Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Crashaven
Spero di sollevare un argomento che possa essere utile a molti...

...la mia domanda è facilmente intuibile e si rivolge ai tanti fotografi professionisti che animano il forum: da qualche tempo sono venuto a conoscenza dell'esistenza dell' AIRF "associazione italiana reporter fotografi" facendo parte della quale è possibile tra le altre cose avere un tesserino "spendibile" da quel che ho capito per ricevere un accredito durante manifestazioni pubbliche...vivendo a Cagliari immagino per esempio la sagra di S.Efisio...ed alcuni altri vantaggi...

...mi domando quindi se possa essere un importante investimento associarsi per un giovane fotografo...o se ci sono delle realtà associative di maggior valore oltre a questa...come per esempio la TAUvisual...

Spero di essere stato chiaro...e ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno mettere a disposizione la propria esperienza per rispondere a questa domanda...
elechem
Mah, per quello che posso dirti io, che non sono un "prof" ma un amatore a cui piace pubblicare qualche fotina su riviste locali o su web, per avere gli accrediti non mi è mai servita la tessera di alcuna associazione professionistica (Mostra del Cinema di Venezia, Festa del Cinema di Roma, AlmavivA rugby, Lottomatica basket, ecc.), ma, semmai, mostrare in qualche modo le credenziali giuste - ad esempio fornire l'indirizzo web di un sito con i lavori migliori.
Una tessera professionale, invece, potrebbe fornire maggiori credenziali ad esempio nel caso di richieste di accredito alle federazioni sportive (da alcune richiesto in modo esplicito).
Semmai, l'iscrizione ad una associazione professionale può garantire un'assistenza da parte di esperti sui vari temi che possono interessare i professionisti (es. prezziario, legislazione, ecc.)
Di più non saprei dirti.

Fabio
Zebra3
Premetto che non sono un fotogiornalista, ma posso dirti che le tessere professionali non servono a molto. Ad esempio, l'accredito lo deve richiedere la testata per cui si lavora, così come eventuali sconti sono possibili solo se c'è un accordo tra l'ordine (o associazione) e l'attività in questione (treni, aerei, cinema, teatro ecc. ecc.).

Altre ipotesi sono solo l'eccezione che conferma la regola.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.