Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Fabio P.
Innanzitutto un buon 2008 a tutti voi.
Apro questo 3d per chiedere consiglio sull’acquisto di un nuovo PC visto che a tutt’ora ho molta confusione in testa considerando che non sono proprio un mago in questo campo, tutto quello che so l’ho sperimentato in prima persona, sono un autodidatta quindi vi chiedo di pazientare se posso risultare un po’ “duro” e anche le cose piu’facili per [voi] mi risultino un po’ complesse.
Apro una piccola parentesi sul PC che ho ad oggi: l’ho acquistato presso un amico [ex] che ha un negozio di vendita e assistenza 5 anni fa, ora riguardando il prezzo che mi fece mi vengono i capelli bianchi visto che con quella cifra ora si comprano PC molto ben piu’ performanti e qui la mia poca conoscenza in questo settore mi ha fatto prendere una cantonata e questo pseudo amico ne ha approfittato. Il pc è un ACER Power Sd in piu’ c’era un monitor 15” adesso sostituito da un anno e mezzo. Tutto è andato bene per i primi due anni poi per colpa di un virus sono stato costretto alla formattazione completa e da quel momento è stato un declino. Tale persona ha continuato per i due anni successivi a dirmi che tutto era a posto, ma il pc mostrava e mostra tutt’ora segni di scompenso, messaggi di errore e quant’altro, così meno di un anno fa con la forza l’ho obbligato a controllare il tutto e a fare un upgrade sotto mia richiesta. Ho aggiunto un secondo HD ora sono due da 250GB, una seconda memoria ram, cambiato scheda video, messo masterizzatore a memoria mi pare tutto. Morale della favola, ha formattato il tutto altre 4 volte perché aveva creato un macello che nemmeno lui sapeva e che non ha mai ammesso dicendo che l’informatica non è una scienza esatta, dico solo che siamo quasi arrivati alle mani anche perché io avevo pagato già tutto il lavoro, ma mi ritrovavo con una macchina che non andava più, ho scoperto poi che i lavori non li faceva in laboratori ma in casa dove comunque ha un macello pazzesco di Pc e i virus che lui diceva che avevo preso io erano penetrati nel mio pc dopo che ci aveva smanettato lui perché faceva i caxxi suoi senza aver inserito un programma antivirus, praticamente smanettava in rete col mio PC, credetemi e la storia sarebbe ben piu’ lunga, ma non voglio annoiarvi, anzi chiedo scusa se sono stato così prolisso.
Ora mi sto prendendo tempo per valutare cosa potrei acquistare. Adesso in commercio si trovano molte configurazioni già pronte pero’ avevo pensato anche ad un assemblato e su questo già chiedo consiglio.Poi visto il continuo progredire della tecnologia non vorrei, nel limite del possibile, aver un pc “vecchio” dopo soli due anni così guardavo anche alla possibilità di un lettore Blu-Ray, tecnologia HDMI insomma creare una buona postazione di svago visto che il PC l’uso per rilassarmi, per posta elettronica, internet e adesso dopo aver acquistato il mio primo programma di fotoritocco ( no potoshop ) anche per iniziare un po’ di lavoro PP per le foto.
Le cose su cui sono sicuro sono un masterizzatore lightscribe ( spero di aver detto giusto ) aggiungerci un HD esterno dove archiviare le foto visto che dopo i disastri di quella persona ho perso davvero moltissime cose, cercare di tenere i miei due HD e le mie due RAM visto che sono nuovi 8 1 ram e 1 HD ) anche se penso che qualcosa non vada anche in loro perché dopo aver messo la ram nuova è stata sostituita due volte perché difettose quindi consigliatemi pure se necessario ram e hd interni nuovi. Premetto che non ci giocherei pero’ è possibile metterci comunque una scheda grafica decente? Se prendessi in considerazioni l’idea di un assemblato ( e credo sarà la mia scelta ) potete consigliarmi passo passo cosa acquistare per l’uso che ne dovrei fare?processori, schede madri ecc…vediamo se riusciamo a buttare giu’ il mio futuro computer, ringraziandovi in anticipo aspetto le vostre risposte…

Fabio grazie.gif
Fabio P.
mano a mano che mi viene in mente qualcosa la posto texano.gif

Vorrei che comunque passare a Windows Vista quindi anche l'acquisto e l'assemblaggio di un nuovo pc dovrei farlo in primavero perchè leggevo che in quella data ci sarà la prima service pack del programma....non parlo di monitor visto che il mio è nuovo anche se per molti non sarà il max, non so, ho un Samsung SyncMaster 920n quindi per ora vorrei tenerlo.

Fabio
Luc@imola
Gli elementi su cui non ci sono compromessi da fare sono alimentatore e mainboard (tipo Asus fascia medio-alta ad es.vanno benissimo). Aspetterei per il masterizzatore (diminuiranno a medi termine e non di poco) nel frattempo un DVD/RW DL a una 30ina di euro va benissimo, metti 2 ram da 1 giga nuove (no DDR3 ma le classiche DDR2, sono solo care rispetto ai benefici oggi), disco nuovo Sata2 per il sistema operativo, un secondario "vecchio" e un "vecchio" in una scatola esterna.
Scheda video HD con uscita Hdmi anche non eccessivamente potente.
Anche per la CPU non e' necessario un Quad, un buon dual core duo e' un giusto compromesso.

A occhio e croce i primi consigli..
Fabio P.
QUOTE(Luc@imola @ Jan 2 2008, 05:13 PM) *
Gli elementi su cui non ci sono compromessi da fare sono alimentatore e mainboard (tipo Asus fascia medio-alta ad es.vanno benissimo). Aspetterei per il masterizzatore (diminuiranno a medi termine e non di poco) nel frattempo un DVD/RW DL a una 30ina di euro va benissimo, metti 2 ram da 1 giga nuove (no DDR3 ma le classiche DDR2, sono solo care rispetto ai benefici oggi), disco nuovo Sata2 per il sistema operativo, un secondario "vecchio" e un "vecchio" in una scatola esterna.
Scheda video HD con uscita Hdmi anche non eccessivamente potente.
Anche per la CPU non e' necessario un Quad, un buon dual core duo e' un giusto compromesso.

A occhio e croce i primi consigli..


Grazie Luc@imola prendo nota messicano.gif
cibgiu
Ciao Fabio

vista la brutta esperienza passata di consiglio di trovare un negozio con persone preparate e professionali, solo in questo modo potrai avere un pc adeguato alle tue esigenze e nessun problema dopo la vendita.
Purtroppo non è facile trovare questi profesionisti perché il mercato dell'informatica è pieno di fanfaroni .......... A questo punto ti consiglio di chiedere a conoscenti della tua zona se conoscono persone valide e seriamente preparate.
Come alternativa puoi prendere un pc di marca, in questo modo sei sicuro della qualità e funzionamento, su alcuni puoi arrivare fino a 5 anni di garanzia.
Se invece mastichi di informatica e riesci ad essere autonomo nella gestione del s.o. e dell'hw allora puoi andare sull'assemblato con le caratteristiche indicate da Luc@imola.


Ciao, Giuseppe
Myst.R
Ciao

anzitutto, se hai conoscenti in grado di mettere le mani su componentistica informatica, proverei a cercare di assemblare un pc, mantenendo il vecchio case e risparmiando un bel po' di soldini (che non fa mai male).
Avrai di sicuro una macchina affidabile, e potrai permetterti anche qualche "optional" in più, dato che i pezzi acquistabili singolarmente per poter fare dei buoni pc sono una moltitudine.

Il mio pc è nato così e mi ci trovo benissimo, e va che è una bellezza nonostante abbia già qualche tempo.
Se ti servono dritte mandami un MP, io sto a Milano, magari ti è comodo e posso consigliarti un paio di negozi gestiti da gente capace.wink.gif
Fabio P.
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Jan 2 2008, 06:33 PM) *
Ciao Fabio

vista la brutta esperienza passata di consiglio di trovare un negozio con persone preparate e professionali, solo in questo modo potrai avere un pc adeguato alle tue esigenze e nessun problema dopo la vendita.
Purtroppo non è facile trovare questi profesionisti perché il mercato dell'informatica è pieno di fanfaroni .......... A questo punto ti consiglio di chiedere a conoscenti della tua zona se conoscono persone valide e seriamente preparate.
Come alternativa puoi prendere un pc di marca, in questo modo sei sicuro della qualità e funzionamento, su alcuni puoi arrivare fino a 5 anni di garanzia.
Se invece mastichi di informatica e riesci ad essere autonomo nella gestione del s.o. e dell'hw allora puoi andare sull'assemblato con le caratteristiche indicate da Luc@imola.
Ciao, Giuseppe


Ciao Giuseppe e grazie per il tuo intervento,hai centrato il punto,in questo settore secondo me i fanfaroni devono sbarazzarsi di quei componenti "vecchiotti" che hanno ancora in giacenza e i poco esperti ( me compreso ) vengono imbambolati con mille parole... rolleyes.gif

Orientandomi sul classico PC di marca cosa devo controllare nella sua scheda tecnica per sapere che sto acquistando almeno un prodotto decente? CPU'Ram?HD?

grazie ancora

Fabio


QUOTE(livio.nepi @ Jan 2 2008, 06:43 PM) *
Ciao

anzitutto, se hai conoscenti in grado di mettere le mani su componentistica informatica, proverei a cercare di assemblare un pc, mantenendo il vecchio case e risparmiando un bel po' di soldini (che non fa mai male).
Avrai di sicuro una macchina affidabile, e potrai permetterti anche qualche "optional" in più, dato che i pezzi acquistabili singolarmente per poter fare dei buoni pc sono una moltitudine.

Il mio pc è nato così e mi ci trovo benissimo, e va che è una bellezza nonostante abbia già qualche tempo.
Se ti servono dritte mandami un MP, io sto a Milano, magari ti è comodo e posso consigliarti un paio di negozi gestiti da gente capace.wink.gif



Grazie Livio,ti piemmo texano.gif
Pietro75
se puo' esserti d'aiuto ti posto il pc appena acquistato per l'ufficio.............ma pensato per tutto........

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
cosimo.camarda
il mio pc...

intel 6850
abit p35-e
4 gb ram ddr 800
2 hard dick 320+dissipatori passivi thermaltake
masterizzatore e lettore dvd lg
alimentatore thermaltake 650w
scheda video 8800 gts 640
sistema operativo xp
monitor 931c
c l a u d i o
Se posso darle un suggerimento acquisti intel su intel (processore e scheda madre)
Potrebbero andarle bene (dipende molto da quale budget) questi componenti:

Mainboard INTEL D975XBX2 (due schede RAID (4x) integrate)
Processore INTEL Q6600 (quad core)
RAM 4GB Corsair QUAD2X4096-8500C5DF
4 Hard Disk Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA-II (RAID 5 totale 700GB circa)
Scheda Grafica NVIDIA 8800 GTS 640 MB
Alimentatore Corsair HX620W (molto silenzioso)
Case Staker Coolermaster in Alluminio
Monitor Eizo S2100 4:3 (buon compromesso tra qualità e prezzo)

Per il resto (masterizzatore, floppy, lettore CF, mouse e tastiera) va bene tutto.

E' un'ottima configurazione molto equilibrata e già sperimentata.

Spero di esserle stato utile.

Claudio

Ps: se può non lesini sulla qualità del monitor
Pietro75
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/phenom-tr...2008_23731.html

un occhio sempre alle novità biggrin.gif
Luc@imola
Ciao Claudio, la tua e' sicuramente una configurazione di qualita' ed efficiente, credo pero' che il nostro amico sia gia' direzionato verso una scelta meno impegnativa, tipo quella di Pietro75.
Terrei buono dalla tua configurazione rispetto a quella di Pietro la scheda Intel, in effetti vale la pena.
Dalla configurazione di Pietro scenderei di cpu (tipo un core2 duo 2.33), di scheda video tipo una ati 2400 HDpro con uscita HDMI e basterebbe winXP Home.
Sempre tenendo presente un budget non dico economico ma per il classico rapporto ottimale prezzo prestazioni.
Pietro75
anche perchè.................avrei il monitor di casa da cambiare..................ho cercato il monitor suggerito da claudio................

unsure.gif
ok la gran qualità..............
MA solo con il prezzo di quello mi faccio un gran pc...............
c l a u d i o
QUOTE(Pietro75 @ Jan 2 2008, 10:43 PM) *


AMD ottima qualità ma non mi ha mai convinto affondo.


QUOTE(Luc@imola @ Jan 2 2008, 10:47 PM) *
Ciao Claudio, la tua e' sicuramente una configurazione di qualita' ed efficiente, credo pero' che il nostro amico sia gia' direzionato verso una scelta meno impegnativa, tipo quella di Pietro75.
Terrei buono dalla tua configurazione rispetto a quella di Pietro la scheda Intel, in effetti vale la pena.
Dalla configurazione di Pietro scenderei di cpu (tipo un core2 duo 2.33), di scheda video tipo una ati 2400 HDpro con uscita HDMI e basterebbe winXP Home.
Sempre tenendo presente un budget non dico economico ma per il classico rapporto ottimale prezzo prestazioni.


Ciao LUC@imola, il tuo ragionamento non fa una grinza, ho solo desiderato indicare una configurazione che vale nel tempo ma non certamente "economica", certamente con un budget limitato bisogna ovviamente accettare dei compromessi non eccessivamente "tarpanti"

QUOTE(Pietro75 @ Jan 2 2008, 10:52 PM) *
anche perchè.................avrei il monitor di casa da cambiare..................ho cercato il monitor suggerito da claudio................

unsure.gif
ok la gran qualità..............
MA solo con il prezzo di quello mi faccio un gran pc...............


Per un gran PC ci vuole un Gran MOnitor anzi due is meglio che one laugh.gif
alfamatrix
Ti hanno gia' detto tutto, un solo consiglio visto che si parla di 4gb di ram. Se non metti un sistema operativo a 64bit (tipo xp pro 64 oppure vista 64) ma a 32 bit, dei 4 gb di ram installati ne "vedrai" solo da 3 a 3,5 a seconda dell'hardware.
Fabio P.
QUOTE(c l a u d i o @ Jan 2 2008, 10:34 PM) *
Se posso darle un suggerimento acquisti intel su intel (processore e scheda madre)
Potrebbero andarle bene (dipende molto da quale budget) questi componenti:

Mainboard INTEL D975XBX2 (due schede RAID (4x) integrate)
Processore INTEL Q6600 (quad core)
RAM 4GB Corsair QUAD2X4096-8500C5DF
4 Hard Disk Western Digital Caviar SE 250GB 16MB SATA-II (RAID 5 totale 700GB circa)
Scheda Grafica NVIDIA 8800 GTS 640 MB
Alimentatore Corsair HX620W (molto silenzioso)
Case Staker Coolermaster in Alluminio
Monitor Eizo S2100 4:3 (buon compromesso tra qualità e prezzo)

Per il resto (masterizzatore, floppy, lettore CF, mouse e tastiera) va bene tutto.

E' un'ottima configurazione molto equilibrata e già sperimentata.

Spero di esserle stato utile.

Claudio

Ps: se può non lesini sulla qualità del monitor



questa configurazione (monitor escluso) su quanti euro si aggira?La ingrazio per la sua disponibilità.Sono sicuro che la qualità del monitor sia fondamentale e gli do' ragione pero' il mio è nuovo e effettivamente ora non potrei permettermi di acquistare Eizo.

Ringrazio tutti per la disponibilità e mi scuso per non aver messo un budget all'inizio,io vorrei stare al max sui 1000€

Il mio problema è mettere su un buon PC che non mi diventi vecchio dopo 1 o 2 anni anche so' che in questo settore c'è molto sviluppo e quindi molte configurazioni sono già vecchie appena montate laugh.gif .Il Pc lo uso per posta elettornica,internet,p2p,ascolto mp3 (poco x video) e ora sto iniziando anche a smanettare un po' anche con le foto digitali,un ultima cosa,vorrei tenere i due hd classici e metterne uno esterno così da tenermi tutto l'archio fotografico e aver la possibilità anche di trasportarlo.
c l a u d i o
QUOTE(Gninut @ Jan 3 2008, 11:57 AM) *
questa configurazione (monitor escluso) su quanti euro si aggira?La ingrazio per la sua disponibilità.Sono sicuro che la qualità del monitor sia fondamentale e gli do' ragione pero' il mio è nuovo e effettivamente ora non potrei permettermi di acquistare Eizo.


Il costo della configurazione base escluso il case (si può trovare di marche diverse a prezzi economici) la minuteria (masterizzatore, floppy, lettore CF, mouse e tastiera) e il monitor è di 1.727,00 euro iva inclusa.

Dettaglio

scheda madre 217,00
alimentatore 138,00
Processore 255,00
4 Hard disk 380,00
Ram 348,00
Scheda grafica 389,00

Per il "trasporto dei dati" potrà sempre acquistare in seguito un hard disk esterno.

QUOTE
Il mio problema è mettere su un buon PC che non mi diventi vecchio dopo 1 o 2 anni


Non diventerà vecchio dopo due anni...

Grazie per la risposta, la saluto cordialmente.

Claudio








Fabio P.
Grazie a lei sig. Claudio è stato molto gentile e preciso
cibgiu
Ciao,

QUOTE(alfamatrix @ Jan 3 2008, 10:07 AM) *
Ti hanno gia' detto tutto, un solo consiglio visto che si parla di 4gb di ram. Se non metti un sistema operativo a 64bit (tipo xp pro 64 oppure vista 64) ma a 32 bit, dei 4 gb di ram installati ne "vedrai" solo da 3 a 3,5 a seconda dell'hardware.


è corretto, però io starei sempre sul s.o. a 32 bit perché sono pochi i sw a 64 bit.
Sui s.o. a 64bit gl applicativi a 32bit girano in modalità emulata con prestazioni inferiori

Consiglio di partire con 2gb di ram e in futuro se necessità procedere con l'aggiornamento a 4gb

Saluti, Giuseppe
Fabio P.
Vi rubo ancora qualche minuto messicano.gif

Leggevo in rete che una cosa fondamentale per un corretto funionamento del PC è la sua ventilazione e che se queta non fosse buona porterebbe anche a malfunzionamenti dello stesso,ora,mi stavo chiedendo se i problemi che ho accusato io con il mio attuale pc possono essere da attribuire anche ad un sovrariscaldamento dello stesso oltre che all'incompetenza del "tecnico" che ci ha messo le mani,il mio problema piu' grande sarebbe sopratutto d'estate visto che ci passo moltissimo tempo attaccato e non ho una camera con clima.Sempre in rete leggevo che aggiungendo un dissipatore per CPU ( arctic freezer 7 pro ) si diceva che rispetto al dissipatore originale intel si vengono a perdere anche 12°....questo è un argomento che m'interessa molto oltre al modding,altra branca dell'informatica che mi interessa moltissimo texano.gif

QUOTE(giuseppe.cibrario @ Jan 4 2008, 12:06 PM) *
Ciao,
è corretto, però io starei sempre sul s.o. a 32 bit perché sono pochi i sw a 64 bit.
Sui s.o. a 64bit gl applicativi a 32bit girano in modalità emulata con prestazioni inferiori

Consiglio di partire con 2gb di ram e in futuro se necessità procedere con l'aggiornamento a 4gb

Saluti, Giuseppe



grazie della precisazione Giuseppe
cibgiu
Ciao,

QUOTE(Gninut @ Jan 4 2008, 12:07 PM) *
Leggevo in rete che una cosa fondamentale per un corretto funionamento del PC è la sua ventilazione e che se queta non fosse buona porterebbe anche a malfunzionamenti dello stesso


è corretto....
E' per questo che bisogna prendere un prodotto di marca o un assemblato fatto da persone professionali e competenti - non basta mettere ventoloni :-)

Ciao, Giuseppe
c l a u d i o
QUOTE(Gninut @ Jan 4 2008, 12:07 PM) *
Vi rubo ancora qualche minuto messicano.gif

Leggevo in rete che una cosa fondamentale per un corretto funionamento del PC è la sua ventilazione e che se queta non fosse buona porterebbe anche a malfunzionamenti dello stesso,ora,mi stavo chiedendo se i problemi che ho accusato io con il mio attuale pc possono essere da attribuire anche ad un sovrariscaldamento dello stesso oltre che all'incompetenza del "tecnico" che ci ha messo le mani,il mio problema piu' grande sarebbe sopratutto d'estate visto che ci passo moltissimo tempo attaccato e non ho una camera con clima.Sempre in rete leggevo che aggiungendo un dissipatore per CPU ( arctic freezer 7 pro ) si diceva che rispetto al dissipatore originale intel si vengono a perdere anche 12°....questo è un argomento che m'interessa molto oltre al modding,altra branca dell'informatica che mi interessa moltissimo texano.gif
grazie della precisazione Giuseppe


A meno che non voglia modificare i voltaggi della CPU e quindi aumentarne la frequenza (cosa che sconsiglio vivamente) la ventola del Q6600 (versione box) è adeguata.

Le suggerivo un case in alluminio appunto per le temperature. I case di qualità hanno la possibilità di poter configurare il flusso dell'aria in maniera ottimale.
Non sono daccordo con il suggerimento della quantità di ram, continuo a suggerirle l'acquisto di quattro stecche uguali acquistate in blocco e di buona marca, 4 GB sono adeguati, windows XP ne vede 3,25 circa ed è pronto per eventuali upgrade a sistemi 64 bit, che sono il futuro.

Dimenticavo gli hard disk, ho letto che ne ha due da 250 GB, potrebbe utilizzarli nella sequenza dei quattro suggeriti.

Claudio


il conte
Ciao, anche io sono della provincia di milano ho trovato secondo me un buon negozio
questo l' ho appena comprato:
CABINET ENERMAX VOSTOK+TRIDENT Black
+ ALIMENTATORE ENERMAX 400w 24pin v 2.0
+ MB ASROCK 4Core1333-FullHD:Core2DUO QUAD
+ CPU Intel Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz. 8Mb.
+ MEMORIA KINGSTON DDR II 2GB PC667
+ MEMORIA KINGSTON DDR II 2GB PC667
+ Lettore di memory card 52 int black OEM
+ MASTERIZ. DVD SONY NEC +/-R RW SATA Bulk
+ HDD 500Gb MAXTOR SAta-2 7200giri 16MB
+ SVGA SAPPHIRE RADEON HD2600PRO ADVANTAGE
+ DESKTOP EX110 CORDLESS LOGITECH
+ GARANZIA 2 ANNI ON-CENTER
+ SOFTWARE WINDOWS VISTA Home Premium OEM
999.00€
E' vero che OS non legge più di 3.2 GB,poi io con una piccola differenza di 50€ circa ho fatto inserire
una scheda gforce 8600gt da 1GB per il masterizzatore penso che puoi farlo sostituire al momento,
comunque hanno anche altre offerte e un sito dove puoi farti una idea.
Mandami pure un PM per info.Ciao Enzo.PS ho anche io il tuo identico monitor per me e ottimo. messicano.gif
Fabio P.
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Jan 4 2008, 12:28 PM) *
Ciao,
è corretto....
E' per questo che bisogna prendere un prodotto di marca o un assemblato fatto da persone professionali e competenti - non basta mettere ventoloni :-)

Ciao, Giuseppe



I qui la quoto Giuseppe,con la brutta esperienza che ho passato sto appunto cercando gente competente a cui affidarmi ma non è facile trovarla anche perchè tra un preventivo e l'altro a parità di pezzi vedo differenze di 100 e rotti euro unsure.gif e gli dò ragione dove dice che ci vogliono componenti buoni e assemblati con cognizione....
Fabio P.
QUOTE(c l a u d i o @ Jan 4 2008, 12:57 PM) *
A meno che non voglia modificare i voltaggi della CPU e quindi aumentarne la frequenza (cosa che sconsiglio vivamente) la ventola del Q6600 (versione box) è adeguata.

Le suggerivo un case in alluminio appunto per le temperature. I case di qualità hanno la possibilità di poter configurare il flusso dell'aria in maniera ottimale.
Non sono daccordo con il suggerimento della quantità di ram, continuo a suggerirle l'acquisto di quattro stecche uguali acquistate in blocco e di buona marca, 4 GB sono adeguati, windows XP ne vede 3,25 circa ed è pronto per eventuali upgrade a sistemi 64 bit, che sono il futuro.

Dimenticavo gli hard disk, ho letto che ne ha due da 250 GB, potrebbe utilizzarli nella sequenza dei quattro suggeriti.

Claudio


Leggo sempre con interesse i suoi interventi Claudio guru.gif

Sto riflettendo ora,non so se tenere ancora i componenti che mi ha montato quel personaggio visto che le stecche di RAM che mi mise sono state sostituite piu' volte perche "difettose" secondo lui,idem per gli HD,uno è dentro da quando ho il PC e l'altro,bo',non so.....
Io oltre ad essere un neofita nel settore sono rimasto proprio indietro e questo settore si evolve sempre di piu' ogni giorno che passa,in un case riescono a starci anche 6 HD??
Vorrei passare a Vista com so per il nuovo PC e mi servirebbe anche Office 2007,ho visto che ci sono mille mila versioni, a me servirebbe avere: World - Excel - Outlook e Picture Manager se possibile.
Mi sono dimenticato di dire all'inizio che tale soggetto non mi ha mai rilasciato i cd originali ne di windows xp ne di office 2003 che ho installato....... mad.gif

QUOTE(il conte @ Jan 4 2008, 01:00 PM) *
Ciao, anche io sono della provincia di milano ho trovato secondo me un buon negozio
questo l' ho appena comprato:
CABINET ENERMAX VOSTOK+TRIDENT Black
+ ALIMENTATORE ENERMAX 400w 24pin v 2.0
+ MB ASROCK 4Core1333-FullHD:Core2DUO QUAD
+ CPU Intel Core 2 QUAD Q6600 2.4GHz. 8Mb.
+ MEMORIA KINGSTON DDR II 2GB PC667
+ MEMORIA KINGSTON DDR II 2GB PC667
+ Lettore di memory card 52 int black OEM
+ MASTERIZ. DVD SONY NEC +/-R RW SATA Bulk
+ HDD 500Gb MAXTOR SAta-2 7200giri 16MB
+ SVGA SAPPHIRE RADEON HD2600PRO ADVANTAGE
+ DESKTOP EX110 CORDLESS LOGITECH
+ GARANZIA 2 ANNI ON-CENTER
+ SOFTWARE WINDOWS VISTA Home Premium OEM
999.00€
E' vero che OS non legge più di 3.2 GB,poi io con una piccola differenza di 50€ circa ho fatto inserire
una scheda gforce 8600gt da 1GB per il masterizzatore penso che puoi farlo sostituire al momento,
comunque hanno anche altre offerte e un sito dove puoi farti una idea.
Mandami pure un PM per info.Ciao Enzo.PS ho anche io il tuo identico monitor per me e ottimo. messicano.gif



Ciao conte,prendo nota della tua configurazione e ti PM messicano.gif
c l a u d i o
QUOTE(Gninut @ Jan 4 2008, 01:28 PM) *
Leggo sempre con interesse i suoi interventi Claudio guru.gif

Sto riflettendo ora,non so se tenere ancora i componenti che mi ha montato quel personaggio visto che le stecche di RAM che mi mise sono state sostituite piu' volte perche "difettose" secondo lui,idem per gli HD,uno è dentro da quando ho il PC e l'altro,bo',non so.....
Io oltre ad essere un neofita nel settore sono rimasto proprio indietro e questo settore si evolve sempre di piu' ogni giorno che passa,in un case riescono a starci anche 6 HD??
Vorrei passare a Vista com so per il nuovo PC e mi servirebbe anche Office 2007,ho visto che ci sono mille mila versioni, a me servirebbe avere: World - Excel - Outlook e Picture Manager se possibile.
Mi sono dimenticato di dire all'inizio che tale soggetto non mi ha mai rilasciato i cd originali ne di windows xp ne di office 2003 che ho installato....... mad.gif
Ciao conte,prendo nota della tua configurazione e ti PM messicano.gif


La ringrazio

Affidarsi a professionisti competenti è il minimo che si possa fare e non solo nella configurazione e assemblaggio di un PC. Purtroppo il nostro settore come tanti altri è inflazionato da parvenu dell'ultimora, e le garantisco che non è facile districarsi in una giungla di animali umani affamati di euro.
Se può acquisti un sistema nuovo con componenti nuovi ed equilibrati e sopratutto senza deprecabili imbuti.
Le auguro di scegliere per il meglio non solo per un sistema efficente ma anche duraturo nel tempo.

In un case riescono a starci anche 8 HD in linea

Ps: il modding non è una branca dell'informatica, è un sistema alla Coronas tongue.gif
Fabio P.
QUOTE(c l a u d i o @ Jan 4 2008, 01:40 PM) *
La ringrazio

Affidarsi a professionisti competenti è il minimo che si possa fare e non solo nella configurazione e assemblaggio di un PC. Purtroppo il nostro settore come tanti altri è inflazionato da parvenu dell'ultimora, e le garantisco che non è facile districarsi in una giungla di animali umani affamati di euro.
Se può acquisti un sistema nuovo con componenti nuovi ed equilibrati e sopratutto senza deprecabili imbuti.
Le auguro di scegliere per il meglio non solo per un sistema efficente ma anche duraturo nel tempo.

In un case riescono a starci anche 8 HD in linea

Ps: il modding non è una branca dell'informatica, è un sistema alla Coronas tongue.gif


Parole sante. guru.gif

..mi scuso per laver associato il modding all'informatica pura laugh.gif


QUOTE(Pietro75 @ Jan 2 2008, 10:43 PM) *



ho provato a leggere nel forum di questo sito e devo dire che è bellissimo ma per i neofiti molto spesso di difficle comprensione e capita che alcuni utenti siano un po' maleducati con i principianti dando per scontato che tutti siano al loro livello,pero' è davvero interessante...
Fabio P.
Un altra "problematica" è il posizionamento del case stesso,ora io ho "l'angolo ecnologico" se così possiamo chiamarlo situato su una scrivania appostia dove trovano all'oggio monitor pc,tv lcd,console ps2,casse ecc....il case me lo ritrovo in basso a dx sulla sua mensola specifica.Praticamente abbiamo 4 dita dal muro a dx,3 dita a sx (parte laterale della scrivania) e lo spazio postesiore è di una mano considerando poi che c'è la spalla posteriore della scrivania stessa.Ora non so se questo basti per far stare il case in condizioni normali,d'estate diventa caldo ma mai bollente,ho in previsione anche di rivedere le posizioni di tutto per passaggio a tv lcd piu' moderno e acquisto ps3 così da crearmi anche un piccolo angolo da videogiocatore ma questo è un altro discorso... texano.gif
Fabio P.
La scrittura di masterizzazione dipenda dal masterizzatore o dal cd-dvd scelto?..cerco di spiegarmi,se io ho un dvd 4x scrivero' a 4x giusto?....oppure dipenda anche dal masterizzatore stesso?

La mia unita cd-rom non riesce a leggere cd o dvd masterizzati a piu' di 4x ( e a volte fatica anche con uqelli ) è un problema della sua "vecchiaia"?
il conte
Sicuramente e il tuo masterizzatore che è vecchio, per la lettura dei dischi dipende dalla velocità massima del tuo masterizzatore mentre per la velocità di scrittura dipende sia dal masterizzatore che da i supporti che utilizzi. Police.gif
Fabio P.
QUOTE(il conte @ Jan 4 2008, 03:02 PM) *
Sicuramente e il tuo masterizzatore che è vecchio, per la lettura dei dischi dipende dalla velocità massima del tuo masterizzatore mentre per la velocità di scrittura dipende sia dal masterizzatore che da i supporti che utilizzi. Police.gif

per l'unità cd-rom ho pensato subito alla sua età rolleyes.gif

..cioè' se io riesco a masterizzare solo a 4x vuol dire che il mio masterizzatore piu' in là non va?..a 4x mi passa un po' un cavolo,quindi quando andro' ad acquistare il masterizzatore (tenendo presenti i consigli che tutti mi avete dato) devo tenere presente anche questo?devo vedere qual è la velocità max di scrittura del masterizzatore?

Fabio
il conte
Si però ce da dire che ormai i masterizzatori DVD come per esempio quello che ho nel mio pc che è un philips e un 18x dubito che ci siano in giro masterizzatori più vecchi messicano.gif
Fabio P.
QUOTE(il conte @ Jan 4 2008, 03:15 PM) *
Si però ce da dire che ormai i masterizzatori DVD come per esempio quello che ho nel mio pc che è un philips e un 18x dubito che ci siano in giro masterizzatori più vecchi messicano.gif

ok,capito texano.gif
cibgiu
QUOTE(Gninut @ Jan 4 2008, 01:28 PM) *
mi servirebbe anche Office 2007,ho visto che ci sono mille mila versioni, a me servirebbe avere: World - Excel - Outlook e Picture Manager se possibile


Fortunatamente Microsoft con Office 2007 è venuta incotro ai privati: è disponibile la versione Office 2007 Home (utilizzo per uso non lavorativo) con un costo sui €100.
Io prima proverei l'ottimo Openoffice che è gratuito e per gli usi normali va più che bene, come alternativa a Picture Manager può andare bene Fastone Viewer che è free

Saluti, Giuseppe
Fabio P.
QUOTE(giuseppe.cibrario @ Jan 4 2008, 03:49 PM) *
Fortunatamente Microsoft con Office 2007 è venuta incotro ai privati: è disponibile la versione Office 2007 Home (utilizzo per uso non lavorativo) con un costo sui €100.
Io prima proverei l'ottimo Openoffice che è gratuito e per gli usi normali va più che bene, come alternativa a Picture Manager può andare bene Fastone Viewer che è free

Saluti, Giuseppe



Grazie della dritta Giuseppe laugh.gif
Fabio P.
Un saluto a tutti,rieccomi qui con i miei dubbi e le mie domande.In questi mesi ho avuto pochissimo tempo da dedicare al mio progetto del nuovo Pc seguendo i consigli avuti nei post precedenti,vedro' di prendermi del tempo tutto per me e realizzare qualcosa.
Ora,da perfetto ignorante chiedo a voi tutti se potete spiegarmi cos è un MAC.Sò che è un prodotto Apple,"concorrente" di Microsoft che produce anche lei sistemi operativi (spero di usare i termini giusti) pero' non ho mai approfondito l'argomento restando sempre legato a windows.
Ora sto cercando di documentarmi su quest'argomento ma per adesso trovo trattati un po' troppo complicati per un principiante come me ecco perchè vi rompo le scatole per caipre almeno come funzioni questo MAC e in cosa differisce dal sistema Microsoft.
Una cosa che ho letto è che il MAC sarebbe piu' portato per il "lavoro fotografico", il giornalismo per esempio ecco perchè mi pongo questo dilemma,forse potrei avere proprio bisogno di un Apple.
Io non uso il computer per giocare o altro,lo uso per internet, e-mail, e molto per la fotografia anche per scrivere documenti infatti Office di Microsoft mi torna molto utile,il MAC ha una controparte per esempio di word?Vedo nei centri che il MAC ha tutto "inglobato" nel monitor diciamo o meglio nella base del monitor,spero di non continuare a dire fesserie ma come cosa mi interessa davvero tanto,prendendo un MAC è possibile scegliere un monitor a mio piacimento?

Se sapete consigliarmi anche delle letture base per approfondire l'argomento sono ben accette.

So che come argomento è delicato visto la rivalità MAC/Windows pero' vi chiedo di non andare troppo OT io vorrei solo capire come funziona la macchina Apple.

Grazie mille a tutti quelli che parteciperanno alla discussione.

buoan luce
Fabio
cibgiu
Ciao, Fabio

QUOTE(Fabio P. @ Mar 16 2008, 08:07 PM) *
So che come argomento è delicato visto la rivalità MAC/Windows pero' vi chiedo di non andare troppo OT io vorrei solo capire come funziona la macchina Apple.


in sintesi un Mac come un pc Ibm compatibile è un computer....entrambi funzionano alla stessa maniera, hanno un'intefaccia grafica diversa - che può piacere o no piacere - ma alla fine, visto che oramai i programmi sono distribuiti per entrambe le piattaforme, possono produrre lo stesso risultato....sono dei mezzi come le nostre macchine fotografiche e alla fine siamo noi a fare la differenza.

Vai al centro Mac più vicino a casa tua, guarda i prodotti e la competenza del personale...se ti soddisfano puoi farci un pensierino...Lo stesso discorso vale per i Pc..

Visto che sei a digiuno di informatica ti suggerisco di prendere un prodotto dove hai del supporto ......se tutti i tuoi amici/conoscenti hanno un PC non ha senso prendere un Mac perché ti troveresti solo nei problemi, idem il contrario


Ciao, Giuseppe
Fabio P.
Grazie del tuo intervento Giuseppe,mi permetto un tono amichevole dandoti del Tu.
Effettivamente tutti quelli che conosco hanno il sistema Microsoft pero' la mia voglia di "crescita informatica" è tanta ecco perchè mi sto interessando anche ai prodotti Apple,vorrei avere una visione piu' ampia.In zona devo vedere dove posso trovare rivenditori Apple ma cosa piu' importante qualificati perchè ormai tutti sono esperti in tutto.Io fin da quando avevo preso il mio PC (regalatomi) ho sempre avuto problemi piu' o meno grossi,all'inizio per mi incompetenza, poi per incompetenza altrui, due formattazioni, virus e tantissimo altro ancora, forse per quello che cerco io il prodotto Apple mi potrebbe soddisfare,intanto sondero' il terreno anche tra amici e conoscenti.
Per il resto mi piace molto lo stile del MAC parlando di design e forse potrei torvare il tutto piu0 "facile" rispetto al classico PC.

Fabio
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.