualche corso, magari quelli che la Nital mette generosamente sul forum...
maxiclimb
Ha ragione Fabrizio...

io ti consiglio di lasciar perdere il flash per i ritratti, per cominciare.
Meglio la classica luce di una finestra con una tenda bianca, che è molto più morbida e diffusa.
La luce di un flash per andar bene andrebbe sempre diffusa con un ombrellino o un softbox, e possibilmente separata dalla fotocamera.
Il flash può essere accettabile in esterni con sole alle spalle del soggetto, solo come schiarita (fill-in).
Ma anche in quei casi l'uso di un ombrello o softbox è altamente raccomandabile.

Lo sfocato, con il tuo obbiettivo, lo puoi ottenere solo se lo sfondo è sufficientemente distante dal soggetto (alcuni metri).
Usalo a 70mm e a tutta apertura.
Se non basta, valuta l'acquisto di un 50mm f1,8 anche usato.
Costa pochissimo e qualitativamente è strepitoso in relazione al prezzo.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.