Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Street e Reportage
Denis Calamia
Giocare per strada o in piazza...sicuramente un ricordo per noi bambini di ieri ma spero una realtà per i bambini di domani.Oggi giorno è difficile trovarsi la strada piacevolmente sbarrata da dei bambini che giocano,le nostre strade sono invase da automobili e motocicli,dunque è divenuto poco prudente giocare per strada,forse direi che si è persa anche la fiducia verso chi la frequenta.Una volta la strada era maestra di vita...per la strada si giocava,ci si sbucciava un ginocchio,si litigava,si scappava,si entrava a conoscenza di cose e fatti che i genitori mai si sarebbero sognati di raccontarci,si prendevano le malattie e le infezioni,si pativa il freddo ed il caldo,la strada ci fortificava e ci preparava alla scena della vita...fino a quando il richiamo amorevole del genitore scandiva la fine della "lezione"....

"Dai rientra a casa!!"

Chi era fortunato poi,poteva giocare nella Piazza antistante a casa,o in qualche metro quadro di terreno fangoso d'Inverno e pieno di erbacce spinose d'Estate.



Era il 30 Settembre dell'anno che sta per concludersi,io ed il mio caro amico Pino Sunseri eravamo di ritorno dal Meeting di Venafro,e ci trovavamo a Napoli in Piazza del Plebiscito,quando l'attenzione è stata catturata da un gruppetto di ragazzini che per giocare a calcio si erano letteralmente impossessati di buona parte della Piazza,qualche felpa o giubotto per delimitare lo spazio della porta mentre il marmo bianco che forte contrastava sul selciato,delimitava il bordo campo.Niente casacche...niente scarpini da calcetto...solo un pallone e tanta voglia di divertirsi,e quando qualche turista con gli occhi a mandorla osava attraversare inconsapevolmente l'area di gioco,subito si sentiva urlare "aooohh Cinisi...stiamo giocando!!" il turista dopo aver compreso ma non capito il messaggio,accellerava il passo e lesto lesto lasciava il campo.



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Quattro Ragazzi pronti allo scontro aereo per contendersi un unica palla,anche a rischio di farsi male,un immagine che racconta come nella vita da adulti,si potranno trovare nella situazione di dover lottare a denti stretti per raggiungere un traguardo ambito da tanti altri..

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Un promettente ragazzino con la maglia del suo idolo calcistico,cerca di imitarne le giocate con tacchi e colpi di gran classe..

IPB Immagine

Qualcun'altro un po più piccolo e minuto ma con più sale in zucca,cerca di fare da paciere in una situazione calda scaturita da un entrata fallosa...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Il tempo passa e la luce del sole si fà sempre più fievole sulla Piazza... la squadra vincitrice lascia il campo insieme alla squadra perdente...la sconfitta sarà dura da mandar giù... 14 a 8 il risultato... "ma domani vogliamo la rivincita!!"

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D70+Nikon Fisheye 10,5+12-24+70-200VR

Grazie...
Denis Calamia
maurizio angelin
Belle. La prima su tutte (almeno per me)
Ciao

Maurizio
Negativodigitale
Bravo Denis, bello street.
Anche per me la prima è la più bella, ed evocativa.


Ciao! Paolo
zico53
Che bel reportage Denis, a parte che io ero li con te, e ho sentito anche io " signurì stiamo giocando!!!" però queste situazioni io le ho vissute alla grande fino ai 18 anni giocavo per le strade (certo non era piazza plebiscito biggrin.gif ) e quindi conosco bene le situazioni. Peccato che oggigiorno la cosa è diventata improponibile, non sarebbe male poter tornare indietro!!!
lucaoms
bella idea...
bellissima realizazzione,la prima e' fantastica....che bei ricordi
bravo denis....auguri
luca
Claudio Orlando
Bravissimo Denis.
Quante giuste considerazioni hai saputo far scaturire dalla visione di un gruppo di raggazzini che molto spesso sembrano infastidire i Grandi che di frequente dimenticano il loro passato.

Le foto accompagnano benissimo il testo rendendolo un vero e proprio reportage colto e vissuto in prima persona "per la strada".
serdor
Gran bel reportage, scatti molto belli e intensi, mi piace molto la prima, ma io sono affascinato dal fisheye, tra l'altro da te usato benissimo in questo scatto.
Denis Calamia
Certo non si tratta di strada,ma di piazza..ma il concetto è lo stesso no? smile.gif Grazie per i gentili commenti ragazzi...
albè
Condivido anch'io il giudizio degli altri che la prima sia la migliore, ma anche la quarta con il ragazzo sullo sfondo sfuocato, non è niente male.
Bella sequenza, bravo.

Alberto
stefano.petitti
Molto bello, la prima e la quarta mi piacciono moltissimo. Condivido appieno il titolo Pollice.gif

Ciao
Stefano
belvesirako
smile.gif Denis... te lo ricordi dunque!
I vetri rotti
La signora che usciva con la forbice a bucare la palla
altri tempi
adesso non si corre alcun rischio con la play station, nessun ginocchio escoriato, niente contusioni, sciarre... solo il cervello fuso!
complimenti amico
saluti
gaetano
Denis Calamia
QUOTE(belvesirako @ Jan 4 2008, 02:55 PM) *
smile.gif Denis... te lo ricordi dunque!
I vetri rotti
La signora che usciva con la forbice a bucare la palla
altri tempi
adesso non si corre alcun rischio con la play station, nessun ginocchio escoriato, niente contusioni, sciarre... solo il cervello fuso!
complimenti amico
saluti
gaetano


Grazie Gaetano....io sono stato un frequentatore della strada a Part Time..perchè quando mi riusciva di scappare,mia madre mi richiamava subito a casa..diciamo che ho preso quel che mi è bastato dalla strada...poi il periodo degli studi mi ha addolcito e fatto dimenticare la "competizione della strada",per poi farne tesoro nella vita post scolastica,dove se sei già "morbido" di tuo,gli altri ti riducono in pastetta!!
GiovanniValentino
Denis.... mi è venuto in mente quando quasi mezzo secolo fà anch'io frequentavo la strada, e molto spesso avevo le ginocchia sbucciate....

Complimenti.... bella sequenza... Bravo...
riccardoasaro
Dennis complimenti per le foto...

oggi alcuni che giocavano al pallone nelle strade si ritrovano nuovamente (da grandi) nelle strade con un altra passione...LA FOTOGRAFIA... rolleyes.gif

By Riccardo Asaro
andrea.cinalli
a me piace moltissimo la prima, ha una marcia in più.
Nella terza è un peccato che il fuoco sia sul bambino dietro, piuttosto che sul bambino che ha la palla, se no sarebbe venuta davvero bene.
Denis Calamia
QUOTE(Giovanni Valentino @ Jan 4 2008, 04:08 PM) *
Denis.... mi è venuto in mente quando quasi mezzo secolo fà anch'io frequentavo la strada, e molto spesso avevo le ginocchia sbucciate....

Complimenti.... bella sequenza... Bravo...


Grazie Giovanni...credo che ai tuoi tempi ti ci potevi sdraiare sulla strada,senza temer rischio alcuno..adesso invece...
QUOTE(riccardoasaro @ Jan 4 2008, 09:35 PM) *
Dennis complimenti per le foto...

oggi alcuni che giocavano al pallone nelle strade si ritrovano nuovamente (da grandi) nelle strade con un altra passione...LA FOTOGRAFIA... rolleyes.gif

By Riccardo Asaro


Grazie Riccardo,lo vorrei ben sperare per tutti...sogno un mondo in cui tutti abbiano un lavoro onesto,una casa e una reflex fra le mani! tongue.gif

QUOTE(andrea.cinalli @ Jan 4 2008, 10:29 PM) *
a me piace moltissimo la prima, ha una marcia in più.
Nella terza è un peccato che il fuoco sia sul bambino dietro, piuttosto che sul bambino che ha la palla, se no sarebbe venuta davvero bene.


Grazie Andrea,la prima è la "punta di diamante" laugh.gif le altre servono a raccontar la storia...e far da contorno...per il fuoco? Sono daccordo con te...ma l'autofocus della D70 fà un pò quello che le pare quando gli richiedo velocità.. wink.gif
qubbo
Mi aggiungo agli altri confermando che la prima ti fa sentire "nella strada" con loro...

Complimenti
aliant
Denis, la prima foto e' spettacolare.
Bravo
Denis Calamia
Grazie di cuore Qubbo e Aliant... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.